Convertire PDF in catalogo sfogliabile
Uno dei formati digitali più usati nella divulgazione di documenti online è senza ombra di dubbio il formato PDF. Si tratta di un formato molto compatto, versatile e adattabile su qualsiasi dispositivo e sistema operativo.
Per la visualizzazione di un PDF che si trova online, basterà solo scaricarlo e aprirlo direttamente nel proprio browser oppure usare un’applicazione “PDF reader” come Acrobat Reader.
Ma c’è anche la possibilità di far visualizzare online un PDF senza scaricare nulla e in una forma più elegante, cioè come se fosse un LIBRO o CATALOGO SFOGLIABILE online.
Come creare un catalogo sfogliabile da PDF?
La soluzione è semplice, e si chiama FLIPBOOKPDF.NET: un servizio online che permette di convertire file PDF in libri/cataloghi/riviste/volantini sfogliabili (conosciuti anche come “Flipbook”), tutto in modo gratuito.
L’utilizzo è davvero semplice. Prima di tutto vai sul sito https://www.flipbookpdf.net/it/, carica il tuo file PDF e clicca sul pulsante CONVERTI.
Dopo pochi secondi verrà visualizzata una pagina con la conferma di avvenuta conversione, in cui troverai due link:
- Link diretto al tuo catalogo sfogliabile
- Link dell’area di amministrazione del flipbook dove poter personalizzare il catalogo (immagine qui sotto)
Hai la possibilità di dare un titolo alla pagina del tuo flipbook, una descrizione, puoi modificare il formato delle pagine e anche scegliere uno sfondo tra quelli disponibili. Cliccando sul pulsante in basso “Embedded Code” potrai prelevare il codice per visualizzare il catalogo nel tuo sito web.
Per poter aggiungere un proprio logo e un proprio link bisogna passare alla versione PREMIUM del servizio, che costa 29 euro e consente di creare fino a 80 flipbooks nel corso di un anno.
Tra le altre personalizzazioni disponibili segnaliamo anche la possibilità di aggiungere collegamenti ipertestuali nel catalogo sfogliabile, grazie alla funzione accessibile dal pulsante ADD LINK AREA.
Basterà selezionare col mouse l’area desiderata e poi scegliere la tipologia di collegamento da inserire (ad esempio link a un sito web oppure link ad un’altra pagina presente nel catalogo)
Per coloro che optano alla versione PREMIUM, sarà disponibile una propria area personale dove, tra le altre cose, si potrà caricare un proprio logo e anche un proprio sfondo personale, e dove poter vedere tutti i cataloghi creati e decidere quali lasciare online e quali scaricare in locale in formato HTM5.
Approfondimenti