ALLPOWERS R2500: power station compatta con UPS in offerta
ALLPOWERS R2500 è la stazione di alimentazione compatta e portatile con batteria da 2016Wh, potenza fino a 2500W e picchi di 4000W, in grado di alimentare dispositivi elettrici ed elettrodomestici anche in contemporanea.
L’interesse crescente verso i generatori portatili ha dato modo alle aziende di sviluppare e produrre diversi dispositivi a costi competitivi. L’azienda ALLPOWERS da questo punto di vista è tra le più attive sul mercato, data la sua grande esperienza nello sviluppo e produzione di soluzioni per l’energia solare portatile, a cui si legano anche diversi accessori molto utili. Questa azienda si rivolge soprattutto a coloro che desiderano un po’ di energia extra per alimentare dispositivi all’aperto o per soddisfare le proprie esigenze durante un viaggio.
Grazie al 30% di sconto utilizzando il codice promozionale IN15 puoi risparmiare una cifra importante ed ottenere uno sconto di 300 euro, non solo sul modello R2500 che andremo a recensire oggi, ma anche su altri prodotti.
Indice
ALLPOWERS R2500, la power station portatile da 2500W in offerta
Una power station portatile può esserti utile non solo durante un viaggio o nelle attività all’aperto, ma anche per eliminare le problematiche legate all’assenza di corrente elettrica in casa. Infatti, puoi utilizzare tale soluzione sia come vero e proprio dispositivo per alimentare i tuoi elettrodomestici portatili o fissi, sia per evitare che il tuo PC possa spegnersi improvvisamente. Vediamo cosa ha da offrire questo R2500 e se può fare al caso tuo.
Design
Questa stazione energetica portatile si presenta con materiali resistenti, anche se devi dimenticare alluminio o metallo. La struttura è realizzata principalmente in plastica resistente, a cui si aggiungono dei gommini esterni per contrastare possibili urti accidentali.
Esteticamente il prodotto è compatto, con dimensioni di 45.6 x 36.0 x 34.6 cm che non risultano mai invadenti anche negli ambienti casalinghi. Non avrai problemi nel trasportare la power station nella tua auto oppure a mano, dato che il peso non supera i 29 Kg.
Nella parte frontale sono presenti gli ingressi l’accendisigari, USB-A, USB-C e le prese standard A/C per collegare i dispositivi con voltaggio a 230V. La stazione portatile è munita anche di un display centrale a colori che ti consente di monitorare non solo la carica residua, ma anche le funzioni attive, di cui analizzeremo meglio le caratteristiche dopo.
Lateralmente l’R2500 presenta delle fessure per consentire una buona areazione, al fine di non surriscaldare troppo il vano batteria e la circuiteria interna.
Funzionalità, batteria e ricarica
Come puoi notare dalle immagini, la power station R2500 ha un design molto simile ad altri prodotti di ALLPOWERS e di marchi che si impegnano nel costruire prodotti di questo genere. Le differenze sostanziali sono da ricercare nelle funzionalità, che oggettivamente hanno una marcia in più rispetto alla concorrenza, almeno su questo modello.
Oltre alla possibilità di installare un pannello solare con estrema facilità, l’R2500 ti permette di utilizzare il controllo intelligente tramite connettività Bluetooth e Wi-Fi. Ti basterà scaricare l’applicazione ufficiale di ALLPOWERS, per Android e iOS, e controllare tutto con estrema semplicità, dalla carica alle funzioni più avanzate.
Tra queste figura la modalità UPS, infatti, l’R2500 può esserti molto utile se hai bisogno di un dispositivo che protegga i tuoi PC quando manca la corrente elettrica. Nello specifico il tempo di reazione dell’UPS è di 15 ms, non sicuramente il migliore, ma comunque sufficiente per evitare che i dispositivi collegati si spengano. A tale funzione si aggiunge anche la Eco Mode, particolarmente utile se vuoi collegare dispositivi dal basso consumo energetico e tenerli attivi per diverse ore durante il giorno.
Altra funzionalità interessante è il dual input, cioè la capacità della power station di combinare la carica della presa elettrica a quella del pannello solare, raggiungendo una potenza massima di 2500W.
A differenza di prodotti simili, ALLPOWERS R2500 ti consente di caricare contemporaneamente fino a 14 dispositivi, sicuramente un punto di forza considerando le limitazioni della concorrenza.
Tali caratteristiche risultano utili soprattutto se hai bisogno di un prodotto smart controllabile da applicazione che possa prevenire gli improvvisi cali di tensione. Anche se il suo scopo principale resta comunque garantirti energia extra durante gli spostamenti fuori casa.
Ottimo anche il sistema di protezione integrato che si attiva quando le temperature sono troppo alte oppure si presentano sovratensioni o cortocircuiti: potrai evitare che si rompa nel breve periodo.
Per quanto concerne la batteria, l’R2500 monta una LiFiP04 che ti permette di raggiungere i 2500W combinando gli output AC. Mentre le porte USB-C possono generare 12W o 36W a seconda di quale sceglierai, così come l’accendisigari che raggiunge i 120W massimi a 10A. Se intendi utilizzare il solo input AC puoi assicurarti 1500W, mentre per il solo collegamento del pannello solare non supererai i 1000W a 20A. La capacità complessiva della batteria è di 2016 Wh, ma puoi espanderla con un kit dedicato fino a 20 KWh, aggiungendo 6 batterie.
