Come passare e salvare file da PC a PC
Trasferire file da un computer all’altro ha sempre rappresentato un’enorme perdita di tempo. Se hai acquistato un nuovo computer per lavorare o per divertirti, nel periodo dei grandi sconti, ti sarai sicuramente scontrato con la dura e cruda realtà: come passare e salvare file da un PC all’altro?
Si tratta di un lavoraccio interminabile, ma se vuoi trovare una soluzione veloce ed efficace non devi fare altro che continuare a leggere questo articolo, per scoprire come passare e salvare file da un PC all’altro.
Devi sapere che la Microsoft ha deciso di stringere un accordo con Laplink, una multinazionale che ha messo a disposizione PCmover, un programma che trasferisce file e impostazioni da un PC all’altro. Puoi scaricare PCmover Express da questa pagina, cliccando sul pulsante Scarica ora. Il software è disponibile gratuitamente per un periodo di tempo limitato e soprattutto dovrebbe facilitare il passaggio da un vecchio PC a uno nuovo equipaggiato con Windows 10.
Dopo averlo scaricato clicca due volte sul file PCmoverExpressPersonalUse_IT.exe. Prima di installare l’applicazione, Personal Use ti chiederà di installare alcuni componenti aggiuntivi utili per il funzionamento, tra cui Microsoft Visual C++ 2012 Redistributable x64. Conferma cliccando su Install. Completata questa prima parte di installazione, ti verrà chiesta la posizione di salvataggio del pacchetto di installazione (es. C:). Dopo alcuni secondi dovrebbe apparirti la finestra InstallShield Wizard per Laplink PCmover Express. Premi Avanti, Accetta i termini del contratto di licenza e di nuovo Avanti. Inserisci il tuo indirizzo email e poi di nuovo Avanti, per altre due volte, e poi Installa. Attendi il completamento dell’installazione e premi su Fine.
Installa PCmover sul vecchio PC (origine) e sul nuovo PC (destinazione). Inizia ad avviare PCmover dal vecchio e segui le istruzioni a video. Clicca su Avanti.
PCmover Express differisce da PCmover Professional perché il primo trasferisce file e impostazioni dal vecchio al nuovo, mentre il secondo trasferisce anche le applicazioni.
Dopo aver cliccato su Prossimo, dovrai iniziare a preparare i due computer per passare e salvare file da un PC all’altro. Sul vecchio PC fai clic sulla voce Vecchio, mentre sulla versione del programma installata nel nuovo PC clicca su Windows 8.1 o superiore.
Dopo aver cliccato su Prossimo, ti verrà chiesto di selezionare il metodo di connessione, seleziona Rete per fare in modo che entrambi i PC siano sulla stessa Rete Locale. In questo modo collegherai i due PC alla stessa rete Wi-Fi. Clicca di nuovo su Prossimo.
Nella schermata successiva se sei in possesso di PCmover Professional puoi scegliere di trasferire i dati attraverso Tipico, il programma sceglie tutto in maniera automatica, oppure Avanzato, puoi decidere tu cosa vuoi salvare e cosa tralasciare. Altrimenti puoi direttamente passare sul Nuovo PC, sarà PCmover a scegliere per te i file e le impostazioni da trasferire.
Nella schermata Trasferire, PCmover eseguirà un clacolo per sapere quanto tempo sarà necessario per il completamento dell’operazione. Ovviamente più il disco è grande, e maggiore sarà la durata dell’operazione.
Una volta eseguiti i vari controlli, PCmover avvierà il trasferimento dei file. Armati di pazienza, il trasferimento di molti GB potrebbe richiedere anche più di 24 ore.
Attenzione i file gestiti dai cloud come DropBox e Onedrive non saranno trasferiti.
PCmover offre la possibilità di far tornare il Nuovo PC allo stato originale, come? Avvia PCMover sul nuovo PC e seleziona Disfare il Trasferimento Precedente sullo schermo di Accoglienza.
Un’altra soluzione per trasferire file da un PC all’altro è FileXare. Si tratta di un software open source molto leggero, addirittura portable, che consente di passare file all’interno di una rete.
Al primo avvio potrebbe essere richiesta l’installazione dei .NET Framework 3.5. Per farlo funzionare occorre cliccare sul tasto Connect del PC che deve ricevere il file, in modo che resti in attesa. Sul computer che deve, invece, inviare il file occorre digitare nel campo Address l’IP del ricevente (i due PC devono essere connessi alla stessa LAN) e premi Connect.
Clicca poi sul pulsante Send files e seleziona il file da trasmettere.
Se i due PC non sono nella stessa LAN, puoi ugualmente inviare e ricevere files aprendo sul computer remoto la porta 1121, in modo che le comunicazioni ricevute sulla stessa vengano instradate correttamente. Sul PC che invia, invece, non dovrai inserire l’IP locale del PC remoto, ma quello con cui lo stesso ha accesso ad Internet, quindi l’IP pubblico, che puoi ricavarti andando nel sito mio-IP.it.