Come funziona Malwarebytes anti-malware: guida completa

Ti piacerebbe sapere cos’è e come funziona Malwarebytes anti-malware? Ecco una guida completa su come eseguire il download di questo antimalware ed utilizzarlo per eliminare i malware su PC e dispositivi mobili.

Utilizzare un software anti malware gratis equivale ad affidarsi a uno strumento progettato per prevenire, identificare e rimuovere virus dannosi dal sistema informatico attaccato. Sebbene nella gran parte dei casi si è portati a pensare che questa tipologia di programma sia utile a eliminare solo trojan e spyware, in realtà, è molto efficace anche per adware, rookit, worm e altre forme di minacce informatiche.

Tra i software più celebri figura Malwarebytes, sviluppato dalla nota azienda Malwarebytes Corporation, fondata nel lontano 2008. Questa società nel corso del tempo ha sviluppato diverse soluzioni per fronteggiare gli attacchi informatici, dai piani gratuiti a quelli in abbonamento. Oltre a Malwarebytes ci sono tanti altri software interessanti, ti consigliamo di leggere le nostre guide sui migliori antivirus gratis e antivirus gratis per Android.

Indice

Download e installazione di Malwarebytes su PC, Mac e iOS

come funziona malwarebytes

Oggi nel dettaglio andremo ad analizzare proprio il software sviluppato da Malwarebytes Corporation, cercando di capire come installarlo e come utilizzarlo per proteggerti da tantissime tipologie di virus. Prima di tutto però devi scaricare il programma, puoi farlo sia sul tuo PC che su un dispositivo mobile.

  • PC Windows: recati nella pagina ufficiale di Malwarebytes e clicca, in alto a destra, sull’icona denominata Download gratuito. Il processo di download si avvierà automaticamente, ma se ciò non dovesse accadere, clicca sulla scritta Fai clic qui, al centro della pagina web. Scaricherai un file launcher di 2.5MB che dovrai avviare con un doppio clic sinistro del mouse.
  • PC Mac: se vuoi provare il programma sul tuo macOS allora visita questa pagina e avvia il download per la versione del computer Apple. Al termine del download avvia il file di installazione e attendi che venga caricato tutto il database.
  • Android: accedi al Play Store e cerca Malwarebytes tra le applicazioni disponibili, oppure visita questa pagina. Scarica il software e si avvierà automaticamente l’installazione.
  • iOS: attualmente non è disponibile la versione base di Malwarebytes, ma solo quella Mobile Security, in questo caso dovrai utilizzare App Store per ottenere la tua applicazione contro i virus. Visita questa pagina per avviare il download ed eseguire l’installazione. Non è disponibile nella versione italiana.

Per tutte le altre piattaforme, come quella per Chromebook da installare su qualsiasi ChromeOS, ti consigliamo di visionare la sezione Download MalwareBytes dedicata, in modo da scegliere la versione che preferisci.

malwarebytes anti malware

Una volta scaricato il file MBsetup.exe per Windows, cliccaci due volte sopra col tasto sinistro del mouse e premi sul pulsante Installa. Specifica il tipo di protezione, Uso personale oppure Impresa e premi sul pulsante Avanti. Salta eventuali aggiunte di software, come Browser Guard, premendo sul link Salta per ora, e attendi il completamento dell’installazione.

All’avvio del programma avrai la possibilità di acquistarlo subito, attivare l’abbonamento oppure di premere sul link Prova più tardi per operare con la versione gratuita. Inserisci poi opzionalmente la tua email per entrare nella mailing list e ricevere notizie sulla sicurezza informatica.

Premi poi sul pulsante Apri Malwarebytes Free e avvia la prima scansione pigiando sul pulsante Scansione.

Quanto costa Malwarebytes Anti-malware

malwarebytes anti-malware

Al momento della stesura di questa guida, Malwarebytes anti malware è disponibile in tre diversi formati: Gratis, Premium e Mobile Security.

  • La versione gratuita non ha alcun costo né per il download né per scansionare il dispositivo e verificare la presenza di virus. Permette di pulire qualsiasi computer, Windows, macOS e Android, ma non esegue prevenzione.
  • La versione Premium effettua prevenzioni in tempo reale e blocca gli attacchi ransomware su Windows, macOS e Android, sottoscrivendo un abbonamento al costo di 39,99 euro all’anno per 1 dispositivo oppure a 79,99 euro all’anno per 5 dispositivi (l’aggiunta della VPN ha invece un costo di 84,99 euro). Puoi provarlo gratuitamente per 14 giorni.
  • Scaricando la versione Mobile Security invece, oltre a provare per 30 giorni le funzioni presenti nel piano Premium, potrai attivare funzioni aggiuntive come la scansione automatica dei virus e il rilevamento dei ransomware. Il tutto a un costo di 12,99 euro annui.

I prezzi possono variare in base al periodo e alle offerte proposte da Malwarebytes, ti consigliamo di dare uno sguardo ai prezzi Malwarebytes aggiornati.

Come ottenere Malwarebytes gratuito e quali sono le differenze con quella a pagamento

malware bytes

Tantissimi utenti preferiscono scaricare la versione gratuita di questo programma perché consente comunque di ottenere delle ottime funzionalità, che però non sono paragonabili a quelle a pagamento. Per ottenere la versione gratuita non devi fare altro che scaricare il programma e scegliere tra i piani in abbonamento quello senza costi aggiuntivi.

