Come trasmettere in streaming con il player VLC
Hai installato VLC e lo usi come player per ascoltare musica e guardare video? Se non lo sai, VLC è anche in grado di trasmettere in streaming. Con poche operazioni è possibile trasformare il PC casalingo in un server video domestico.
Ma vediamo i passi da seguire per trasmettere in streaming con il player VLC. Scarichiamolo da www.videolan.org/vlc, per la versione portable invece andiamo qui: http://portableapps.com/apps/music_video/vlc_portable.
Streaming con VLC
Dopo averlo scaricato e installato, per trasmettere in streaming con VLC devi prima di tutto avviarlo. Vai poi in Media > Trasmissione (Streaming). Fai clic sul pulsante Aggiungi per selezionare da disco il file da trasmettere.
A questo punto, premi su Flusso, clicca su Successivo, scagli, alla voce Nuova Destinazione, UDP(legacy) e premi Aggiungi.
Se necessario, cambia la porta predefinita e aggiungi alla voce Indirizzo, il tuo indirizzo IP. Per sapere l’indirizzo IP del tuo PC, devi aprire il Prompt dei comandi da Start > Esegui > digitare cmd e premere Invio; digita poi ipconfig e premi Invio, per individuare l’indirizzo IP basta andare alla voce Indirizzo IPv4.
Per visualizzare Indirizzo IP pubblico puoi anche andare su What Is My IP Address. A caricamento completato, sotto la voce IPv4: ti verrà mostrato il tuo indirizzo IP pubblico.
Torniamo in VLC e in Profilo seleziona video – DIV3 + MP3 (ASF), fai ancora clic su Successivo (verrà creata una stringa di uscita) e poi su Stream o Flusso per andare in streaming su internet.
Da questo momento, chiunque potrà guardare in streaming i contenuti, utilizzando un lettore multimediale, magari lo stesso VLC, che però dovrà puntare all’indirizzo pubblico del PC.
Bisognerà inviare il tuoi indirizzo IP ai tuoi amici per far visualizzare quello che ti interessa su VLC. Il formato sarà “urd://xxx.xxx.xxx.xxx”. L’utente che vuole vedere il tuo filmato in streaming dovrà aprire VLC e andare su Media > Apri flusso di rete. In Inserisci un URL di rete insere urd://xxx.xxx.xxx.xxx sostituendo alle x l’indirizzo IP per poi cliccare su Riproduci.
Leggi anche: Come registrare il Desktop con VLC