10 migliori giochi di società divertenti
Sei alla ricerca dei migliori giochi di società divertenti? Monopoly, Cluedo, Scarabeo? Ecco una selezione di giochi da tavolo classici e di giochi di società classici per divertirsi in compagnia.
Nonostante il lancio di nuove console e di giochi per PS4 o giochi per Switch, ancora oggi famiglie e gruppi di giovani non disdegnano i giochi da tavolo da rispolverare soprattutto nei periodi natalizi o nelle festività.
Indice
- Quali sono i migliori giochi da tavolo divertenti
- 1. Monopoly (da 2 a 6 giocatori)
- 2. Scrabble (da 2 a 6 giocatori)
- 3. Ticket to Ride (da 2 a 5 giocatori)
- 4. Carcassonne (da 2 a 5 giocatori)
- 5. Catan (dai 2 ai 4 giocatori)
- 6. Labirinto magico (da 2 a 4 giocatori)
- 7. Formula D
- 8. Cluedo (da 2 a 6 giocatori)
- 9. King of Tokyo (da 2 a 6 giocatori)
- 10. Risk (da 2 a 6 giocatori)
- Altri migliori giochi di società divertenti
Quali sono i migliori giochi da tavolo divertenti
Qui sotto proponiamo giochi in scatola che puoi trovare facilmente su Amazon a buon prezzo. Abbiamo selezionato per te i migliori giochi di società divertenti che vale la pena prendere in considerazione tenendo conto dei grandi classici, che con gli anni sono diventati veri e propri cult, e giochi da tavolo moderni che presto diventeranno degli evergreen.
1. Monopoly (da 2 a 6 giocatori)
Monopoly è uno dei migliori giochi di società divertenti disponibile in varie versioni: quella classica, quella junior e tante altre. Il nome deriva da monopolio, ed il tuo scopo è ottenere il dominio del mercato da parte di un singolo venditore. Il gioco è a turni: ogni giocatore sposta la propria pedina dopo aver tirato i 2 dadi comprando e vendendo proprietà, costituite da case e alberghi. Durante il gioco è possibile acquistare società e stazioni, ma anche finire in prigione o sostenere delle penalità. Si gioca a partire da 8 anni.
2. Scrabble (da 2 a 6 giocatori)
Scrabble, chiamata in Italia anche Scarabeo, è tra i migliori giochi in scatola divertenti in commercio. E’ costituito da una scacchiera quadrata composta da 17 caselle per lato e prevede l’uso di 130 tessere disposte in un sacchetto e distribuite inizialmente a ciascun giocatore. Ogni tessera corrisponde ad una lettera alfabetica e in alcuni casi all’immagine di uno scarabeo (tessera jolly).
Ogni tessera ha un punteggio predefinito. Il tuo scopo è ottenere il maggior punteggio basato sulla somma del valore delle singole lettere che compongono le parole che riuscirai a disporre sulla scacchiera, la quale presenta anche caselle speciali che contribuiscono a incrementare il punteggio raddoppiandolo o triplicandolo.
Puoi utilizzare tutte le parole del dizionario italiano, mentre non sono ammessi nomi propri e geografici. Si gioca a partire da 8 anni.
3. Ticket to Ride (da 2 a 5 giocatori)
Ticket to Ride è un gioco in ambientazione ferroviaria dove i giocatori (dai 2 ai 5) devono costruire una rete ferroviaria, collegando le città presenti sul tabellone secondo degli obiettivi forniti dalle carte. Il gioco è disponibile in più versioni dove ogni plancia rappresenta una specifica nazione con alcune regole base.
Ogni giocatore dovrà costruire una tratta tra due città e in base alla lunghezza della tratta costruita gli verranno accreditati dei punti. Vince la partita colui che ha ottenuto il maggior numero di punti.
Quando il giocatore terminerà i vagoncini assegnati, la partita si concluderà. Tutti i giocatori dovranno mostrare le carte e per ciascuna di esse occorrerà effettuare la somma dei punti indicati. Se è stato eseguito quello che era richiesto dalla carta i punti verranno sommati, in caso contrario i punti verranno detratti. Altri punti verranno dati al giocatore che ha la fila di vagoni più lunga.
4. Carcassonne (da 2 a 5 giocatori)
Carcassone è un gioco da tavolo in stile tedesco basato su tessere che raffigurano parti di città, strade, campi e via dicendo ed il cui scopo è quello di creare la città medievale di Carcassonne. Ogni costruzione ottenuta con tessere e pedine, ti darà dei punti che ti permetteranno di andare avanti e arrivare alla vittoria.
Carcassone è disponibile anche in altre versioni: Mari del Sud, Pecore e Colline, Rio delle Amazzoni, La Principessa e il Drago e tante altre avventure da provare per divertirsi con un numero elevato di giocatori.
5. Catan (dai 2 ai 4 giocatori)
Catan è tra i migliori giochi di società divertenti di gruppo ambientato nel Medioevo con tema di civilizzazione e costruzione. In questa versione base “I Coloni di Catan” i giocatori dovranno produrre materiale e colonizzare l’intera isola costruendo strade, città e coloni. Nell’isola troverai materie prime come roccia, legno, argilla, lana e grano da barattare per raggiungere il tuo obiettivo finale: quello di creare tante città sull’isola.
Per sviluppare la civiltà di Catan dovrai diventare un esperto del baratto per scambiare materiale con altri giocatori (da 2 a 4) e proseguire nel tuo scopo.
