Come calibrare la batteria iPhone
Ultimamente l’autonomia del tuo iPhone si riduce troppo velocemente? L’indicatore della carica sul telefonino si comporta stranamente e la percentuale è diventata poco attendibile? Hai già provato a calibrare la batteria iPhone?
La calibrazione batteria iPhone ha lo scopo di resettare la modalità di gestione della batteria del melafonino. In pratica, effettuando la calibrazione della batteria, potrai risolvere i problemi di autonomia dell’iPhone limitando gli sbalzi di percentuale proprio nell’indicatore della carica.
Il primo passo da compiere per effettuare la calibrazione batteria iPhone è scaricare completamente il telefono fino a raggiungere lo 0% di carica. Per farlo ti basterà giocare ad un videogame o guardare un lungo video.
Allo spegnimento dell’iPhone, collegalo alla corrente o al PC tramite cavo USB e attendi il raggiungimento di carica al 100%.
Raggiunta tale percentuale, riavvia l’iPhone premendo contemporaneamente i tasti Home e accensione del dispositivo mobile, finché non vedrai apparire sullo schermo il logo della mela.
Questa procedura ti consentirà di risolvere le anomalie di performance della batteria e di evitare gli sbalzi di carica nell’indicatore.
Per raggiungere un buon livello di autonomia dovrai applicare la calibrazione batteria iPhone una volta al mese riducendo al minimo i consumi attraverso un uso parsimonioso delle risorse (ad esempio notifiche, connessione 3G, ecc.)
In alternativa se il tuo vecchio iPhone non è più in garanzia puoi pagare 29 euro (anziché 89 euro) per chiedere il cambio della batteria, prima però potresti verificarne lo stato di salute, e quindi lo stato di usura, con l’app gratuita Battery Life.
Può essere usata anche con l’iPad, anche se per questo dispositivo la sostituzione della batteria fuori garanzia non è scontata ma ha un costo di 109 euro.