Le differenze principali sono, oltre al costo, l’impossibilità di accedere a più dispositivi contemporaneamente e alla funzione di scansione in tempo reale delle pagine web che resta inattiva nella versione gratuita. Puoi, quindi, scansionare il tuo sistema per rilevare i virus, ma solo dopo che è stato attaccato; mentre le versioni a pagamento garantiscono un monitoraggio per tutta la giornata.

Altra differenza è il rilevamento dei ransomware, particolari virus che criptano i file del tuo sistema e li bloccano fino allo sblocco con un riscatto. Malwarebytes anti malware nella sua versione Premium riesce a bloccare anche gli attacchi ransomware e ad evitarti diversi grattacapi se non hai un backup di sicurezza.

Come si usa Malwarebytes

malwarebyte

Una volte che hai scaricato e installato Mailwarebytes Free sul tuo PC o smartphone dal sito ufficiale, il suo utilizzo è veramente molto semplice. Poniamoci nella condizione in cui stai utilizzando la versione gratuita, quindi, con qualche limitazione in più rispetto a quelle a pagamento. Avvia Malwarebytes e crea un account se ti viene richiesto, anche se negli ultimi aggiornamenti puoi anche utilizzarlo senza account.

malwarebytes download

Assicurati che il database sia aggiornato, cliccando sul pulsante Mostra dettagli  subito dopo su Aggiornamenti software. Subito dopo torna nella schermata principale e premi sull’opzione Scansione, al centro della pagina. Al termine dell’analisi potrai scegliere tra l’elenco ottenuto i virus da eliminare o da inviare alla cartella Quarantena, soprattutto se il programma non applica automaticamente tale operazione.

Tipologie di scansione

download malwarebytes

La scansione varia in base al piano in abbonamento che hai sottoscritto. Il pacchetto gratuito ti consente di scansionare il sistema manualmente quanto desideri, ma solo con le versioni a pagamento potrai scansionare anche in tempo reale pagine web e disco interno.

Come fare una scansione

malwarebytes anti-malware free

Sia nella versione Malwarebytes free che a pagamento ti basterà premere sul tasto centrale Scansione per avviare in qualsiasi momento l’analisi del disco. Le funzioni Premium estendono tale caratteristica anche a una programmazione nel tempo, molto utile se conosci bene gli orari in cui utilizzi il PC.

Quanto dura la scansione

mbam

Ci vorrà qualche minuto per completare la scansione, il tempo dipende dal numero di file presenti sul tuo dispositivo e dalla velocità della memoria interna. Non avere fretta, è un’operazione particolarmente importante e qualche minuto in più di attesa non è così drammatico.

Dove si trova la quarantena di Malwarebytes

anti malware bytes

Ti abbiamo anticipato che il programma scansiona e rileva i virus, indirizzandoli automaticamente o su tua conferma nella cartella Quarantena per non permettere alla minaccia di diffondersi, ma dove si trova?

malwarebytes anti-malware download

Per accederci, apri Malwarebytes anti malware e premi sulla sezione Cronologia dei Rilevamenti, da qui seleziona la voce Elementi in quarantena e puoi scegliere se effettuare un loro ripristino o eliminarli.

Come disinstallare Malwarebytes su PC, Mac e iOS

download free malwarebytes

La disinstallazione del programma è tanto facile quanto il download di Malwarebytes. Vediamo come fare.

  • PC Windows: accedi al Pannello di controllo, cerca Programmi e clicca su Malwarebytes. Seleziona la voce Disinstalla. Al termine riavvia il computer. Se disponi di Windows 11, vai su Start > Impostazioni > App > App installate.
  • PC Mac: apri la cartella Applicazioni e seleziona Malwarebytes trascinandola nel cestino. Svuota il cestino e riavvia il Mac.
  • Android: accedi a Impostazioni > Applicazioni e scorri verso il basso fino a trovare la voce Malwarebytes e premi su Disinstalla.
  • iOS: puoi disinstallare solo la versione Mobile Security, direttamente dal pannello delle applicazioni.

Quanto è affidabile Malwarebytes?

malwarebyte free download

La notorietà di questo programma non è sicuramente casuale, le sue potenzialità sono ottime e spesso riescono a recuperare dispositivi con diversi virus. Ha un rilevamento efficace e un approccio molto semplice per avviare le scansioni, oltre ad aggiornamenti costanti e strumenti aggiuntivi che possono consentirti di espanderne le capacità.

Le versioni a pagamento sono sicuramente più efficaci poiché ti consentono di scansionare anche le pagine web e di anticipare i possibili attacchi ransomware, ma anche la versione gratuita compie molto bene il suo lavoro.

Come contattare Malwarebytes

download malwarebytes free

Sia con la versione Malwarebytes anti-malware free che quella a pagamento puoi contattare l’assistenza in caso di imprevisti. Vai sul sito ufficiale e clicca sulla sezione Supporto, compila il modulo oppure utilizza la chat. Puoi anche consultare il forum Malwarebytes per maggiori informazioni. In alternativa puoi visitare la pagina Contatti per proteggere la tua azienda o collaborare con Malwarebytes.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti