PDFelement: il miglior programma per creare, modificare e convertire PDF Mac
Devi modificare il contenuto di un file PDF con il Mac? Hai bisogno di unire più file PDF con il Mac? Devi convertire file PDF in altri formati con il Mac? Se la tua risposta è sì, allora puoi stare tranquillo perché non c’è nulla di cui preoccuparsi, leggendo le seguenti righe sono sicuro che troverai la soluzione a ciò che stai cercando di fare.
Esistono molti programmi che permettono di gestire facilmente i file PDF, ma se stai cercando il miglior programma per creare, modificare e convertire PDF Mac, allora PDFelement della Wondershare è decisamente uno dei più professionali.
Nelle classifiche dei migliori programmi per creare, modificare e convertire PDF, PDFelement 6 occupa una delle prime posizioni. Non solo crea moduli e documenti PDF di alta qualità e dall’aspetto professionale avvalendosi di strumenti di editing, protezione, conversione e revisione, ma digitalizza le pratiche cartacee in modo semplice e sicuro.
Indice
Cos’è PDFelement
- Varie modalità di Apertura dei PDF
- Visualizzazione e Navigazione dei PDF
- Creazione dei PDF
- Modifica dei PDF
- OCR dei PDF
- Organizzazione delle Pagine
- Annotazione dei PDF
- Moduli PDF
- Conversione dei PDF
- Protezione dei PDF
- Ottimizzazione dei PDF
- Stampa dei PDF
- Condivisione dei PDF
La nuova versione, rilasciata recentemente per Windows e Mac, integra strumenti professionali con un’interfaccia utente, molto simile ai prodotti Office, completamente rivista e di facile utilizzo. Le altre novità principali sono:
- Miglioramento dei moduli PDF che permette ad ogni documento PDF creato con Word o Excel di essere modificato senza dover essere convertito, grazie al Riconoscimento Moduli Automatico.
- Esportazione di dati in moduli cartacei e digitali all’interno di fogli elettronici CSV
- Editing migliorato per consentire la modifica dei file mantenendo font e formattazione dei file PDF acquisiti.
- Conversione dei file PDF nel formato PDF/A, per l’archiviazione a lungo termine
- Prestazioni OCR precise e rapide per convertire un documento stampato e acquisito tramite scanner in un documento PDF modificabile.
Come funziona PDFelement per Mac
Dopo aver scaricato la versione di prova di PDFelement 6 dalla pagina ufficiale del sito della Wondershare devi cliccare due volte sul file .dmg salvato nella cartella Download e avviare il processo di installazione del prodotto che verrà inviato nella cartella Applicazioni.
La versione di prova messa a disposizione presenta delle limitazioni e non dispone della funzione OCR. Inoltre ad ogni salvataggio PDFelement 6 applica al documento una filigrana che puoi rimuovere soltanto acquistando il prodotto e usando il codice di registrazione da attivare al costo di 59.95$ per un solo Mac, a 99.95$ sempre per un solo Mac ma progettato per i professionisti e a 187,91$ per 2 Mac. In più potrai usufruire del Supporto Clienti gratuito, di 30 Giorni di Garanzia e di aggiornamenti annuali. Attenzione per gli utenti registrati a PDFelement 5 o versioni precedenti, è previsto addirittura uno sconto esclusivo.
All’avvio PDFelement 6 si presenta già con sezioni predefinite: Modifica PDF, Combina PDF, Converti PDF, Crea PDF, Unisci PDF, Elabora in Blocco, Modelli di PDF.
Per aprire un file PDF puoi trascinare tranquillamente il documento PDF all’interno della finestra del programma, cliccare su Apri File e selezionare il documento nel tuo PC, oppure scegliere un file dall’elenco dei Recenti. Per i PDF protetti da password ti basterà digitare la password corretta per la visualizzazione dei contenuti.
Una volta aperto il documento PDF, nel menu in alto ti appariranno una serie di sezioni che ti aiuteranno nella gestione del documento. Oltre alla Vista che ti darà la possibilità di visualizzare sulla sinistra tutti i fogli del file in miniatura, con commenti, segnalibri e altro, puoi ingrandire o rimpicciolire il documento, scorrere le pagine, e cliccare su Seleziona, Modifica, Pagina (per eliminare, estrarre, sostituire, ruotare o dividere le pagine), Commento, Modulo (per applicare firma digitale, pulsanti, campo testo, ecc.), Proteggi (per redigere o applicare password al documento) e Converti per usufruire degli strumenti di ciascuna sezione.
