Recensione AlphaESS BlackBee 1000 e pannello solare SP200
Dopo alcuni giorni di test intensivi, ecco la nostra recensione completa su BlackBee 1000, una centrale elettrica da ben 1036,8 Watt, combinata con il nuovissimo pannello solare portatile SP200, da 200 Watt entrambi dell’azienda AlphaESS. Si tratta di un’azienda che produce e vende prodotti per l’accumulo di energia domestica e vincitrice di diversi premi globali, come il German Red Dot Design Ward, inoltre è stata identificata come fornitore leader nel 2021 con una quota del 6% del Mercato Globale.
L’interesse verso l’energia solare è in netta ascesa, sempre più persone preferiscono affidarsi a un generatore solare con pannello annesso per alimentare i propri dispositivi elettronici, sia negli ambienti chiusi che soprattutto all’esterno.
Avrai sicuramente notato, dando uno sguardo all’interno dei cataloghi dei negozi online, quanti modelli siano disponibili attualmente per questa categoria di prodotti. Oggi daremo particolare attenzione al generatore portatile solare BlackBee 1000 ed al pannello solare SP200 di AlphaESS.
Ti ricordo che per entrambi i prodotti, AlphaESS ha messo a disposizione codici promozionali a scadenza per ottenere uno sconto dal 25% al 30%. Al termine dell’articolo trovi maggiori dettagli.
Indice
- BlackBee 1000: la prova completa
- Contenuto della confezione e unboxing di BlackBee 1000 e SP200
- Design
- Caratteristiche e performance
- Portabilità
- Facilità di utilizzo e compatibilità
- Ricarica
- Funziona anche come generatore di emergenza
- Altri tipi di utilizzo
- Specifiche tecniche di BlackBee 1000
- Il pannello solare Alpha ESS SP200
- Specifiche tecniche di SP200
- Conclusioni e prezzo
- Guarda la FotoGallery
BlackBee 1000: la prova completa
Prima di esaminare nel dettaglio quelle che sono le caratteristiche di questo generatore solare portatile, è opportuno capire cosa sia un prodotto di questo genere e a cosa possa servirti.
Quando utilizzi un generatore portatile solare non fai altro che munirti di un dispositivo capace di convertire l’energia solare in energia elettrica, che potrai utilizzare per alimentare i tuoi elettrodomestici, siano essi di piccole o grandi dimensioni.
Uno strumento di questo genere è composto da tre elementi principali: pannelli solari, inverter per la carica e una batteria.
- Il pannello solare o più di essi sono progettati con diverse celle fotovoltaiche vicine che hanno lo scopo di assorbire la luce del sole e di trasformarla in energia elettrica.
- L’inverter, oppure regolatore di carica, ha l’obiettivo di controllare il flusso di energia dal pannello fotovoltaico alla batteria, regolando tensione e corrente d’ingresso per non danneggiare la batteria.
- Ulteriore elemento è proprio la batteria che ha la funzione di immagazzinare l’energia generata dai pannelli e di veicolarla verso le prese per alimentare i dispositivi esterni, siano essi telefoni, monitor o qualsiasi altro prodotto elettronico compatibile.
Un generatore portatile solare può esserti utile in diversi contesti, infatti, puoi portarlo con te in campeggio, durante un’escursione o semplicemente per le attività all’esterno e in condizioni di emergenza. Negli ultimi anni è diventato uno strumento di grande interesse perché permette di ottenere energia rinnovabile, eliminando i generatori a combustibile molto più rumorosi e inquinanti.
Ora che hai un’idea più chiara di cosa sia un generatore solare portatile, vediamo come si comporta nell’utilizzo quotidiano il BlackBee 1000.
Contenuto della confezione e unboxing di BlackBee 1000 e SP200
Quando riceverai a casa il BlackBee 1000 noterai sin da subito una scatola compatta, infatti, come analizzeremo successivamente, è un generatore particolarmente piccolo nella sua versione 1000. All’interno della confezione troverai, oltre al generatore solare trasportabile, anche un cavo per collegarlo direttamente alla presa elettrica fissa in casa, utile a caricarlo velocemente prima di utilizzarlo.
Non vi sono altri elementi oltre a una guida per l’installazione, l’alimentatore esterno per l’accendisigari e un cavo USB-C.
Il pannello solare SP200 è un abbinamento perfetto ed è facilissimo da installare. Si presenta in una scatola ben confezionata ed oltre al pannello solare troverai: una custodia per il trasporto, un manuale di istruzioni e tutti i cavi per collegarlo al meglio (cavo di prolunga Anderson, cavo da 5,5*2,5 mm, adattatore da 8 mm, adattatore da 5,5*2,1 mm).
