Impossibile formattare chiavetta USB: come risolvere
Ti sei accorto che quando colleghi la chiavetta USB nella porta del tuo PC ti appare un messaggio che occorre formattarla? Nel confermare ti appare il messaggio che è impossibile formattare chiavetta USB? Se non riesci a formattare né tanto meno a recuperare i dati contenuti in essa, è il caso di correre ai ripari. Come? Continua a leggere questa guida perché scoprirai come recuperare una chiavetta USB danneggiata.
Se ti trovi in difficoltà a recuperare i dati della tua unità flash, non visibile nemmeno in Gestione disco, allora è molto probabile che l’unità sia rotta, se invece il drive viene mostrato nella finestra di Gestione disco, allora potrai recuperare i tuoi dati, l’importante è che non vengano sovrascritti.
Esistono molti programmi di recupero dati che permettono la formattazione ed il recupero del contenuto di una chiavetta USB non riconosciuta, il migliore è decisamente EaseUS Partition Master Free.
Le funzionalità di EaseUS Partition Master Free
EaseUS Partition Master è un software di gestione partizione per Windows che consente la clonazione di dischi e partizioni, il recupero di partizioni perse, l’unione di partizioni, il controllo delle partizioni, l’eliminazione ed il mascheramento delle partizioni, il cambio di etichetta della partizione e tanto altro.
La partizione di questo software di gestione delle partizioni migliora le performance del disco velocizzando il PC. Inoltre nel caso in cui la procedura di spostamento o ridimensionamento della partizione dovesse essere interrotta per un problema hardware o altro, la sua funzionalità di sicurezza consentirà di riportare automaticamente la tavola delle partizioni del tuo hard disk allo stato precedente.
Con EaseUS Partition Master puoi trasferire il sistema operativo su un nuovo SSD/HDD configurando un ambiente basato su PC Windows come più desideri. La formattazione controllerà eventuali errori su disco e lo preparerà per l’uso.
Non mancano altri strumenti di gestione per migliorare le performance del disco, e che sono: allineamento 4K su SSD, strumento di ottimizzazione del disco (correzione dei problemi di avvio, deframmentazione dischi, estensione del dico C, ecc.), creazione dischi avviabili per il ripristino di Windows, supporto riga di comando per la gestione dei dischi o delle partizioni.
Impossibile formattare chiavetta USB: come risolvere
Se hai ottenuto il messaggio Impossibile formattare chiavetta USB e vuoi risolvere il problema, verifica prima che la chiavetta non sia protetta da scrittura e non sia stata infetta da un virus.
In alternativa puoi scaricare EaseUS Partition Master Free dal sito ufficiale per poi installarlo sul tuo computer. Dopo aver cliccato sul pulsante Scarica Gratis, avvia l’installazione del file epm.exe scaricato.
Cliccaci sopra due volte e dopo aver selezionata la lingua italiana, pigia sul pulsante OK per proseguire. Premi in sequenza sui pulsanti Avanti, Accetta e Avanti, e su Fine per completare il processo di installazione.
All’avvio di EaseUS Partition Master noterai come l’interfaccia sia davvero intuitiva. Si divide in tre parti principali:
- Barra dei comandi con pulsanti per Migrare OS, Recuperare partizione, Creare WinPE, e Strumenti (Ottimizzazione, recupero e backup).
- Nella parte centrale l’elenco dei dischi installati. Selezionando uno dei dischi puoi scegliere quale funzione applicare.
- Nella colonna di destra la lista dei comandi da applicare a ciascun disco selezionato e che sono: Ridimensiona/Sposta, Cambia etichetta, Controlla la superficie, Explorer, Proprietà.
- In basso: le informazioni di dettaglio dell’unità selezionata.
Per risolvere il problema sull’impossibilità di leggere una chiavetta USB devi inserire la chiavetta USB o pendrive nella porta USB del tuo PC e attendere che venga rilevata dal sistema operativo.
1. Nel momento in cui la vedrai apparire nella schermata principale di EaseUS Partition Master, selezionala e clicca nella colonna di destra su Formatta.
2. Seleziona il tipo di file system tra: FAT/FAT32, NTFS, EXT2/EXT3. Se la chiavetta USB è più grande di 4GB scegli solo FAT32, NTFS o EXT2/EXT3, se è meno di 4GB seleziona: FAT, FAT32, NTFS o EXT2/EXT3.
3. Seleziona poi la dimensione del cluster nel menu a discesa e premi su OK per applicare la formattazione. La dimensione del cluster rappresenta la più piccola quantità di spazio su disco che può essere utilizzata per contenere un file.
4. Torna nella schermata principale e clicca su Esegui operazione, ed il gioco è fatto.
Altra soluzione per formattare chiavetta USB con Windows 10
Recuperare chiavetta USB è possibile anche attraverso la sezione Computer Management di Windows 10. Avvia Esegui pigiando sui pulsanti WIN+R e digita il comando compmgmt.msc per poi premere su OK.
Nella sezione Archiviazione, seleziona Gestione disco. Individua la chiavetta USB che non riesci a formattare. Nel caso siano presenti altre partizioni presenti sulla chiavetta USB, eliminale tutte.
Clicca poi col tasto destro del mouse sulla chiavetta USB, in Gestione disco, e nel menu che appare scegli la voce Formatta. Seleziona NTFS file system se il dispositivo è più grande di 4GB, altrimenti FAT32.
Questa tipologia di recupero non consente l’utilizzo di molte altre funzionalità messe a disposizione da EaseUS Partition Master Free.
Conclusioni
EaseUS Partition Master Free è uno dei migliori software per quel che riguarda la gestione delle partizioni su sistema operativo Windows, sia per quel che riguarda il proprio PC che per qualsiasi altro supporto di memorizzazione dati (USB, HDD, SSD). Oltre ad essere di facile utilizzo offre tantissime funzionalità che non solo lo rendono affidabile ma utilizzabile da tutti gli utenti, anche i meno esperti.
L’interfaccia grafica è stata migliorata e per di più è in italiano. La versione gratuita consente di gestire il proprio disco nel modo migliore, ma se hai bisogno di gestire file di grandi dimensioni e convertire partizioni MBR in GPT o altro, ti consiglio di dare un’occhiata alle altre versioni proposte:
- Versione Pro (34,95 euro), con licenza singola per 1 PC. Permette la gestione di volumi dinamici, l’allineamento 4K, aumenta le performance degli SSD, ripristina partizione, trova e ripristina partizioni eliminate o perse, clona dischi e partizioni, clona un intero disco, ridimensiona, sposta, clona, crea, formatta, elimina volumi su dischi dinamici.
- Versione Server (149 euro), con licenza singola per 1 server. Permette la gestione di volumi dinamici, l’allineamento 4K, aumenta le performance degli SSD, ripristina partizione, trova e ripristina partizioni eliminate o perse, clona dischi e partizioni, clona un intero disco, ridimensiona, sposta, clona, crea, formatta, elimina volumi su dischi dinamici.
- Versione Unlimited (370 euro) con licenza illimitata per PC/server multipli. Offre le stesse funzionalità degli abbonamenti precedenti con in aggiunta la Riparazione di Volumi RAID-5.
EaseUS mette a disposizione anche un periodo di prova di 30 giorni per testare tutte le potenzialità del software.