Come salvare video e immagini dalla cache di Mozilla Firefox, Chrome e Internet Explorer
Continua a leggere e scoprirai come salvare video e immagini dalla cache di Mozilla Firefox, Chrome e Internet Explorer.
La prima cosa che devi fare per visualizzare e salvare video e immagini dalla cache di Mozilla Firefox, è scaricare MozillaCacheView.
MozillaCacheView, è una piccola utility che non necessita di installazione ed al suo avvio mostra il contenuto della cache di Mozilla Firefox, comprese pagine HTML, script, file audio, immagini e video.
Per ogni file di cache, viene visualizzata la seguente informazione:
- URL
- Tipo di contenuto
- Dimensione del file
- Data dell’ultima modifica
- Ultima volta recuperato
- Tempo di scadenza
- Nome del server
- E altro ancora.
Dal menu Option, devi filtrare le tipologie di file e visualizzare solo quelle che ti interessano. Ad esempio, selezionando Option/Show Video File, verranno mostrati solo i filmati presenti nella cache.
Per salvare un elemento ti basterà, cliccare sull’icona Copy Selected Cache File To.
Per Internet Explorer esiste un’altra utility chiamata Internet Explorer Cache Viewer, mentre per Google Chrome puoi fare uso di ChromeCacheView.
Se invece vuoi intervenire manualmente e vedere la cache del tuo browser senza lanciare nessun software o utility puoi agire in questo modo:
Per Mozilla Firefox: digita nella barra degli indirizzi about:cache, poi premi sul link List Cache Entries per ottenere una schermata con i link dei file depositati nella cache del browser. Cliccando sul link potrai scaricare il file video o immagine selezionato.
Per Internet Explorer: dalla Barra dei menu, vai su Strumenti > Opzioni Internet > Scheda Generale, in Cronologia Esplorazioni clicca sul pulsante Impostazioni e poi su quello Visualizza File per visualizzare tutti i file salvati nella cache del browser.
Per Google Chrome: su Windows 7/8 vai segui questo percorso C:\Users\[TUO USERNAME]\AppData\Local\Google\Chrome\User Data\Default\Cache, su Mac OS X invece segui questo percorso, /Users/[VOSTRO USERNAME]/Library/Caches/Google/Chrome/. Oppure digita nella barra degli indirizzi chrome://cache/, premi Invio. Nella schermata che appare, copia il link per incollarlo sempre nella barra degli indirizzi per poi ripremere nuovamente Invio.
Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici! | |
Segui Informarea |
Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.