Design
Dopo aver estratto il generatore di corrente solare dalla confezione ti ritroverai tra le mani un dispositivo estremamente compatto, precisamente dalle dimensioni di 27x34x26 centimetri, misure che si distribuiscono su un peso di 11.35 chilogrammi. Come puoi notare, il peso e le dimensioni rendono questo prodotto facile da trasportare, anche perché sulla parte superiore della struttura è stata progettata una maniglia mobile particolarmente grande, con cui afferrare il generatore.
Sicuramente gli 11 chilogrammi non sono l’ideale per essere trasportati su lunghi percorsi a piedi, ma in auto risulta maneggevole e poco ingombrante.
I materiali che costituiscono questo dispositivo sono principalmente in plastica resistente, nella colorazione nera e gialla, noterai un’ottima resistenza e una buona qualità complessiva. Oltre alla maniglia in gomma posta nella parte alta, il design di questo BlackBee 1000 è dato dalla grande torcia posizionata sul lato lungo e dagli ingressi per le prese Schuko, USB e accendisigari sul lato opposto.
Caratteristiche e performance
L’estetica è un punto di forza di questo generatore, ma cosa offre nelle sue specifiche tecniche e nell’utilizzo giornaliero? La capacità del BlackBee 1000 di AlphaESS è di 1036.8 Wh, quindi, potrai contare su una buona potenza in uscita dalle porte, ma non è adatto ad alimentare grandi elettrodomestici: ti consigliamo di optare per una soluzione da almeno 2.5 kWh per strumenti da lavoro pesante.
La capacità del generatore ti consente di sfruttare fino a 12 dispositivi contemporaneamente e di farlo tramite l’ingresso e l’uscita USB-C. Infatti, potrai collegare anche un pannello solare da 200W per ricaricare la batteria interna. Non manca un sistema di gestione della batteria (BMS) è un sistema elettronico che gestisce la ricarica della batteria per garantire la sicurezza, inclusa la protezione da sotto tensione in ingresso, protezione da sovratensione in uscita, protezione da sovraccarico, protezione da cortocircuito da sovracorrente, protezione da sovratemperatura.
Se l’uscita CA presenta un cortocircuito o l’uscita sovraccarica (ad esempio il carico supera i 1000 W), l’unità disattiverà l’uscita CA per protezione. Ti basterà risolvere il problema e premere nuovamente il pulsante di uscita CA per ottenere l’uscita CA. Alcuni apparecchi elettronici, come il condizionatore d’aria, l’asciugacapelli possono richiedere un picco di potenza per l’avvio o durante l’utilizzo. In questo caso il picco di potenza potrebbe superare i 1000 W e comportare l’innesco della modalità di protezione da sovraccarico dell’unità.
Tra le caratteristiche più interessanti ti segnaliamo la funzione Pass-Through e la ricarica senza fili, con cui potrai ricaricare il tuo smartphone se compatibile. In quest’ultimo caso ti basterà premere due volte il pulsante Info per attivare la ricarica wireless, quindi posizionare i dispositivi nell’area designata.
La torcia laterale è composta da 2 pannelli LED che ti permettono di attivare la modalità SOS. La potenza di uscita è di ≤3W con luce diurna fredda e i livelli di luminosità sono 3. E’ perfetta nel caso decidessi di generare energia ecologia per la casa montando il pannello solare ed il generatore portatile AP 1000 in balcone per collegarvi laptop, ventilatori, illuminazione e tanto altro.
Portabilità
Ti abbiamo anticipato che questo generatore solare ha un peso di circa 11 chilogrammi, valore che lo rende una soluzione trasportabile, ma dipende da quanta distanza devi coprire. Non è un peso eccessivo per le brevi distanze, la maniglia è resistente e ti garantisce una facilità di trasporto invidiabile; ma se hai l’esigenza di portare con te il generatore per un percorso impegnativo e lungo, dopo qualche chilometro gli 11 chilogrammi si possono far sentire.
In linea di massima è, quindi, un prodotto facile da trasportare e comodo, ma adatto alle percorrenze brevi oppure al trasporto in auto. La gran parte delle persone portano con sé questo dispositivo in auto fino al luogo desiderato e una volta installato nell’area dedicata, ne usufruiscono agevolmente.
Facilità di utilizzo e compatibilità
Un generatore con pannello solare deve essere necessariamente semplice da utilizzare e magari compatibile con più elementi fotovoltaici differenti. Fortunatamente, come tutti gli altri generatori solari, anche il BlackBee 1000 ha un funzionamento plug and play, infatti, ti basterà avere la batteria carica, non necessariamente tutta, per utilizzare l’energia per i tuoi dispositivi.