Ma vediamo a cosa servono le funzionalità principali di PDFelement 6.
Modifica PDF
Modifica PDF permette di aggiungere, cancellare, tagliare, copiare, incollare e modificare testo, immagini e altri oggetti contenuti nel file stesso. Cliccando sul box Modifica PDF, puoi importare un file PDF scegliendolo dal tuo PC e avvalerti di uno degli strumenti messi a disposizione da questa sezione che sono: Aggiungi testo, Aggiungi immagine, Link, OCR, Ritaglia, Filigrana, Sfondo, Intestazione e piè pagina, Altro.
Combina PDF
Combina PDF consente di generare un singolo PDF combinando tra loro più file di diverso formato. Cliccando sul box Combina PDF, hai la possibilità di importare i file trascinandoli oppure cliccare sul pulsante Aggiungi File. Una volta importati i file puoi deciderne l’ordine a tuo piacimento e cancellarli pigiando sul pulsante Cancella tutto. Al termine premi il pulsante Combina e dopo aver dato un nome al nuovo file, clicca su Salva.
Converti PDF
Converti PDF permette di convertire i PDF in formati editabili, quali Word, Excel, PowerPoint e via dicendo. Cliccando sul box Converti PDF, puoi importare il file PDF selezionandolo dal tuo Computer e avvalendoti di uno degli strumenti messi a disposizione dal programma per questa sezione, che sono: In Word, in Excel, In PowerPoint, in Immagine, in ePub, in Testo, in Pages, in HTML, in RTF. Pigiando ad esempio su In Word, ti appariranno sulla destra dello schermo le opzioni per effettuare al meglio la conversione. Puoi eseguire la funzione OCR oppure disattivarla e decidere se convertire tutte le pagine o soltanto alcune di esse. Terminata la fase di configurazione, ti basterà premere il pulsante Converti e scegliere dove salvare il documento convertito.
Crea PDF
Crea PDF effettua la creazione di un PDF a partire da immagini, file HTML e di altro formato. Cliccando sul box Crea PDF, puoi importare dal tuo PC un file nel formato richiesto (ad esempio un’immagine) e dopo aver premuto su Apri, iniziare a creare il tuo documento PDF sfruttando uno dei tanti strumenti offerti dal programma: Aggiungi testo, Aggiungi immagine, Link, OCR, Ritaglia, Filigrana, Sfondo, Intestazione e piè pagina, Altro.
Elabora in Blocco
Elabora in Blocco esegue la conversione, estrazione dati dei moduli su più documenti PDF contemporaneamente. Cliccando sul box Elabora in Blocco, hai la possibilità di importare i file trascinandoli oppure cliccare sul pulsante Aggiungi File. Una volta importati i file puoi cancellarli pigiando sul pulsante Cancella tutto oppure sceglie uno dei tanti strumenti messi a disposizione dalla sezione, che sono: Converti, Estrai Dati, OCR, Numerazione Bates, Filigrana, Encrypt.
Modelli di PDF
Modelli di PDF offre la possibilità di trovare e scaricare centinaia di moduli e modelli PDF già pronti dalla libreria di PDF integrata di PDFelement 6 di Wondershare.
In conclusione come puoi ben vedere, l’utente di PDFelement 6 può avere a disposizione una moltitudine di funzioni basilari, ma anche funzionalità più sofisticate, come la crittografia, la firma digitale, la creazione di filigrane per proteggere le pagine, l’indicizzazione via numerazione Bates e via dicendo.
Se poi non sei un esperto puoi comunque approfondire le funzionalità di PDFelement 6 dando un’occhiata al canale YouTube ufficiale di PDFelement 6 Wondershare, in particolar modo alla Playlist: PDFelement 6 (For Mac Users), oltre ai molti forum di supporto ed alla moltitudine di guide complete che troverai nel sito ufficiale del programma.