Come scrivere in grassetto su Facebook se non lo hai mai fatto
Vorresti scoprire come scrivere in grassetto su Facebook ma non lo hai mai fatto? Ecco una guida pratica alla formattazione del testo.
Quando si scrive un post su Facebook è sempre difficile attirare l’attenzione degli iscritti, la velocità con cui le immagini e le opinioni si susseguono rendono la missione ancor più complicata. Negli ultimi anni però sempre più persone utilizzano degli escamotage capaci di catturare l’attenzione di chi sta scrollando la home page.
Forse non lo sai, ma è possibile utilizzare un font in grassetto quando scrivi i tuoi post, garantendoti quell’effetto sorpresa a cui difficilmente chi sta navigando sul web riesce a resistere.
Ma come scrivere in grassetto su Facebook senza utilizzare codici HTML complicatissimi o tecniche che solo Mark Zuckerberg ha l’ardire di padroneggiare? Fortunatamente non è così complicato come si crede, nelle prossime righe te lo dimostreremo nel dettaglio. Pronto a stupire i tuoi amici con un testo in grassetto su Facebook? Vediamo come fare.
Indice
Guida pratica alla formattazione del testo su Facebook
Quando in un testo, sia esso su Facebook, su Word o su un altro software, inserisci dei capitoli, degli elenchi puntati, delle sottolineature o semplicemente inserisci il grassetto, non stai facendo altro che apporre una formattazione. Questa tipologia di interazione con il testo ti consente di modificare, attraverso dei comandi ben precisi, quelle che saranno le grafiche a schermo. Ogni simbolo posizionato prima o dopo una parola consentirà a quest’ultima di avere specifiche proprietà, dalla sottolineatura a quello che interessa a noi oggi: il grassetto.
Come puoi immaginare puoi formattare un testo non solo nei post di Facebook, ma anche in Facebook Messenger. Diamo uno sguardo anche a come velocizzare il tutto anche da tastiera e come cambiare il carattere del testo.
Come scrivere in grassetto sui post di Facebook
Purtroppo, Facebook non dispone di una funzione predefinita per modificare il testo e inserire il grassetto all’intero di un post. Come puoi risolvere tale problema? Affinché tu possa riuscire in questa missione avrai bisogno di un servizio di terze parti che convertirà il tuo testo in grassetto, per poi copiarlo e incollarlo su Facebook ottenendo il risultato desiderato.
Troppo facile? La difficoltà più che altro risiede nel riuscire a trovare il servizio di terze parti migliore per velocizzare le operazioni e ottenere il risultato più vicino ai tuoi gusti. Fortunatamente ci pensiamo noi a sceglierlo per te ed a mostrarti come utilizzarlo. Nello specifico abbiamo selezionato Bold Text Generator, una piccola Web app che permette di convertire il testo normale in testo in grassetto e che puoi copiare e incollare nei tuoi post social.
Una volta che ti sei recato sulla pagina ufficiale di Bold Text Generator non devi fare altro che inserire la frase su Facebook che vorresti formattare nella finestra denominata Input. Nella parte bassa del riquadro vedrai diverse opzioni, non sono altro che gli stili del testo, di default è impostato Bold, cioè grassetto. Sulla parte destra, nella finestra denominata Output, ti comparirà lo stesso testo ma con la formattazione già applicata, copia il testo e incollalo nel post di Facebook che desideri pubblicare.
Se utilizzare app di terze parti non ti è congeniale puoi optare per una soluzione nativa. Apri l’app di Facebook, per Android e iOS, o direttamente il sito ufficiale di Facebook, e pigia sul campo A cosa stai pensando?. Ti apparirà una finestra dove iniziare a digitare il testo. Prima di farlo premi sulla piccola icona con quadratino colorato (chiamata la funzione delle scritte colorate), nella parte bassa della schermata. Scegli lo stile ed il colore che più ti piacciono per il tuo post e inizia a scrivere qualcosa. Noterai che la scritta è in grassetto.
Premi sul pulsante Pubblica e condividerai il tuo post con testo in grassetto.
Come scrivere in grassetto su Facebook Messenger
Magari l’idea di aggiungere il grassetto al testo dei tuoi post non ti soddisfa più e vuoi aggiungere questa caratteristica anche su Facebook Messenger per colpire un datore di lavoro o essere più preciso nella disamina di un documento importante. Sebbene i colori di default di Messenger siano già di ottima qualità potrebbe venirti voglia di osare di più, ma come fare?
Dobbiamo premettere che tale funzione è disponibile solo per la versione Web e non per l’applicazione presente su Android e iOS. Per quale motivo? I sistemi operativi dei dispositivi mobili hanno un’architettura poco incline alla gestione della formattazione, è quindi opportuno evitare per non incidere su batteria e stabilità complessiva.