L’aggancio per il pannello fotovoltaico è posizionato nella parte laterale del generatore e una volta inserita l’estremità dell’SP200 o di un altro elemento simile, si avvierà automaticamente la ricarica della batteria. L’adattatore MC4 non è difficile da posizionare, in pochissimi secondi si può collegare il pannello alla power station e in circa 6-8 ore ottenere una ricarica completa della batteria.
Ricarica
Un aspetto molto importante di una centrale elettrica portatile è proprio la sua ricarica, per quanto sia molto utile la trasportabilità, il poter usufruire di energia elettrica ovunque senza attendere troppo per la ricarica potrebbe essere un punto cruciale per chi non ha tempo.
Puoi effettuare la carica sia tramite la presa elettrica che utilizzando il pannello solare.
Nel primo caso puoi contare su una ricarica a 180W tramite adattatore CA in circa 7-8 ore, mentre nel secondo sei vincolato alla potenza massima di assorbimento del pannello fotovoltaico, che è limitato a 200W. Una delle peculiarità di questo sistema è che puoi utilizzare più metodi di ricarica contemporaneamente, infatti, puoi sia collegare un caricabatteria da 92W che un cavo USB-C per raggiungere la massima velocità. Utilizzando il cavo da caricatore per auto (incluso) puoi collegare il caricabatteria alla porta auto e collegare l’altra estremità alla porta d’ingresso dell’AP 1000.
Con il pannello solare da 200W ci vogliono circa 7 ore per la ricarica della batteria, mentre con una soluzione meno potente impiegherai molto di più.
Ti ricordo che per risparmiare batteria il BlackBee 1000 si spegnerà automaticamente se:
- Uscita CA < 20 W in 4 ore
- Uscita CC < 3 W in 12 ore
- Uscita USB < 0,2 W in 12 ore
Puoi comunque disattivare la modalità ECO premendo il pulsante Info per 3 secondi, il Display LCD mostrerà il simbolo “L“.
Funziona anche come generatore di emergenza
Chi si affida al BlackBee 1000 può usufruire di un dispositivo perfetto per il camper, infatti, avrai la possibilità di avere sempre con te un buon quantitativo di energia rinnovabile ricaricando il generatore con i pannelli fotovoltaici mentre sei in mobilità. I pannelli si posizionano con grande facilità sopra il tetto del camper e collegandoli alla power station potrai ottenere la carica sufficiente per i dispositivi quando sarai fermo.
Il BlackBee 1000 funziona anche come un ottimo generatore di emergenza, con cui puoi disporre di un impianto di backup nel caso in cui avessi un’interruzione di corrente. Sebbene non abbia le stesse specifiche di un PSU standard, ti permette di utilizzare il computer e un monitor senza alcun problema per un buon quantitativo di ore.
Altri tipi di utilizzo
Una power station portatile può essere utilizzata in tantissimi altri modi, indoor e outdoor. Puoi portare con te il generatore su una barca oppure per i viaggi in campeggio. Negli ultimi anni tantissime aziende acquistano un generatore solare anche per gestire gli eventi all’aperto in cui non c’è alcuna fonte energetica, posizionando il dispositivo in modo strategico.
Puoi sfruttare il generatore solare anche per alimentare gli strumenti per il giardinaggio oppure per tutti quei lavori in remoto dove non c’è l’allaccio energetico.
Premendo i pulsanti CA o CC o quello USB potrai attivare la loro funzione di alimentazione. Quando non si utilizzano queste porte assicurarsi di spegnere l’alimentazione per risparmiare energia.
Specifiche tecniche di BlackBee 1000
- Modell: AlphaESS BlackBee 1000
- Peso: 11,35 kg
- Dimensioni: 34,3 x 25,4 x 26,7 cm
- Capacità: 1036,8 Wh
- Scarica massima: 1000 W continui, picchi di 2000 W
- Carica massima: 180 W max (CA) / 200 W (solare)
- Regolatore solare: MPPT
- Cicli di vita: 1000 cicli
- Garanzia: 24 mesi
- Tipo di batteria: agli ioni di litio
- Ricarica solare: sì
- Costo per Wh: $ 1
- Uscite CA: 3 x 110 V
- Uscite USB: 2 porte USB-C (standard, PD) e 2 porte USB-A
- Porta di ricarica CC/ingresso CC
- 12V-24V, 180W max
- Caricabatteria per auto
- Pannello solare
- Info Display
- Livello della batteria
- Potenza di ingresso
- Potenza di uscita
- Protezione criogenica
- Protezione da sovratemperatura
Il pannello solare Alpha ESS SP200
Un generatore di questo genere, anche se può funzionare benissimo anche senza pannello solare, trova la sua massima espressione ed utilità con un supporto fotovoltaico. Una delle soluzioni migliori per il BlackBee 1000 è il pannello solare SP200 sempre della AlphaESS.
