Come usare Twitter al meglio

Scopri come usare Twitter al meglio. Ecco alcuni consigli utili per usare il social network dei tweet nel migliore dei modi.

Nato nel 2006 Twitter è stato creato per consentire ad un ristretto numero di persone lo scambio di brevi messaggi. In 9 anni si è evoluto diventando un vero Social Network in grado di aggiungere alla ricca offerta di commenti e notizie anche i video e le immagini, direttamente nei tweet (post).

Twitter è un mezzo di comunicazione molto semplice ed efficace, in quanto consente di entrare in contatto con il mondo intero condividendo notizie, idee e link con tutte le persone che ci seguono.

Come usare Twitter al meglio

Come usare Twitter al meglio

Scegliere i profili da seguire su Twitter ti consentirà di scoprire ogni giorno cose nuove e di promuovere gratuitamente tutto ciò di cui ti occupi, ad esempio un sito, un blog o un ecommerce.

Avere successo su Twitter non è facile, anche se sei molto bravo a scrivere messaggi interessanti in soli 280 caratteri (in passato erano 140 caratteri) e sai usare link e hashtag, le etichette che servono a identificare i “temi caldi” del momento per rintracciare i post più facilmente, questo non basta a farti guadagnare giornalmente nuovi seguaci. Usare al meglio Twitter significa cercare di incuriosire i tuoi follower con un testo accattivante e senza raccontare tutto subito.

usare twitter

Cerca di aggiornarti sugli argomenti di cui scrivi su Twitter in modo tale che i tuoi seguaci possano condividerli.

Aggiungi ai messaggi immagini, introducendole con una riga di testo ed inserendola direttamente nel post. Quando sei intenzionato a comunicare più concetti e magari anche dati e numeri, crea un’infografica (elemento in grado di raccontare visivamente una serie di informazioni), chi la guarda potrà raccogliere ciò che vuoi comunicare senza fatica.

Una volta catturata l’attenzione, dovrai riuscire a coinvolgere i tuoi follower a condividere il tuo messaggio con un retweet oppure a cliccare sul link che hai inserito. Trova una frase ad effetto, un’informazione o un argomento molto dibattuto. Devi sapere che le discussioni molto animate sono un ottimo strumento per catturare l’attenzione dei tuoi followers e aumentarne la cerchia.

Come usare Twitter al meglio

Crea dibattiti o lasciati coinvolgere in nuovi dibattiti inerenti alla tua sfera di interessi.

Non trascurare i tweet degli altri, ma cerca di controllare sempre quello che postano condividendo i tweet che ti interessando sulla tua pagina, cliccando sul bottone Retweet. Quando lo fai aggiungi sempre un breve commento al post.

Visita poi i link postati dalle persone che segui e non dimenticare di dare la tua preferenza ai messaggi che ti hanno colpito, cliccando sul simbolo della Stella.

Come usare Twitter al meglio

Rispondi anche ai messaggi privati e cerca di Twittare spesso, è l’unico modo per aumentare il numero di persone che potrebbero interessarsi ai tuoi post.

Mantieni il profilo sempre attivo, non solo twittando spesso ma anche commentando e condividendo spesso.

Menziona gli altri utenti, retwittando con il simbolo @ seguito dal nome utente di Twitter e cita gli utenti più influenti.

Aggiungi nuovi following in base ai tuoi interessi e argomenti.

L’home Page di Twitter è molto disordinata e ricca di notizie, commenti, link. Gli #hashtag servono ad aiutarti a superare questa difficoltà; sono parole chiave precedute dal simbolo # cancelletto, che le identifica come temi ricorrenti e sono indispensabili per per trovare nel caos dei tweet di Twitter gli argomenti che ti interessano. Quindi, quando inserirai un hashtag nel tuo post, i tuoi tweet verranno visualizzati da coloro che cercheranno quell’etichetta, e che possono essere followers o no.

Quando scorri i tweet dei following potresti visualizzare anche i tweet di persone o società che non segui, si tratta di post sponsorizzati e consigliati da Twitter. In pratica fanno parte della piattaforma pubblicitaria del social network. Se vuoi eliminarli e non visualizzarli più devi andare dalla Homepage nel tuo profilo, cliccando sull’immagine in alto a destra e scegliendo Impostazioni. nel menu a sinistra clicca su Sicurezza e Privacy. Scorri la pagina fino alla parola Sponsorizzazioni. Togli il flag alla voce Personalizza gli annunci in base alle informazioni condivise dai partner pubblicitari, e il gioco è fatto.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti