Windows Movie Maker non si avvia più: come risolvere
Hai seguito la mia guida su come installare Windows Movie Maker e dopo qualche tempo quando tenti di aprire il programma ottieni il seguente errore: Impossibile avviare Windows Movie Maker. Accertati che il computer soddisfi i requisiti minimi di sistema prima di tentare di avviare Windows Movie Maker. Se il problema non viene risolto prova ad aggiornare il driver per la scheda video.
Se hai sempre usato Windows Movie Maker senza problemi e vuoi scoprire la causa di questo errore e di conseguenza risolverlo, continua a leggere e avrai modo di capire perché Windows Movie Player non si avvia più.
Come risolvere quando Windows Movie Maker non si avvia
Devi innanzitutto sapere che Microsoft ha cessato il supporto a Windows Movie Player dal 10 gennaio 2017 sostituendolo con Windows Story Remix disponibile nel Fall Creators Update di Windows 10.
Detto questo se ti piace continuare a fare video editing con Windows Movie Maker prova a reinstallare l’applicazione controllando di aver aggiornato i DirectX.
Come controllare la versione DirectX Windows
Per verificare la versione dei DirectX che possiedi, digita dxdiag nella casella di ricerca di Windows oppure da Esegui (WIN+R). Apparirà la finestra di Strumento di diagnostica DirectX che verificherà se i driver sono dotati di firma digitale. Premi sul pulsante Si e attendi il completamento dell’operazione. Subito dopo nella finestra Sistema in Informazioni di sistema potrai verificare voce Versione DirectX. Dovresti ritrovarti la versione 12.
Il passo successivo riguarda la modifica delle impostazioni di compatibilità di Windows Movie Maker.
Seleziona l’icona dell’applicazione col tasto destro del mouse e accedi al menu Proprietà.
Ora prosegui in Compatibilità. In Modalità di Compatibilità spunta la voce Esegui il programma in modalità compatibilità per Windows 7. In questo modo se stai utilizzando Windows 10 oppure le versioni 8/8.1 il programma dovrebbe adattarsi.