Adsl non funzionante? Ecco dov’è il problema
Prima di chiedere aiuto ai provider nel caso in cui la tua ADSL non funzioni, esiste la possibilità di eseguire un test con Chrome per individuare i problemi di connessione.
Il plugin che mette a disposizione Chrome si chiama diagnostica della connettività.
Vediamo come installarlo
Vai su Diagnostica della Connettività Chrome e clicca su +, esegui il login con il tuo account Google e premi Accedi. Fai clic su +gratis e conferma con Aggiungi. Chiudi la scheda e vai a quell’altra aperta, e premi Avvia.
Verranno eseguiti una serie di test previsti dall’estensione. Al termine l’estensione comunicherà se è stato o meno rilevato un problema di connessione specificandolo con un punto esclamativo rosso.
Cliccando su ciascuna voce che indica il test fallito possiamo vederne il dettaglio con un clic su Mostra i log. Per conoscere, invece, i test superati scegli Mostra i test superati.
La diagnostica di connessione può essere eseguita in qualsiasi momento basta fare clic su Avvio Applicazioni di Chrome su desktop e cliccare su Diagnostica.
Ecco alcune dritte da attuare in caso di test fallito:
Verifica che il cavo LAN sia connesso effettivamente alla scheda di rete del PC.
- Nel caso in cui i Server DNS non rispondono, usa server alternativi come quello di Google 8.8.8.8 e 8.8.4.4 o di OpenDNS 206.67.222.222 e 208.67.220.220. Per impostarli vai su Start > Pannello di controllo > Centro connessioni di rete e condivisione. Clicca su Visualizza Stato a destra di Connessione alla rete locale LAN. Clicca Proprietà, seleziona Protocollo Internet versione 4 (TCP, IPv4) e premi Proprietà. Seleziona in basso Utilizza i seguenti server DNS, digita gli IP dei server DNS in Server DNS Preferito e Server DNS Secondario e conferma con OK.
- Verifica le impostazioni del sistema di autenticazione alla rete se il traffico internet è bloccato da firewall sulla porta 80 e 443.
- Verifica di aver impostato i server DNS corretti nella configurazione di rete ricorrendo eventualmente a server pubblici alternativi di Google o OpenDNS configurandoli nella scheda di rete da Start > Pannello di controllo > Centro connessioni di rete e condivisione.
- Usa DNS alternativi se hai un ritardo nella risoluzione DNS, come Google 8.8.8.8 e 8.8.4.4 o OpenDNS 206.67.222.222 e 208.67.220.220, e verifica le regole del firewall o del router.
Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici! | |
Segui Informarea |
Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.