6. Labirinto magico (da 2 a 4 giocatori)
Il Labirinto magico è tra i giochi da tavolo più divertenti dove i giocatori (al massimo 4) possono muovere le rispettive pedine su un tabellone raffigurante un labirinto. E’ un gioco di strategia che richiede flessibilità mentale. In tutto vengono distribuite 24 carte degli incantesimi che rappresentano le mete che ogni giocatore deve raggiungere.
Ogni obiettivo può essere un oggetto particolare (mappa, libro degli incantesimi o altro) o un personaggio (drago, fantasma, ecc.).
Il tabellone è formato da tessere fisse che indicano i tratti del labirinto e 34 tessere mobili che vanno posizionato all’inizio del gioco in modo casuale.
Quando il giocatore avrà terminato le sue carte e sarà tornato al punto di partenza avrà vinto la partita.
7. Formula D
Formula D è un gioco da tavolo di simulazioni automobilistiche sul mondo della Formula 1. Dovrai giocare con macchine, regole e circuiti specifici e affrontare gincane stando alle costole di avversari da superare.
Formula D è anche la più selvaggia delle corse illegali nelle strade delle grandi città. Potrai mettere in atto ogni genere di trucco: macchine modificate, derapate nelle rotatorie, azioni sleali e tanto altro.
8. Cluedo (da 2 a 6 giocatori)
Cluedo è un gioco da tavolo poliziesco che combina logica e divertimento. Il tuo scopo è scoprire l’assassino, l’arma del delitto, il luogo dell’omicidio nella dimora Ludor Mansion. Le carte da dividere tra i giocatori contengono i nome dei sospettati, le armi e le stanze. I giocatori dovranno entrare nelle stanze e formulare delle ipotesi su chi potrebbe essere l’assassino e l’arma utilizzata. La soluzione è nascosta nella busta posta al centro del tabellone. Si gioca a partire da 8 anni.
9. King of Tokyo (da 2 a 6 giocatori)
King of Tokyo è un gioco di società divertente in cui dovrete controllare un GigaMostro infuriato che distrugge tutto quello che trova, in questo caso la città di Tokyo. Il gioco consiste nello scegliere un mostro da comandare e da utilizzare per attaccare Tokyo e combattere contro gli altri mostri in circolazione. Dovrai lanciare i tuoi dadi e scegliere la migliore strategia per diventare il re di Tokyo ottenendo la miglior combinazione per attaccare, comprare carte o guadagnare Punti Vittoria e vincere la partita.
Vince il primo giocatore che ottiene 20 Punti Vittoria o che rimane vivo. Si gioca a partire da 8 anni.
10. Risk (da 2 a 6 giocatori)
Risk è gioco di strategia da tavolo, detto anche WarGame, da 2 a 6 giocatori. Si gioca su una plancia di cartone rigido con globo terrestre diviso in 42 territori raggruppati in 6 continenti. In Italia è nato con il nome di Risiko.
I giocatori hanno la possibilità di controllare delle armate per la conquista dei territori degli avversari. Lo scopo del gioco è il dominio totale di tutti i territori e quindi del globo terrestre.
Nel gioco troverai due dati per il difensore e tre per l’attaccante e set composti da 3 tipi di pedine, ciascuna rappresentante una singola armata: fanteria, cavalleria e artiglieria.
Leggi anche: Come giocare a Risiko online
Altri migliori giochi di società divertenti
Oltre ai giochi di società da tavolo divertenti sopra indicati voglio indicartene altri molto interessanti per giocare in compagnia.
- Taboo (da 4 a più giocatori): è tra i più famosi giochi di società divertenti di parole il cui scopo è riuscire ad indovinare la parola di ciascuna carta senza utilizzare le altre 5 affini. Pena l’eliminazione della carta. Vince chi indovina più parole.
- Pictionary (2 squadre): è un gioco da tavolo basato sul disegno. Ogni squadra deve pescare una carta indizio e disegnare uno schizzo per aiutare la squadra ad indovinare e vincere.
- Trivial Pursuit (da 2 a 6 giocatori): è tra i giochi da tavola divertenti a quiz con 2400 domande divise in 6 categorie, che sono: Geografia, Storia, Arte e Letteratura, Storia, Intrattenimento, Scienza e Natura, Sport e Tempo libero. Vince chi risponde correttamente alle domande e conquista tutte le fette di torta colorate laureandosi in tutte le materie.
- Uno (da 2 a 10 giocatori): è un gioco di carte valido anche come gioco da tavolo. Lo scopo è vincere finendo le carte da abbinare per colore o per numero alla carta scoperta in cima al mazzo. Il gioco viene movimentato da carte speciali che ti fanno prendere nuove carte. Nel caso non si hanno carte da abbinare occorre pescarne una dal mazzo. Chi rimane con una sola carta in mano, deve dire “Uno”.
- Indovina Chi (2 giocatori): è tra i giochi scatola divertenti, quello in cui devi indovinare il personaggio misterioso scelto dal tuo avversario. Dovrai porre domande per escludere quei personaggi che non possiedono le caratteristiche in base alle risposte dell’avversario. Vince chi indovina per primo il personaggio misterioso.
- Saltinmente (da 2 a 6 giocatori): ennesimo gioco di tavolo di parole simile al famoso “nome, cose, città e animali”. I giocatori devono scrivere i nomi in base alla lettera uscita ed in base alla categoria scelta. Vince chi ottiene il maggior punteggio.
- Il gioco dell’oca (da 2 a 6 giocatori): tra i migliori giochi di società divertenti evergreen molto simpatico. Si gioca lanciando i dadi e muovendo le pedine a forma di oca di un numero di caselle pari alla domma ottenuta con i dadi. Vince che arriva primo al traguardo.
Potrebbe interessarti anche la nostra guida sui migliori cruciverba on line.
Approfondimenti