Migliori impastatrici 2023: guida all’acquisto
Scopri le migliori impastatrici per la tua cucina. Una guida all’acquisto alla ricerca della miglior impastatrice planetaria professionale per pane, pizza, pasta e tanto altro.
L’impegno necessario per preparare dei piatti di livello deve essere notevole per soddisfare le proprie e le altrui esigenze. Sebbene negli ultimi anni sempre più persone si appassionano al mondo della cucina e della pizza, spesso si resta vincolati a quelle che sono le ricette tradizionali, portando con sé un modo di cucinare non proprio modernissimo.
Chi ama cucinare tanto e bene, invece, punta su degli accessori molto utili per migliorare i propri piatti, come per esempio un’impastatrice oppure la miglior friggitrice ad aria. Negli ultimi anni il costo di un’impastatrice, conosciuta anche come planetaria, è diminuito molto, consentendo proprio a tutti di approfittare dei suoi vantaggi nella lavorazione degli alimenti in cucina.
Non tutti però conoscono le caratteristiche e le potenzialità di un’impastatrice, come scegliere le migliori impastatrici? Nelle prossime righe cercheremo di rispondere a questa domanda.
Indice
Classifica miglior impastatrice planetaria
Le caratteristiche appena elencate possono aiutarti a scegliere un modello di impastatrice piuttosto che l’altro in base alle tue esigenze, ma quali sono le migliori impastatrici che puoi acquistare senza pensare troppo? Vediamole in queste veloci recensioni.
1. Electrolux Ekm5540
Tra le migliori impastatrici su cui puoi fare affidamento c’è il modello della Electrolux, azienda che da anni si impegna nel produrre prodotti bilanciati per prestazioni e costo. La planetaria presenta un motore da 1200W, 10 velocità e una frusta con tanto di coperchio, comoda per tenere super pulita la tua cucina. La colorazione grigia è molto elegante.
2. Kenwood KHH326WH
Se tu dovessi essere alla ricerca di un’impastatrice con prestazioni premium, allora troverai nella Kenwood KHH326WH la soluzione ideale. Il corpo macchina in metallo si abbina perfettamente a un motore da 1000W e un contenitore da 4.3 litri. Dispone di diverse funzioni oltre a quella della tradizionale planetaria, potrai, infatti, utilizzarla come robot da cucina, mixer, centrifuga, frullatore, spremiagrumi e tritacarne. Una piccola tutto fare se avessi un budget limitato.
3. Kenwood KHC29.P0SI
Altro modello della Kenwood che si posiziona sempre tra le migliori impastatrici del mercato è il KHC29, questo però si caratterizza per essere una planetaria tradizionale mono-funzione, che però svolge perfettamente il suo compito. Ha un motore da 1000W, un recipiente da 4.3 litri e una struttura in plastica con la canonica ciotola in metallo.
4. Impastatrice HOWORK 1500W
Se il tuo desiderio è quello di spendere poco, ma di acquistare un’impastatrice con un motore molto potente, allora la soluzione ideale è la Howork. Con un motore da 1500W, questo robot da cucina o impastatrice planetaria di permette di utilizzare 6 velocità. Presenta una ciotola in acciaio inox molto grande, precisamente da 6.2 litri, che ti consente di impastare quantità di preparato anche per una famiglia numerosa.
5. PHISINIC Robot da Cucina 1800W 6.5L
Tra le migliori impastatrici da scegliere c’è sicuramente il modello presentato da Phisinic, azienda non conosciutissima in Italia, ma che ha un’ottima fama all’estero. Dispone di un motore da 1800W, una ciotola in metallo da 6.5 litri ed è a tutti gli effetti un’impastatrice professionale multifunzione, con tanto di 6 velocità molto precise.
6. CFORM Impastatrice 1500W 6 velocità
Magari non hai mai provato questa tipologia di prodotto e il tuo desiderio è quello di spendere il meno possibile. Il robot impastatrice della Cform potrebbe in questo caso fare al caso tuo. Una struttura in plastica si lega a una ciotola da 5.5 litri, un motore da 1500W e 6 velocità di rotazione. Il suo punto di forza, oltre al costo, risiede negli accessori aggiuntivi che troverai in confezione.
7. Kenwood KVL4170S Chef XL
Se non vuoi privarti della massima qualità e desideri un’impastatrice di massimo livello, allora la Kenwood KVL4170S chef potrebbe fare al caso tuo. Un motore da 1200W, una ciotola da 6.7 litri e soprattutto una struttura realizzata in acciaio inox e alluminio ti consentiranno di utilizzarla per tantissimi anni senza avere il pensiero che si possa rompere o usurare.