Analizzando la scheda tecnica, questo pannello presenta una potenza di 200W ed è estremamente facile da trasportare grazie alla possibilità di ripiegarlo su se stesso. Le celle solari monocristalline ti offrono un’elevata efficienza di conversione, garantendoti una ricarica ottimale e uno spreco molto basso.
Le dimensioni del pannello sono 51.8×68.9 cm da chiuso e 230×68.9 cm da aperto, con un peso complessivo di 8.2 chilogrammi. Attualmente è tra i pannelli solari più apprezzati perché è compatibile con la gran parte dei generatori, inclusa la serie AP1000 di AlphaESS. La tensione di ingresso dell’AP 1000 è 12-24 V e la porta di ingresso è DC5525
Per aumentare l’efficienza del pannello solare, bisogna utilizzarlo alla luce diretta posizionandolo perpendicolarmente alla luce solare e assicurandosi che esso non sia ostruito. Per collegarlo alla centrale elettrica occorre inserire la spina del pannello nella porta di ingresso dell’AP 1000. Quest’ultimo sarà completamente ricaricato quando l’indicatore del display della batteria sarà al 100%.
Per effettuare il collegamento tra il pannello solare e la centrale elettrica, rimuovere il prodotto dalla confezione, aprire il pannello solare portatile e posizionarlo sostenendolo con i cavalletti. Estrarre i cavi ed il convertitore necessario, in dotazione nel pannello solare, e collegarlo al dispositivo di accumulo di energia AP1000.
Specifiche tecniche di SP200
- Modello: AlphaESS SP200 Pannello solare da 200 W
- Peso: 8,2 kg
- Dimensioni da chiuso: 518*689 mm
- Dimensioni da aperto: 2300*689 mm
- Tipo di cella: silicio monocristallino
- Tipo di connettore: Anderson / DC 8mm / DC 5.5*2.5mm / DC 5.5mm*2.1mm
- Garanzia: 24 mesi
- Temperatura operativa e di stoccaggio: -10°C-65°C
- Tasso impermeabile: IP65
- Lunghezza del cavo di prolunga: 2m
- Modello compatibile: AlphaESS AP1000; Jackery esploratore 1000/500/300/240; Obiettivo Zero 1000x/500x; Anker 545, ecc.
- Potenza di picco: 200 W
- Tensione massima di alimentazione: 19,8 V
- Corrente di potenza massima: 10,1 A
- Tensione a circuito aperto: 23,7 V
- Corrente di cortocircuito: 10,6 A
- Efficienza: ≥22%
Conclusioni e prezzo
Come avrai potuto appurare leggendo questa recensione, l’utilizzo di un generatore portatile solare può essere utile sia per l’interno che l’esterno, infatti, non avrai alcun problema nel posizionarlo vicino a una tenda, in camper o in auto per far ripartire il veicolo in caso di malfunzionamento. Internamente è la soluzione ideale per sopperire ai black-out improvvisi e ad alimentare tutti gli elettrodomestici che disponi in giardino dove non è presente alcuna presa fissa.
Il generatore solare BlackBee 1000 e il pannello solare SP200 sono un’ottima combinazione per chi vuole realizzare una stazione di energia portatile. Entrambi i dispositivi sono acquistabili su Amazon. Il costo attuale del generatore è di 1.099 euro, mentre il pannello solare ti costerà 499 euro.
Applicando i seguenti codici promozionali offerti da AlphaESS al momento dell’acquisto otterrai notevoli sconti:
Per il BlackBee 1000
- Coupon: BB1000X3529
- Data scadenza sconto: 2023-06-18 23:59
- Percentuale di sconto: 30%
- Prezzo di vendita: 1099 EUR
- Prezzo scontato: 769 EUR
Per il SP200
- Coupon: SP200X3529
- Data scadenza sconto: 2023-06-18 23:59 CET
- Percentuale di sconto: 25%
- Prezzo di vendita: 499 EUR
- Prezzo scontato: 374 EUR
Con un investimento inferiore a 1.200 euro potrai utilizzare al meglio i tuoi dispositivi elettronici quando ne avrai bisogno, isolando il sistema dai canonici contratti per l’energia elettrica casalinghi.
Il periodo di garanzia del prodotto è di 24 mesi ed è calcolato a partire dalla data di acquisto.