Andiamo però nel vivo della questione e vediamo come poterlo fare da Facebook Messenger sul tuo computer.
Avvia il servizio Facebook Messenger con il browser web e raggiungi la sezione delle chat per messaggiare. Da qui, premi sul simbolo del fumetto, che troverai in alto nella barra del menu. Una volta selezionata la chat a cui vuoi inviare il testo con grassetto non dovrai fare altro che inserire dei codici predefiniti per aggiungerlo. Nello specifico dovrai inserire il carattere (*) sia prima che dopo la parola che vuoi formattare con il grassetto.
Nel caso tu volessi scrivere: Mi chiamo Mario Rossi e amo scrivere post in grassetto; non dovresti che scrivere: *Mi chiamo Mario Rossi e amo scrivere post in grassetto*. Per visualizzare il risultato devi semplicemente premere il tasto Invio sulla tastiera.
Ti avvisiamo che la formattazione in grassetto può essere visualizzata solo sulla versione Web e che una volta avviata l’applicazione da smartphone non noteresti minimamente la differenza con una chat tradizionale.
Oltre al grassetto puoi applicare sul testo anche il corsivo, il barrato e testo a spaziatura fissa. Ecco come:
- Corsivo: _Mi chiamo Mario Rossi e amo scrivere post in grassetto_
- Barrato: ~Mi chiamo Mario Rossi e amo scrivere post in grassetto~
- Spaziatura fissa: ‘Mi chiamo Mario Rossi e amo scrivere post in grassetto’
- Codice: “`#Include <iostream>“`.
Come si fa il grassetto con la tastiera
Dopo aver sperimentato la bellezza della formattazione ti sarà venuta voglia di provarla ovunque non è vero? Ti anticipiamo che non è possibile formattare qualsiasi testo, anzi, in molti casi dipende dal software che stai utilizzando.
Come puoi immaginare uno dei programmi più facili da utilizzare e con cui puoi farlo quando desideri è Microsoft Word, sia nelle versioni moderne con Microsoft 365 che in quelle più datate. Nello specifico puoi applicare il grassetto al testo in Word con tre metodi differenti: barra di formattazione, pulsante grassetto nella scheda Home e con i tasti rapidi della tastiera.
Per non tediarti, con un articolo lungo in cui il protagonista è Microsoft Word, vedremo come inserire un testo in grassetto semplicemente premendo due tasti sulla tastiera.
Prima di tutto avvia Microsoft Word e scrivi il testo che desideri mettere in evidenza con il grassetto. Tieni premuto con il tasto sinistro del mouse e seleziona le parole o la frase che intendi grassettare. Ora lascia il mouse e premi sulla tastiera CTRL+B, magicamente i termini messi in evidenza diventeranno più scuri, testimoniando ovviamente la formattazione in grassetto.
Siamo sicuri che hai provato, ma il risultato non era proprio quello desiderato poiché hai selezionato anche una virgola o un’altra parola vero? Affinché tu possa tornare indietro con estrema velocità, ti basterà digitare sulla tastiera CTRL+Z, in questo modo tornerai all’ultimo comando eseguito. Comodo no?
Come si fa a cambiare carattere su Facebook
Ora che padroneggi benissimo la formattazione per il grassetto ti sarà venuta voglia di andare oltre e dar vita a dei post su Facebook estremamente originali. Scrivere in grassetto su Facebook è molto semplice come hai potuto vedere, ma perché non provare a cambiarne anche il carattere delle parole? In questo caso Facebook dà la possibilità di utilizzare due metodi diversi, te li mostriamo entrami, starà a te decidere quello che si abbina meglio alla tua praticità.
Fsymbols
Anche in questo caso dobbiamo servirci di un sito di terze parti, abbiamo scelto Fsymbols. Recati su questa pagina e digita il testo che intendi trasformare nel riquadro posto al centro in alto della pagina. Sotto al tuo testo compariranno un’infinità di caratteri diversi, per selezionarli devi premere sul simbolo (+) posto di fianco al nuovo Font. Una volta modificato copia il testo, premendo sul pulsante Copy, e incollalo nel tuo post su Facebook.
YayText
Se graficamente FSymbols non ti ha soddisfatto puoi virare su YayText, estremamente elegante e intuitivo. Ti basterà inserire il testo nella finestra posta sulla destra denominata Your Text, mentre nella parte sottostante ti compariranno tantissime soluzioni diverse. Potrai copiarle premendo con il tasto sinistro del mouse su Copy, opzione collocata a destra vicino al carattere nuovo. Cliccando su Preview avrai la possibilità di dare uno sguardo a come il testo comparirà sui principali social network, non crediamo ci sia di meglio a disposizione.