La ricarica è abbastanza veloce e può avvenire sia singolarmente con presa AC, che con pannello solare. Se vuoi ottenere il massimo dalla ricarica e raggiungere i 2500W puoi collegare presa AC e pannello solare contemporaneamente.
Caratteristiche tecniche
Abbiamo analizzato le qualità della batteria e alcune specifiche tecniche di questo R2500, ma entriamo più nel dettaglio e vediamo quali sono tutte le sue caratteristiche.
Cominciamo dalla capacità della batteria, che nel modello base è una 2016 Wh a 48V e 42A, sicuramente capiente considerando soprattutto le tante prese a disposizione. Nello specifico monta una tecnologia LiFiP04, tipologia che si difende molto bene sia nella fase di carica che di scarica, soprattutto con pannello solare.
Gli ingressi AC output presenti sono precisamente quattro, ottimi per alimentare dispositivi 220-240V fino a 2500W e in sovratensione a 4000W. Le porte USB-C sono due e ti consentono di generare fino a 200W, mentre le quattro porte USB-A raggiungono 12W e 36W in base a quella che sceglierai sulla power station.
Se possiedi diversi prodotti elettronici che si collegano alla porta dell’accendisigari dell’auto, puoi contare su un ingresso a 120W con 12V e 10A. Un’ottima potenza anche per alimentare un piccolo frigo portatile.
La scheda tecnica presenta informazioni anche per i valori massimi raggiungibili in carica, infatti, con l’ingresso AC puoi caricare la power station R2500 a 1500W, mentre con il pannello solare si limita a 1000W massimo. Ti segnaliamo che il doppio ingresso AC+pannello solare può raggiungere fino a 2500W di potenza, anche se sull’applicazione potresti notare valori diversi se l’esposizione solare non è particolarmente efficace.
Le dimensioni di 45.6 x 36.0 x 34.6 cm rendono questo generatore portatile trasportabile, ma sicuramente non è un peso piuma in confronto anche ad altri prodotti della stessa azienda. Dovrai considerare, quindi, l’idea di sollevare 29 chilogrammi, sicuramente non eccessivi, ma comunque non trascurabili. Fortunatamente l’R2500 presenta, nella parte laterale, due fessure molto solide con cui poterlo trasportare, il peso è ben distribuito e ti sembrerà più leggero di quello reale.
Ottima anche la possibilità di espandere la capacità della batteria fino a 20 kWh, infatti, puoi usufruire di una porta parallela per collegare altre batterie, un massimo di sei, e realizzare un vero e proprio impianto fotovoltaico casalingo. Sicuramente la funzione UPS lo rendono un prodotto diverso dalle solite power station, anche se i tempi di reazione durante i blackout sono di 15ms.
Riepilogo specifiche tecniche
- Dimensioni: 456 x 360 x 346 mm
- Peso: 29 Kg
- Batteria 2016 Wh (LiFePO4) / 48 V / 42 Ah. 3500 cicli di vita fino a oltre l’80% della piena capacità
- Ingressi CA: 230 V 7 A, 1500 W max.
- Solare: 12~150 V 20 A, 1000 W max.
- Accendisigari: 12V/24V DC.
- CA+solare: 2500 W max.
- Prese CA (x 4): 220 – 240 V / 2500 W max (fino a 4000 W).
- USB-C (x2): 5/9/15V⎓3A, 20V⎓5A, 200W max.
- USB-A (x2): 2x 5V⎓2.4A, 12W max.
- USB-A (x 2): 5V⎓3A, 9V⎓2A, 12V⎓1,5A, 36W max.
- CC: 12V⎓10A, 120W max.
- Scalabilità: espandibile fino a 20 kWh con porta parallela
- Connettività: Wi-Fi e Bluetooth
- UPS: 15 millisecondi
- Certificazione: UL/PSE/CE/FCC/RoHS/UKCA
Conclusioni e prezzo in offerta
Dopo diversi giorni di test abbiamo esaminato tutti i pro e i contro di questo generatore solare portatile della ALLPOWERS, vale la pena acquistarlo? Come ogni tipologia di prodotto, oltre alle specifiche tecniche è il prezzo a determinare se la compera vale realmente l’investimento.
Da questo punto di vista ALLPOWERS R2500 ha un prezzo di listino di 1.999 euro che con il codice sconto IN15 puoi ridurre del 30%. Ciò si traduce in un risparmio di circa 300 euro, che abbassano il costo del prodotto a soli 1.699 euro. A questo prezzo è sicuramente una soluzione da tenere in considerazione, soprattutto perché dispone di funzioni usualmente non presenti su altri dispositivi simili, come l’UPS o la ECO mode.
Se hai la necessità di un generatore potente sia per le escursioni fuori casa che per gli ambienti casalinghi o giardino, l’R2500 è affidabile e pronto a soddisfare le tue esigenze durante l’assenza di corrente elettrica.
Il codice sconto è applicabile anche ad altri prodotti ALLPOWERS, nello specifico il modello R600 e S300+SP012. Per maggiori informazioni su questi due prodotti ti consigliamo di leggere le nostre recensioni: ALLPOWERS R600 e Generatore solare ALLPOWERS S300 + pannello solare SP012.