Come modificare PDF su Mac, Windows, iOS e Android con UPDF (40% di sconto)

Negli ultimi anni il formato PDF è sicuramente tra i più utilizzati, non solo per chi deve lavorare con documenti e file importanti, ma anche per tutti coloro, per esempio, che vogliono realizzare un album fotografico e racchiudere in un solo file la loro raccolta.

Ma se creare un file PDF è estremamente semplice, dato che la gran parte dei software permette di salvare in questo formato, modificarlo lo è molto meno. Per quanto si possano reperire dei programmi capaci di trasformare i PDF in modo gratuito, le loro funzionalità sono limitate e spesso poco utili per chi vuole apportare modiche sostanziali.

Per questo motivo è consigliabile utilizzare un programma premium, capace di trasformare qualsiasi tipologia di PDF sia su Mac che sui sistemi operativi Windows, Android e iOS. Nelle prossime righe daremo uno sguardo a UPDF.

Indice

Cos’è UPDF

Come modificare PDF

Con il termine UPDF si identifica un editor PDF molto potente che consente di modificare i file in formato PDF. Questo software non è altro che un tool capace di sovrascrivere, modificare, leggere, annotare, convertire, organizzare e analizzare in OCR i file PDF consentendoti di poterli migliorare a seconda delle necessità.

Tra i punti di forza di UPDF figura la sua capacità di essere disponibile per la gran parte dei sistemi operativi, infatti, potrai utilizzarlo sia su Windows e Mac che sui dispositivi mobili muniti di Android o iOS.

Come scaricare UPDF

Prima di capire come funziona UPDF, vediamo come poterlo scaricare dal sito ufficiale. Apri il tuo browser web, non importa quale, e recati sulla pagina ufficiale di UPDF, se non desideri ricercarla sul web.

Una volta che sarai nella pagina ufficiale, ti basterà cliccare, in alto a destra, sul banner denominato Download gratuito se vuoi solo provare la versione limitata. Come puoi immaginare avrai la possibilità di passare alla versione Premium anche successivamente.

Puoi quindi, agire secondo due strade: cliccare su Download gratuito, scegliere il sistema operativo con cui utilizzarlo e poi attivare la versione a pagamento all’interno del software installato, oppure cliccare direttamente su Prezzi all’interno della pagina principale di UPDF e selezionare il piano che preferisci.

Offerta per il Black Friday di UPDF

Attualmente sono disponibili il piano Annuale e quello Per sempre, con uno sconto per il Black Friday del 40% fino al 30 novembre.

  • Il piano Annuale ha un costo di 29.99 dollari all’anno, invece di 39.99 dollari e 6 mesi di extra. Puoi utilizzarlo su Windows, macOS, Android, iOS senza alcuna filigrana. Puoi sfruttare tutti gli strumenti di modifica, annotazione, collegamenti PDF, conversioni e riconoscimento del testo OCR e usufruire degli aggiornamenti e upgrade gratuiti.
  • Il piano Per Sempre ha un costo di 41.99 dollari, invece, di 69.99 dollari. Ha le stesse funzionalità del piano Annuale con l’unica differenza che la licenza è vitalizia.

Come iscriversi a UPDF

Affinché tu possa effettuare l’acquisto dovrai necessariamente iscriverti alla piattaforma. Per farlo, clicca in alto a destra, su Iscriviti e inserisci la tua e-mail per ricevere il link di conferma. Puoi accedere anche direttamente con il tuo account Google o Apple, ma non ci vorranno molti secondi con un nuovo indirizzo di posta elettronica.

Una volta che avrai effettuato l’accesso e sarai attivo sul sito web, potrai cliccare su Prezzi e successivamente scegliere la moneta con cui vuoi acquistare, scegliendo euro potrai visualizzare il prezzo come se stessi in Italia.

Sulla destra è presente il modulo per scegliere le modalità di pagamento, ti basterà inserire i dati della tua carta di credito o di debito e procedere alla transazione. Potresti pagare anche con PayPal se avessi un conto con questa piattaforma digitale.

Come funziona UPDF e quali sono le sue funzionalità

Come modificare PDF

Le funzioni di UPDF sono veramente tante, queste ti consentono di modificare a 360° i tuoi file PDF e di poterli utilizzare per lavoro, studio o divertimento. Per avere un’idea più chiara, vediamo quali sono nel dettaglio.

Visualizza e leggi PDF

Come modificare PDF

Una delle funzioni basilari di UPDF, disponibile anche nella versione gratuita, è quella di visualizzare i PDF, siano essi di dimensioni molto piccole o importanti. Nello specifico il software ti consente di aprire, leggere e stampare i documenti in questo formato.

