Cos’è il Social lending e come funziona Prestiamoci
ll Social lending, detto anche prestito peer-to-peer (prestito tra persone), consente di ottenere delle somme di denaro a tassi vantaggiosi rispetto a quelli del mercato bancario, in quanto richiedente e creditore vengono messi in comunicazione diretta con l’aiuto del Web. La persona che concede il credito può ottenere una buona remunerazione, mentre il richiedente che riceve il prestito può beneficiare di tassi di interesse molto meno onerosi nel restituire la somma concessa.
Il Social lending è un servizio offerto da società online aventi lo scopo di favorire l’incontro tra richieste e offerte di prestiti personali tra privati. Una delle migliori società online, autorizzata e vigilata da Banca d’Italia, è Prestiamoci.
Cos’è il Social lending e come funziona Prestiamoci
Prestiamoci permette a richiedenti e prestatori di iscriversi sulla sua piattaforma elaborando per ciascun richiedente, in base ai requisiti immessi, un profilo di rischio per assegnargli una classe di merito creditizio da A-Eccellente a G-Sufficiente. Ad ogni classe corrisponde un relativo tasso di interesse da un minimo di 3,90% ad un massimo di 14,01%.
Gli importi finanziati da Prestiamoci vanno dai 1.500 euro ai 2.500 euro, e sono suddivisi in rate mensili che vanno dai 12 ai 72 mesi.
Il Prestatore, attraverso la piattaforma di Prestiamoci, mette a disposizione un capitale in quote di 50 euro, in modo da ridurre il rischio di eventuali perdite e ottimizzarne il rendimento. Il Richiedente dopo aver familiarizzato con il pratico simulatore presente nel sito, può selezionare la classe di merito creditizio a cui appartiene (che comunque sarà verificata ed eventualmente modificata dal sistema) e scegliere importo, durata e rata mensile per ricevere direttamente sul suo conto corrente l’importo richiesto e pagare mensilmente, attraverso addebito diretto SEPA in modo automatico, la quota dovuta.
Il Prestatore riceverà, ogni mese, il rimborso delle singole quote comprensive di interessi e al tempo stesso potrà investirle in progetti diversi attraverso la modalità di Investimento automatico presente nella piattaforma di Prestiamoci.
Nonostante sia presente in Italia da poco tempo, il Social lending sta diventando sempre più un fenomeno in forte crescita per i notevoli vantaggi offerti ai privati nell’ottenere liquidità, e Prestiamoci, grazie a rapidità, sicurezza e risparmio, ne sta sfruttando al meglio le potenzialità.