Creiamo e pubblichiamo il nostro libro con iBooks Author

iBooks Author è un ottimo strumento per creare libri di testo interattivi. Quando Apple ha presentato questa App il formato prescelto sul mercato era il formato ePub con l’introduzione di iBooks 2 è stato introdotto anche il supporto per il formato IBS, ottimizzato per iPad.

iBooks Author è stato progettato per fare una cosa soltanto: creare file IBS che abbiano uno splendido aspetto sugli iPad. iBooks Author è un programma di impaginazione e non di scrittura occorre usare, quindi, un elaboratore di testi per preparare il testo da importare nell’App di Apple. Oltre ai documenti Word e Pages e formati standard di file immagine, iBooks Author ti permette di includere, anche, video, grafici, presentazioni Keynote e persino codice HTML 5. 

iBooks Author

iBooks Author non crea solo libri di testo e racconti ma anche guide interattive, album di matrimonio, guide di strategia per videogiochi, tesi scolastiche, ricettari, manuali di istruzioni, portfolio. Una delle migliori funzionalità di questa App sono le anteprime su iPad: basta collegare l’iPad tramite USB (non funziona purtroppo in Wi-Fi).

Per pubblicare direttamente da iBooks Author su iBookStore bisognerà prima creare un account venditore, scaricare iTunes Producer, creare un campione di libro gratuito e poi fare clic su Pubblica. Ciò crea un pacchetto per l’iTunes Store, un file singolo con suffisso .itmsp, che poi dovremo caricare tramite iTunes Producer. Il libro entra nella procedura di approvazione di Apple e finchè non verrà approvato non finirà nelle ricerche di iBooks.

Premesso che i libri creati con iBooks Author sono solo per iPad e che per creare libri anche per iPhones si può usare l’esportazione ePub di Pages per poi venderli tramite iBookStore, vediamo come creare il nostro pirmo iBook.

Aprendo iBook Author troviamo non molti modelli da scegliere ma è possibile fin da subito creare modelli propri o modificare quelli esistenti (ci sono anche alcune aziende che offrono a prezzi non elevati pacchetti di modelli per iBooks Author nel Mac App Store).

screenshot iBooks Author

iBooks Author presenta gli stessi pannelli di Pages: Impostazioni, Documenti multimediali, Colori e Font, e i pulsanti: Casella di testo, Forme, Tabella e Grafici, ma anche se ha le stesse impostazioni di Pages, iBook Author non è stato progettato come strumento di scrittura; per questa funzionalità è meglio servirsi di strumenti come Pages, Word o un altro elaboratore di testo e poi importarlo. In tal caso è possibile scegliere se mantenere gli stili di testo dei documenti creati con Pages o Word o non tenerne conto. Le immagini incluse e anche le tabelle sono importate senza fatica.

Una delle funzioni più interessanti di questo strumento è il pulsante Widget che permette di aggiungere una galleria di immagini, un file audio o video, domande a scelta multipla, una presentazione di Keynote, un oggetto 3D, un’immagine interattiva. Questo pulsante fornisce anche un altro mezzo per aggiungere contenuto HTML. I file widget sono pacchetti HTML 5 e questo significa che è possibile aggiungere qualsiasi codice HTML alla nostra presentazione. A tal proposito Apple ha fornito un notevole dettaglio sul suo sito: http://support.apple.com/kb/HT5068?viewlocale=it_IT

iBookStore

Per pubblicare tramite iBookStore occore avere un numero ISBN, un codice univoco che identifica il nostro libro. Bisogna, quindi, avere un account venditore iBookStore. Se, poi, abbiamo intenzione di vendere il nostro libro, invece di regalarlo, occorrerà fornire le nostre informazioni bancarie e sulla tassazione USA. Il libro non dovrà essere più grande di 2GB, se invece vogliamo che la nostra opera sia scaricabile tramite 3G non dobbiamo superare i 20MB.

E’ obbligatorio creare anche un esempio gratuito del libro che vogliamo vendere, se invece vogliamo distribuirlo al di fuori di iBookStore siamo obbligati a condividerlo con quante persone vogliamo a condizione, però, di farlo gratis.

Ciò che viene sottoposto all’iBookStore è soggetto al processo di approvazione di Apple. Quello che noi di Inform@rea vi consigliamo è che se volete vendere il vostro libro su iBookstore assicuratevi di scrivere una presentazione avvincente e di impatto.

Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.


Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.