Come ripristinare un PC con Windows 8
Hai la necessità di reinstallare Windows 8 e riportare il tuo PC a come quando l’hai acquistato? Hai regolare licenza di Windows 8.1? Bene se si, devi sapere che per ripristinare un PC con Windows 8 non hai bisogno né di un DVD di ripristino e né di un sito da cui effettuare il download.
Come ripristinare un PC con Windows 8
Una delle funzioni fondamentali di Windows 8 è quella riportare alle condizioni di fabbrica con una procedura semplice e veloce il tuo PC. Per farlo devi spostare il puntatore del mouse nell’angolo superiore destro dello schermo, in modo da far apparire la barra degli accessi e cliccare su Impostazioni.
Clicca, quindi, su Modifica Impostazioni computer e poi su Aggiorna e ripristina. Seleziona l’opzione Ripristino.
Per reinizializzare il PC senza eliminare i file nè modificare le impostazioni seleziona Reinizializza il PC conservando i tuoi file.
Se, invece, vuoi ripristinarne interamente le impostazioni di fabbrica, devi selezionare Rimuovi tutto e reinstalla Windows. Clicca poi su Avanti e segui le istruzioni a monitor. In alcuni casi potrebbe esserti richiesto l’inserimento del DVD del sistema operativo per completare il ripristino. Se dovesse accadere, puoi crearti un supporto per il ripristino del sistema andando su questa pagina per cliccare su Creare supporti e salvare il file mediacreationtool.exe.
Fai doppio clic sul file eseguibile appena scaricato, e dalla finestra che si apre, specifica il tipo di sistema operativo che vuoi ripristinare. Clicca quindi su Avanti per proseguire. Al passo successivo scegli se creare il supporto di ripristino su un’unità flash USB o scaricare l’ISO da masterizzare su DVD.
La prima opzione è più pratica e veloce e può essere utilizzata anche su quei PC che sono privi di unità ottica. Basta procurarsi una pendrive USB per PC che abbia almeno 4GB di spazio.
Dopo averla collegata al PC, clicca su Avanti e attendi che i file siano scaricarti e salvati sulla memoria esterna.
Ricorda che questa procedura cancellerà tutti i file presenti sulla pendrive.
Quando il supporto sarà pronto, potrai riavviare il PC facendo il boot da USB e seguendo le istruzioni per reinstallare il sistema operativo da zero.