Ma a tali caratteristiche basilari si aggiungono anche la capacità di cercare il testo all’interno del documento e di visualizzare un PDF come presentazione, in modo da darti un quadro più chiaro di quello che sarà il lavoro finale.

Modifica PDF

Come modificare PDF

Funzionalità che ha reso UPDF una soluzione praticamente imprescindibile per chi desidera trasformare i propri file PDF è la modifica. Infatti, potrai completamene rivoluzionare i tuoi formati PDF, ricreando da zero un documento oppure riposizionando gli elementi testuali e grafici al suo interno.

Nello specifico con UPDF potrai modificare: il testo, le immagini, i collegamenti, la filigrana, lo sfondo e le intestazioni a piè pagina. Se il tuo scopo è quello di ingrandire dei caratteri, di spostare un grafico o di modificare il font scelto inizialmente potrai farlo in pochissimi secondi sfruttando le funzioni all’interno del software.

Annota PDF

Come modificare PDF

Installando UPDF potrai anche utilizzare una funzione molto interessante: l’annotazione dei PDF. Se utilizzi il pacchetto Office saprai benissimo come un documento Word possa inserire al suo interno delle annotazioni per sottolineare degli errori o semplicemente per dar modo a chi sta leggendo di approfondire l’argomento. Con un PDF è sicuramente meno agevole farlo, ma con UPDF puoi facilmente annotare informazioni.

Se avessi bisogno di evidenziare, sottolineare, barrare o creare una cartella di testo potresti farlo in pochissimo tempo. Interessante anche la possibilità di inserire le note adesive, i timbri, forme e una scrittura a matita.

Converti PDF

Come modificare PDF

Quante volte ti sarà capitato di convertire un documento Word in PDF per poi avere il desiderio di trasformarlo di nuovo in quel formato? Nel caso in cui non avessi più il documento originale potresti sfruttare la funzione di conversione di UPDF.

Oltre a poter convertire la gran parte dei formati disponibili per l’ambito Office e lavoro, con questo software puoi anche utilizzare la tecnologia OCR. Con questo termine si identifica quella tecnologia che attraverso una scansione del documento riesce a riconoscere il testo e a riportarlo in un documento solo testuale. Immagina di possedere un PDF con un testo e di volerlo scansionare e trasformare, potresti farlo con la funzione OCR di UPDF. La differenza con altri software è la precisione del rilevamento.

I formati più interessanti di conversione di UPDF sono: XML, HTML, BMP, JPEG, PNG, GIF, TIFF, PowerPoint, Excel, RTF, Word, Immagine, Testo e CSV.

Crittografa PDF

Come modificare PDF

I file in formato PDF hanno una qualità indiscutibile: possono essere crittografati. Riuscire a utilizzare un file di questa tipologia con una password è molto importante per incrementare la sicurezza informatica. Grazie a UPDF potrai anche impostare una password di autorizzazione, oltre a quella di apertura. In questo modo i tuoi documenti saranno sempre protetti e sarai sicuro che potranno aprirli solo le persone che hanno il codice e la tua autorizzazione.

Condividi PDF

Come modificare PDF

Con UPDF potrai anche condividere i tuoi documenti, nello specifico potrai sia inviare un link diretto che condividere il file tramite posta elettronica. Per quanto sia una funzione che potrebbe sembrare marginale, ti velocizzerà le operazioni nel caso avessi una mole di lavoro rilevante.

Organizza PDF

Come modificare PDF

Come ulteriore funzione UPDF ti consente di organizzare i tuoi PDF. Avrai la possibilità di riordinare, eliminare, inerire, dividere, sostituire e ruotare le pagine.

Altre funzioni interessanti sono Ritaglia e Strumenti pagina. Per quest’ultima abbiamo la possibilità di: creare filigrane da aggiungere ai nostri fogli PDF, inserire l’intestazione a piè pagina e uno sfondo personalizzato.

Conclusioni

Modificare file PDF potrebbe non essere facile con i programmi open source, mentre con UPDF il processo di trasformazione è veramente molto rapido e intuitivo.

Ne abbiamo già parlato, ma ci teniamo a ribadirlo, se avessi bisogno di un programma come UPDF, ti consigliamo di approfittarne subito, il 40% di sconto per il Black Friday potrebbe essere la soluzione ideale per ottimizzare la spesa e la resa.

Il software ti offre diverse funzioni e un’ottima versatilità su tanti altri formati oltre al PDF.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti