Come testare la rete wireless con ufo wardriving

Hai la necessità di testare la sicurezza della rete wireless ma non sai come fare? Tranquillo, in questo post ti spiegheremo come farlo con il programma ufo wardriving.

La maggior parte degli utenti cerca di proteggere il proprio computer installando l’ultima versione dell’antivirus, ma esiste una minaccia contro cui antivirus e firewall sono impotenti: l’accesso al router.

Come testare la rete wireless con ufo wardriving

ufo wardriving

Quando siamo collegati ad Intenet tutto passa attraverso il router, se qualcuno riuscisse a prenderne il controllo, potrebbe accedere alla nostra rete locale LAN. Normalmente viene protetto solo con un paio di password che andrebbero cambiate; infatti gli utenti tendono a non modificare le password di default che sono conosciute da tutti in quanto riportate anche sui manuali d’uso; stesso problema è presente anche con il Wi-Fi.

I router forniti dai vari provider: Alice, Fastweb, Infostrada, Vodafone, ecc, sono preconfigurati, quindi dispongono già di una chiave WPA per l’accesso al Wi-Fi. Questa password è diversa per ogni router, ma viene calcolata con un algoritmo sulla base dell’ESSID: il nome che identifica la nostra rete senza fili in mezzo alle altre e che usiamo per eseguire la connessione.

Conoscendo l’algoritmo usato per generare la password predefinita sulla base dell’ESSID, il pirata può calcolare facilmente la chiave WPA. Gli algoritmi sono tanti, è vero, ogni provider ne usa uno differente, ma esistono programmi che automatizzano la procedura e sono in grado di calcolare le chiavi WPA predefinite di tutti i principali modelli di router presenti sul mercato italiano.

Per testare la sicurezza della rete wireless, esiste un programma che puoi scaricare sul tuo computer e che si chiama Ufo-Wardriving. E’ in grado di evidenziare se siamo vulnerabili o meno e con più di 25 modelli di router nel suo database. Riesce, inoltre, a stabilire, calcolando la password, se una rete senza fili ha una password default.

Dopo averlo scaricato e installato, apriamolo e clicchiamo sulla voce menu Strumenti e dopo su Scanner per ottenere una lista dei router disponibili nella zona, e facciamo tasto destro con il mouse sul nome della nostra rete per selezionare dal menù che si aprirà: 

  • Copia Mac
  • Copia Chiave
  • Copia SSID

Sul pannello di sinistra scegliamo il nostro operatore telefonico e incolliamo il valore richiesto (Mac, SSID o tutti e due), premiamo il pulsante Trova. Come per magia verrà restituita l’esatta chiave di accesso di default al nostro Wi-Fi, se essa corrisponde alla nostra, è tempo di cambiarla.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.