Le 10 App che non dovrebbero mancare in uno smartphone

Moltissime sono le App gratuite che aggiungono funzioni interessanti al nostro smartphone. Inform@rea vi indica quali sono quelle che non possono assolutamente mancare:

WhatsApp

WhatsApp

Volete inviare gratuitamente SMS, foto e video? Ci pensa WhatsApp! Questa App usa notifiche push per la ricezione istantanea di messaggi di amici, colleghi e familiari. WhatsApp consente di scambiare messaggi, immagini, note audio e messaggi video a costo zero. Funziona su quasi tutti gli smartphone. 

Dolphin

Dolphin

Dolphin è un Browser Android in grado di caricare velocemente le pagine internet ed è di gran lunga migliore rispetto agli altri. Occupa soltanto 3,6 mb di memoria è ha come caratteristica principale quella di utlizzare il browser anche con le gesture. Ottima la funzione di gestione avanzata dei segnalibri.

Angry Birds

Angry Birds

Uccelli minacciosi si avventano per vendetta su maialini verdi. Il gioco “a catapulta” Angry Birds è diventato un classico in brevissimo tempo. Facile da imparare offre ore e ore di divertimento assoluto e si aggiorna abbastanza frequentemente con nuovi livelli di gioco, ottenibili spesso in modo assolutamente gratuito.

DropBox

DropBox

DropBox consente di avere accesso a tutti i propri file, sia tramite computer, sia utilizzando lo smartphone. Lo scambio di dati tra PC e smartphone avviene in modo semplice: basta trasferire i dati nella cartella DropBox sul computer e accedervi con l’App dello smartphone quando avete di bisogno di scaricare qualcosa.

Skype

Skype

Grazie a quest’App potrete chiamare e videochiamare i vostri amici. Tra l’altro è possibile contattare amici che utilizzano un iPhone o Android. L’applicazione funziona connettendosi alla rete WLAN o UMTS ed è gratuita. Peccato che le telefonate realizzate tramite Skype divorino un pò la batteria.

Weather Pro

Weather Pro

Alcune App possono tornarci utili per fornire dati dettagliati e chiari sul tempo dei prossimi giorni. Ogni 3 ore Weather Pro fornisce le previsioni del tempo per gli otto giorni a venire della città da voi selezionata. Una funzionalità extra interessante sono i grafici animati della situazione meteorologica.

Tune in Radio

Tune in Radio

Vi piace ascoltare la radio via Internet? Tune in Radio riceve circa 50.000 emittenti e dispone di una buona funzione di ricerca. La caratteristica migliore è la funzione di localizzazione, che permette all’App di trovare anche le emittenti dell’area in cui ci si trova. L’offerta delle emittenti è molto ampia, il suono buono e l’applicazione è di facile utilizzo.

Facebook

Facebook

Quest’App vi permetterà di avere sempre in tasca tutto il necessario per restare connessi a questo famoso social network: potrete controllare gli aggiornamenti di stato, caricare foto e molto altro. Questa funzionalità è operativa sul vostro telefonino anche senza aprire l’App: basta installare il widget per avere i messaggi direttamente sul display dello smartphone.

Turisti per Caso

Turisti per Caso

Quest’App è un’imperdibile guida di viaggio scritta dai viaggiatori, grazie alla quale è possibile scoprire i luoghi più interessanti di tutto il Mondo e aggiungere commenti e racconti di viaggio a quelli già presenti. Grazie alla geolocalizzazione l’app segnala i posti più interessanti nelle vicinanze dell’utente e dispone di una nutrita collezione di chicche per turisti curiosi.

Avg Antivirus Free

avg antivirus free

Visti gli ultimi sviluppi sul tema sicurezza, proteggete lo smartphone da virus e altri malware. Quest’App serve proprio allo scopo e inoltre consente la localizzazione a distanza del telefono tramite PC in caso di smarrimento o furto e, se volete, può mettervi in guardia circa eventuali impostazioni non affidabili.

Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.


Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti