Come resettare la password di WordPress
Stai forse cercando un modo su come resettare la password di WordPress? Ecco un tutorial completo su tutti i passaggi da seguire per il reset.
Hai dimenticato la password per accedere a WordPress e non sai più come fare? Diciamo subito che dimenticarsi la password di accesso a WordPress non è un problema e che basta fare clic sulla voce Password dimenticata? e il sistema provvederà a inviare un link Internet per il reset della parola chiave al tuo indirizzo email.
Leggi anche: WordPress da inglese a italiano
Come resettare la password di WordPress
Può succedere però di non riuscire ad accedere nell’ambiente di amministrazione del tuo sito in WordPress anche se ricordi la password, il motivo? Alcuni dati sono corrotti oppure qualche hacker ha attaccato il tuo blog ed ha cambiato la tua password di accesso. Quindi?
Continua a leggere perché ti svelerò come resettare la password WordPress direttamente dal server.
La soluzione immediata per ripristinare la password WordPress è cambiare la parola chiave direttamente dal database MySQL, quello ospitato sul server e che contiene tutti i dati di accesso al sito.
Dovrai prima di tutto entrare nel C-Panel, il pannello di gestione del tuo sito. I dati di accesso al pannello di gestione vengono di solito forniti al momento dell’acquisto del dominio Internet, se non lo ricordi puoi sempre chiedere al tuo servizio hosting. Una volta entrato in questo pannello dovrai utilizzare lo strumento di amministrazione phpMyAdmin che richiedere un’ulteriore password visibile all’interno del db.
Ma vediamo come come resettare la password WordPress
Il primo passo da compiere per reimpostare la password è quello di provare ad accedere dal panello di controllo al sito, e se sei sicuro che la password è giusta puoi privare a cliccare su Password Dimenticata!
Seleziona comunque il File manager per visualizzare i file contenuti nel tuo database.
Cliccando su File manager sei entrato nella cartella root, quella principale del server. Per ottenere i dati che ti servono dovrai entrare con un secondo clic all’interno della cartella WordPress vera e propria.
Sei all’interno di WordPress. Cerca il file wpconfig.php che contiene i dati di configurazione di WordPress e le impostazioni SQL utili per modificare la password. Scaricalo sul PC con un doppio clic.
Apri il file wpconfigu.php con un editor di testo come notepad e sotto la voce Impostazioni SQL troverai il nome utente e password del database SQL (dati che potrai ottenere anche dal gestore).
Torna alla finestra iniziale del C-Panel e seleziona la voce Utilizza database come phpMyAdmin. Ti verranno chiesti username e password, utilizza quelli che hai trovato nel file wpconfig.php.
Nella colonna di sinistra di phpMyAdmin clicca sulla voce wp_users per aprire la finestra con i dati riferiti agli utenti che possono amministrare il sito. Nella barra superiore fai clic sulla scheda Mostra per visualizzare la password.
Come sistema di sicurezza, WordPress inserisce la password con un sistema di criptazione MD5 Hash. Per cambiare la password dovrai inserire una password criptata in MD5 Hash.
Per farlo devi utilizzare il modulo Java presente in questa pagina. Inserisci la password scelta nella casella Input, seleziona Calculate MD5 e copia il risultato ottenuto.
Per modificare la vecchia password, dovrai fare clic sul simbolo della matita, cancellare la password vecchia e incollare la versione criptata di quella nuova che hai creato utilizzando il sito MD5.