Firmiano le nostre immagini prima di pubblicarle sul web
Ogni volta che postiamo una foto o un’immagine su un sito, un forum, un social network o un blog, siamo preoccupati che quell’immagine possa essere presa da qualcun altro e utilizzata per scopi diversi, magari senza citare la fonte. Il frutto del nostro lavoro e della nostra creatività in questo modo ci sfuggirebbe di mano.
Per ricorrere ai ripari c’è una tecnica che permette di proteggere le fotografie, adoperata anche dai professionisti del settore: il watermarking. Consiste nell’impressione sull’immagine di un marchio o una scritta, più o meno trasparenti, per ricordare sempre la fonte o per scoraggiare l’utilizzo diverso da quello a cui l’abbiamo destinata.
Tra i tanti programmi che permettono di fare questa operazione segnaliamo Alamoon Watermark Free in versione gratuita. Esiste anche quella a pagamento ed ha molte più funzionanlità. La versione gratuita offre comunque diverse possibilità di personalizzazione; dopo aver selezionato l’immagine, possiamo digitare il messaggio da inserire e scegliere il colore, trasparenza, stile, grandezza, posizione e persino il formato e la dimensione del file grafico finale, con la possibilità di vederne l’anteprima.
La limitazione della versione free consiste nell’obbligo di “marchiare” una sola immagine per volta.
Ecco come usare il programma per rendere riconoscibili le nostre immagini sul web:
Installiamo e scarichiamo il software
Scarichiamo il programma su www.alamoon.com/watermark-editor.html e clicchiamo Download al centro della pagina. Una volta che il file è sul PC doppio clic per avviare l’installazione. Scegliamo la cartella di destinazione e accettiamo la licenza.
L’interfaccia del programma è fatta a schede. Possiamo spostarci manualmente, cliccando sulle linguette in alto, oppure procedere in ordine, premendo i pulsanti Next e Previous in basso, dove c’è il tasto per chiudere il programma.
Scegliamo l’immagine o la foto
Cliccando su Immagine e poi su Add Image o Add Folder, possiamo inserire un’immagine oppure una cartella per elaborarne il contenuto. Aggiunte all’elenco le voci desiderate, possiamo vederne l’anteprima, selezionando la casella accanto a Show Preview.
Marchiamo le immagini
Nella sezione Watermark scegliamo testo, stile, colore e posizione del marchio. A sinistra abbiamo l’anteprima dell’immagine già modificata. Con i tasti verdi + e – possiamo ingrandire o rimpicciolire l’immagine, ma solo nell’anteprima: le dimensioni reali non cambieranno.
Il testo da imprimere come timbro, il suo colore, il font e la sua dimensione, il colore dello sfondo lo decidiamo nella sezione Watermark text. E’ possibile vedere il risultato di ogni operazione in tempo reale, nel riquadro dell’anteprima.
Posizione e Trasparenza
Nella sezione Options, scegliamo il grado di trasparenza della scritta dalla barra in basso e la posizione sull’immagine. Selezionando dal menu a tendina la voce Manual, possiamo impostare la distanza dai bordi sinistro e alto, inserendo i valori nelle caselle Left e Top.
Destinazione e Dimensione
Sempre in Options indichiamo in quale cartella salvare l’immagine elaborata e se mantenere il formato originale o convertirla in un altro tra quelli disponibili. In basso scegliamo se mantenere la dimensione originale o ridimensionarla, mantenendo inalterate le proporzioni.
Risultato Finale
Una volta letto l’avviso della limitazione della versione freeware e aperta la cartella di destinazione, possiamo vedere, finalmente, il risultato dell’operazione e l’immagine con impresso il watermark. In questo modo avremo protetto le nostre fotografie che intendiamo pubblicare su internet.
L’elaborazione
Ultimo passaggio: nel pannello Generate premiamo il pulsante Start Watermarking pea avviare l’elaborazione dell’immagine. Nella barra Progress seguiamo l’andamento dell’intero processo, mentre nella casella Operation log, abbiamo il dettaglio di tutte le operazioni compiute.
Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.
Segui Informarea |