Come proteggersi dalle minacce nascoste nei programmi gratuiti
Ti sei accorto che dopo l’installazione di un software gratuito, il tuo PC si comporta stranamente e mentre navighi su Internet si aprono altre finestre? Devi sapere che quando effettui l’installazione dei programmi freeware (gratis) occorre fare attenzione in quanto questi il più delle volte nascondono delle trappole.
Bisogna evitare le procedure automatiche lasciando al programma la facoltà di installare qualsiasi software presente nel pacchetto di installazione oppure analizzare attentamente ogni finestra, durante la fase di installazione, per capire cosa effettivamente il software ci chiede.
Come proteggersi dalle minacce nascoste nei programmi gratuiti
Nei vari step di installazione il più delle volte è presente la richiesta di installazione di un altro software, cliccando su Avanti, senza accorgertene, non fai altro che aderire all’installazione di questo software aggiuntivo che potrebbe rivelarsi un malware capace di crearti non pochi problemi.
Fai attenzione a cosa ti viene proposto durante l’installazione e magari leggi bene cosa stai scaricando. Molte volte il software in aggiunta è evidenziato con una spunta già inclusa, quello che devi fare è togliere la spunta o cliccare sul tasto Annulla per proseguire nell’installazione del programma che ti interessa.
Se invece il danno è già fatto bisogna usare alcuni programmi e adottare particolari procedure per pulire la macchina da qualsiasi minaccia.
Per prima cosa devi andare su Impostazioni > Pannello di controllo > programmi e funzionalità e disinstallare tutto quello che non hai installato personalmente. Magari potresti ordinare per data in modo da avere una visione dettagliata e decisamente migliore.
- Installa poi il tool AdwCleaner, per pulire il browser da tutte le robacce installate, quali toolbar e affini.
- Installa poi Malwarebytes, permette di eliminare chiavi di registro infette e altro ancora.
Nel caso continui ad avere problemi puoi provare ad intervenire manualmente sui browser.
- Su Internet Explorer puoi selezionare l’icona a forma di ingranaggio e cliccare su Gestione dei componenti aggiuntivi (seleziona sia Barre degli strumenti ed estensioni che Provider di ricerca) ed elimina la minaccia.
- Su Firefox inserisci nella barra degli indirizzi about:addons e seleziona i tab Estensioni e Plugin per eliminare la minaccia.
- Su Chrome, inserisci sempre nella barra degli indirizzi chrome://extensions/ e poi potrai eliminare tutto ciò che risulta sospetto oltre ad altre estensioni che non hai installato volontariamente.