8. AlfaBot Impastatrice Planetaria
Ottimo compromesso per prestazioni e costo è il modello offerto dalla AlfaBot, questa impastatrice planetaria dispone di 10 velocità e di tre ganci accessori utili per diverse lavorazioni. Un motore da 800W, una ciotola da 4.5 litri e una silenziosità quasi unica ne fanno un dispositivo eccellente da posizionare in cucina. Sebbene sia costruita principalmente in plastica ed abbia un peso di 4 chilogrammi, è molto solida.
9. Camic Impastatrice Planetaria
Piccolo gioiellino da installare nella tua cucina è l’impastatrice planetaria della Camic. Questa presenta dimensioni di 46x29x39 cm e si caratterizza per un motore da 1500W, una ciotola in acciaio inossidabile da 8 litri e 6 velocità di rotazione. Rappresenta un buon equilibrio tra comodità di utilizzo e prezzo di acquisto, ma non attenderti dei materiali eccezionali, la plastica in questo caso la fa da padrona.
10. Moulinex QA810D
Abbiamo lasciato per ultima una delle impastatrici più ricercate e amate dalle casalinghe che vogliono cucinare in modo professionale per la famiglia. La Moulinex QA810D presenta dimensioni contenute, ma delle potenzialità da top di gamma. Il motore da 1500W ti garantisce prestazioni elevate, abbinato a una ciotola in metallo da 6.7 litri e ben 8 velocità. Potrai impastare tutto ciò che desideri e contare su un prodotto molto silenzioso, questo infatti presenta dei valori di rumorosità di 80 dB.
Quale impastatrice scegliere
Come per la gran parte degli elettrodomestici, le caratteristiche da ricercare sono diverse, queste determinano non solo la qualità del risultato finale, ma anche la longevità e la trasportabilità di un’impastatrice. Vediamo quali specifiche devi tenere in considerazione prima di acquistare un prodotto di questo genere.
Tipologia
Ti sembrerà strano, ma esistono più tipologie di impastatrici. Potrai acquistare una planetaria standard, una planetaria professionale oppure un robot da cucina (ad esempio il Monsieur Cuisine); quindi, fai attenzione alle prossime righe perché approfondiremo meglio le differenze.
Dimensioni e peso
Quando devi scegliere un’impastatrice fai attenzione che questa abbia un peso compreso tra i 4-7 kg, in questo modo avrai un dispositivo stabile ma non troppo pesante da trasportare. Le dimensioni sono essenziali per adattare la macchina allo spazio che hai a disposizione. Le impastatrici professionali sono molto grandi.
I materiali
Le migliori impastatrici sono di metallo, ma puoi optare per soluzioni ABS (plastica) se non vuoi spendere tanto. Dei materiali più resistenti sono sinonimo di longevità, mentre quelli in plastica sono sicuramente più leggeri, ma meno duraturi.
La potenza del motore
Un’impastatrice senza un motore abbastanza potente è quasi inutilizzabile, cerca di scegliere un dispositivo capace di generare una potenza da almeno 750W, anche se per utilizzi professionali ti consigliamo una potenza intorno ai 1200W.
La velocità di lavorazione
I modelli di impastatrice migliori consentono più velocità di rotazione, usualmente sono 3, siano queste preimpostate o manuali. I modelli più costosi raggiungono anche 10 livelli di velocità e si differenziano per modalità rapida, media e lenta. Ti consigliamo di optare per una soluzione a 5-6 velocità.
Funzione blocco motore
Le impastatrici più costose presentano una funzione molto utile, cioè il blocco motore. Questa consiste nell’installazione di un braccio mobile che blocca il motore in caso di distrazioni e necessità.
Accessori
Quando acquisterai un’impastatrice e comincerai a utilizzarla, ti renderai conto che avrai bisogno di tanti piccoli accessori per poterla sfruttare al meglio. Prima di acquistare, valuta se il modello che desideri sia munito di ulteriori accessori, come il paraspruzzi oppure le formine per l’impasto stesso.
Qual è la differenza tra l’impastatrice e planetaria?
Spesso si tende a utilizzare il termine impastatrice come sinonimo di planetaria, sebbene non sia propriamente sbagliato è opportuno fare delle precisazioni. Tecnicamente la planetaria è un derivato dell’impastatrice, cioè si differenzia nel modo di lavorare l’impasto.
Una planetaria non è altro che un’impastatrice capace di eseguire un movimento paragonabile a quello dei pianeti; nel caso invece di un’impastatrice vera e propria si identifica un dispositivo capace di lavorare tutti quei prodotti che servono per impastare. Presentano un braccio meccanico e una ciotola entrambe, ma non sono considerabili dei sinonimi. Dovresti immaginare la planetaria come un’evoluzione dell’impastatrice.
Se oltre a cucinare piatti succulenti ami anche il buon caffè, ti consiglio di dare un’occhiata alla nostra guida sulla migliore macchina da caffè in cialde.