Come recuperare un account in Pokémon Go

Sabato 30 luglio è stato aggiornato Pokémon Go, l’app per smartphone che permette di catturare i Pokémon nel mondo reale attraverso la realtà aumentata. I problemi tecnici legati al malfunzionamento dei server del gioco, che impedivano l’accesso al gioco, hanno provocato una battuta d’arresto di massa. In questo modo i giocatori più accaniti si sono visti sotto gli occhi la perdita di tre settimane di dati e di livelli accumulati.

L’aggiornamento ha permesso di sistemare alcune cose:

  • la funzione Pokémon nei dintorni: risolto il problema del bug dei tre passi (segnalava la distanza in cui si trovavano i Pokémon indicandola con 1, 2 o 3 impronte) con la loro eliminazione.
  • migliorate le animazioni delle palestre
  • risolti i problemi di memoria
  • personalizzazione dell’Avatar
  • modificati i punteggi riguardanti i danni degli attacchi di alcuni Pokémon
  • migliorata la schermata riguardante i Pokémon catturati
  • migliorata l’immagine riguardante le medaglie
  • migliorate le mappe
  • migliorato il trasferimento di un Pokémon (basta fare click sull’icona delle tre linee orizzontali)

L’aggiornamento ha migliorato di molto Pokémon Go, ma ha anche provocato difficoltà di accesso e perdita di informazioni del proprio account di molti utenti. Se anche a te è accaduto questo, non ti preoccupare, perché le informazioni di account sono ancora lì, e il tutto può essere ripristinato. Ecco come recuperare un account in Pokémon GO!

Come recuperare un account in Pokémon Go

Ci sono diversi metodi per recuperare un account in Pokemon Go. Questo metodo funziona se si dispone di più account Google. Quando lo schermo si apre proprio all’inizio mostra il tuo account Google con il tasto che dice di “Accedi con un account diverso“, premi quel pulsante e inizia un nuovo account. Poi passa attraverso il tutorial e Arriva al punto in cui è possibile andare nelle Impostazioni. Dopo torna al gioco e accedi al tuo vecchio account, e vedrai che tutte le informazioni e i tuoi dati sono ancora lì.

Un metodo alternativo è quello di andare su Safari (o Chrome per gli utenti Android) e accedere e uscire dagli account di Google. Non accedere nuovamente tramite Safari o Chrome, ma vai in Pokémon GO e accedi al tuo account Google originale con cui ti sei connesso al gioco in origine. In questo modo tutte le tue informazioni saranno recuperate.

Un altro metodo alternativo è quello di eliminare l’applicazione prima, e poi andare sul browser principale (Safari o Chrome a seconda se stai utilizzando iOS o Android). Esci dal tuo account Google sul browser, e quindi scaricare di nuovo l’applicazione. Quando richiesto, accedi al gioco tramite il tuo account originale Google e vedrai che tutte le informazioni saranno recuperate.

La ragione per cui tutte questi recuperi funzionano è perché Niantic ha legato le informazioni del tuo account Google del gioco con le informazione del tuo account Google sul browser. In questo modo ha diminuito il carico sui propri server, senza però prevedere questo problema tecnico. Ma le tue informazioni sono ancora memorizzate sui server centrali, e seguendo i metodi sopra descritto potrai riavere le tue informazioni indietro.

Se nessuno di questi passi, per qualche ragione, non ha funzionato, puoi andare al menu delle impostazioni e premere “Report High Priority Issue” (Segnala il problema) e invia il ticket. Attendi la risposta e avrai presto le tue informazioni, salvo qualche problema tecnico imprevisto del server.

Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici!


Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti