Huawei P9 Lite: il miglior smartphone sotto i 250 euro

Se ti stai chiedendo quale smartphone è possibile acquistare sotto i 250 euro e quale smartphone sia dal punto di vista tecnologico che del design ha un ottimo rapporto qualità e prezzo, quello è Huawei P9 Lite.

Lo Huawei P9 Lite è un esempio perfetto di smartphone di veloce e di semplice usabilità. Offre molto di più di quello che è ottenibile spendendo oltre 400 euro. Monta un display Full-HD nitido e luminoso da 5.2 pollici con 423ppi densità, un processore HiSilicon Kirin 650 octa core a 64 bit da 2GHz con GPU Mali-T830. La RAM è da 3GB mentre la ROM da 16GB.

Il P9 Lite vanta anche un sensore per impronta digitale e un aspetto chic con cornice in alluminio dove solo il retro in plastica lascia un po’ a desiderare.

La batteria da 3000 mAh è particolarmente importante e il P9 Lite si distingue anche per essere un maratoneta. Con un utilizzo intensivo dura oltre 13 ore, tre ore e mezza in più del predecessore P8 Lite e decisamente migliore del P9.

La fotocamera posteriore da 13 pixel ha qualità leggermente inferiori rispetto al P9, con luce scarsa e profondità di dettagli. Mentre la fotocamera anteriore presenta 8 megapixel a fuoco fisso con sensori di luminosità.

Huawei P9 Lite

Il P9 Lite è uno smartphone single SIM con supporto alle reti LTE. Huawei commercializza in altri paesi anche una versione del P9 Lite con doppia SIM.

Per quanto riguarda il sistema operativo il P9 Lite è equipaggiato con Android 6.0 Marshmallow con EMUI 4.1 e lato connettività ha una buona ricezione, in particolare con LTE, e cosa più importante ha una classica porta microUSB 2.0.

 Huawei P9 Lite pregi e difetti

Pregi: Ottime prestazioni, alta autonomia della batteria, sensore di impronte con tecnologia Fingerprint sense 2.0 infallibile.

Difetti: Batteria non rimovibile, versione dual SIM non presente in Italia, scomoda la posizione sul retro del sensore di impronte.

Huawei P9 Lite caratteristiche tecniche

Le caratteristiche tecniche dell’Huawei P9 Lite

  • CPU: HiSilicon Kirin 650 a otto core (Quad-core 2.0 GHz Cortex-A53 + Quad-core 1.7 GHz Cortex-A53)
  • Display: IPS Full HD da 5.2 pollici, 423ppi di densità
  • GPU: Mali-T830
  • 3GB RAM / 16GB ROM
  • Fotocamera posteriore: 13 megapixel con lente grandangolare da 28mm f/2.0
  • Fotocamera anteriore: 8 megapixel
  • Dimensioni e peso: 146.8×72.6×7.5mm per 147 grammi
  • Batteria: 3000mAh
  • Connettività: WiFi 802.11 b/g/n monobanda con WiFi Direct, Bluetooth 4.1, NFC, GPS+GLONAS
  • microUSB 2.0 (no OTG), 4G LTE
  • Sensore impronte con tecnologia Fingerprint Sense 2.0
  • Sistema Operativo: Android 6.0 Marshmallow con EMUI 4.1

Huawei P9 Lite

Amazon.it 224,90 Euro

Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici!


Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti