Come trasferire file su Android

Copiare i file sul vostro Smartphone con sistema operativo Android è molto semplice; il primo passo da fare è collegare il vostro dispositivo alla porta USB, fare clic su Start, poi su Computer, infine su Esplora Risorse fare doppio clic sull’icona del dispositivo connesso.

trasferire file su Android

Se il dispositivo non è visibile verificare di aver attivato la modalità archiviazione USB. Trascinare verso il basso la barra delle notifiche, aprire la schermata Archivio di Massa USB e premete su Attiva Archivio USB.

A questo punto, con un doppio clic sull’icona del dispositivo è possibile vedere le cartelle come fosse una chiavetta USB. Di solito i file multimediali sono memorizzati nella cartella Media, al cui interno si trovano le cartelle Video, Music e Image. Qui vanno copiati film, musica e foto, che saranno disponibili per tutte le app del dispositivo.

I nuovi file sullo smartphone o sul tablet possono essere trovati e riprodotti utilizzando le applicazioni standard di Android, ovvero Galleria, Lettore Musicale, Lettore Video.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti