Come personalizzare i suoni di Windows

Se stai cercando un modo per personalizzare i suoni di sistema di Windows, sei capitato al posto giusto nel momento giusto. Tutto quello che ti serve è avere a disposizione almeno dieci minuti del tuo tempo e capire come funziona il Registratore di suoni del sistema operativo di Microsoft.

Continua a leggere e ti svelerò come personalizzare i suoni di Windows.

Come personalizzare i suoni di Windows

Devi sapere che Windows dispone di suoni propri, in pratica sono quelli che ascolti quando spegni o accendi il PC. Se non lo sai puoi tranquillamente cambiare e sostituire questi suoni con altri, anche di tua invenzione. Il processo è molto semplice e non richiede grandi capacità informatiche.

Il primo passo da compiere per personalizzare i suoni di sistema di Windows, è quello di utilizzare lo strumento già installato in Windows, chiamato Registratore di suoni. Dopodiché dovrai rimediare un microfono a meno che non è già integrato con il tuo PC.

Ma vediamo nel dettaglio come personalizzare i suoni di Windows.

Apri il Pannello di Controllo, dal menu Start e scegli la scheda Hardware e suoni. Seleziona Audio e infine fai clic sulla voce Gestisci dispositivi audio.

Hardware e suoni

Nel nuovo pannello cerca la voce Microfono, posizionata nella scheda Registrazione. Se questo è integrato nel PC sarà già attivo, altrimenti dovrai collegarne uno all’ingresso (MIC) del computer.

Microfono

Fai clic su Proprietà. Vedrai un nuovo pannello dove potrai regolare il livello del volume in registrazione. Un valore di 60 o 70 dovrebbe andare bene per evitare distorsioni.

Nella scheda Miglioramenti, spunta le caselle Soppressione dei disturbi e Eliminazione eco acustico. Avrai così un risultato decisamente migliore ed eviterai problemi con gli altoparlanti.

Torna sul desktop e, nella casella di ricerca del menu Start, scrivi Registratore di suoni. La funzione comparirà in alto alla voce Programmi. Cliccaci sopra per aprirla.

registratore di suoni

Il registratore comparirà sul desktop. Premi il pulsante di registrazione e pronuncia un messaggio o avvia la sorgente sonora. Al termine clicca su Interrompi registrazione.

Il programma chiederà dove salvare il file audio. Scegli una destinazione assegnandogli un nome e fai doppio clic sul file per ascoltarne il risultato.

Ora nella scheda Hardware e suoni, fai clic su Cambia segnali acustici emessi dal sistema e scegli per esempio Accesso a Windows per assegnargli il nuovo audio da te prodotto.

Ricorda che la qualità del suono prodotto varia in relazione alla qualità del microfono che utilizzi e alle condizioni in cui stai registrando. Generalmente il risultato è accettabile, ma se vuoi spingerti oltre e ottenere un suono di alta qualità, dovrai servirti di un software capace di modificare i file audio.

Per personalizzare i suoni di Windows, puoi anche fare uso di programmi gratuiti come Magix e Audacity, ti consentiranno di tagliare le parti che non ti servono e applicare qualche effetto, servendoti anche di un ottimo equalizzatore per regolare i toni alti e bassi.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti