Come editare un video online con FlexClip

Ecco una guida completa su come editare un video con FlexClip, uno dei migliori video editor online gratuiti per gli inesperti di video editing.

Negli ultimi anni tutti si sentono un po’ creatori di contenuti, le tantissime piattaforme online per la condivisione di video ha reso molto semplice la gestione dei contenuti multimediali originali.

Magari sei una persona che ama cimentarsi nella realizzazione di video originali, ma non hai alcuna intenzione di investire in un software dal costo particolarmente proibitivo, come risolvere tale problema? Forse non sai che sul web sono presenti diversi video editor, utilizzabili direttamente sul browser web o con piccole estensioni.

Tra i più utilizzati e amati figura sicuramente FlexClip, di cui nelle prossime righe cercheremo di spiegarti i punti di forza, le caratteristiche e come approcciare i primi passi alla realizzazione di video amatoriali gratis.

Indice

Cos’è FlexClip

flexclip

Partiamo dalle basi e cerchiamo di capire prima di tutto cosa sia FlexClip e se sia o meno l’applicativo che può esserti utile.

Tecnicamente FlexClip non è altro che un video editor online che ti permette di creare video per piattaforme molto celebri come YouTube e i diversi social network.

Volendo essere più precisi, possiamo considerarlo un editor video semi-professionale che ti permette di utilizzare funzionalità avanzate, ma senza perderti nell’interfaccia, quest’ultima infatti è intuitiva e facile da impostare.

Se tu dovessi essere alla ricerca di un software ideale per le piattaforme più famose, allora FlexClip potrebbe essere il tuo asso nella manica.

Quali sono le caratteristiche del video editor online FlexClip

flexclip

La definizione di questo editor video online non rende però l’idea di quelle che possono essere le sue potenzialità, affinché tu possa avere un quadro dettagliato del software è opportuno indagare sulle funzionalità messe a disposizione, magari individuando quelle che possono esserti più utili.

Come puoi immaginare un software nato per modificare i video dispone di tutti gli strumenti di editing video e sezioni dedicate per aggiungere o rimuovere parti audio e video. FlexClip dispone di tantissime funzioni che ti saranno utili per dar vita a un video di qualità. Ma vediamole più nel dettaglio.

Modelli disponibili

Una delle funzionalità più interessanti di FlexClip risiede nella sua ampia scelta di modelli con cui iniziare il progetto video. Come per la gran parte dei programmi di video editing dispone di una storyboard centrale che ti permette di inserire e modificare spezzoni di video.

Puoi importare file dal PC o da schede esterne, proprio come un software tradizionale installato sul computer. Potrai modificare la velocità, l’illuminazione e l’orientamento in pochissimi secondi.

Taglio

FlexClip presenta anche un sistema di taglio dei video molto preciso. Non vi è solo quello tradizionale verticale, ma potrai ritagliare in parallelo, incrociato, smash, abbinato e tante altre tipologie differenti.

Unione

Poteva mica mancare la funzione di fusione dei video? Potrai aggiungere e legare sia video che immagini, proprio come nei software di fascia alta, evitando impuntamenti oppure blocchi di schermata. Ovviamente i tempi di upload sono vincolati alla velocità della tua connessione internet.

Convertitore

Hai letto proprio bene, FlexClip permette anche di convertire i tuoi video. Potrai quindi personalizzare i formati e sfruttare la risoluzione video che più ti interessa. I formati disponibili sono: PNG, JPEG, WEBM, M4V, MP4, MOV e WAV.

Diritti d’autore e licenze

Quante volte hai passato ore a ricercare parti di video che non fossero coperti da diritto d’autore? FlexClip ti permette di usufruire della sua libreria ricca di contenuti completamente gratuiti e privi di copyright, non male vero?

Registrazione

L’editor video ti consente anche di registrare sia lo schermo che i vocali, migliorando i tuoi video con voci personalizzate fuori campo. Funzione spesso assente anche nei software a pagamento. Se dovessi essere un patito delle voci fuori campo e disponi di un ottimo microfono, allora FlexClip potrebbe fare al caso tuo.

Animazioni

Un video di qualità a volte si distingue anche per le ottime animazioni. FlexClip dispone di effetti animati molto interessanti che potrai aggiungere senza difficoltà ai tuoi contenuti multimediali. Effetti di transizione già integrati ti permettono di realizzare presentazioni rapide e di ottima qualità.

Facilità d’utilizzo

Come puoi immaginare, essendo un video editor online, l’azienda di riferimento ha puntato molto sulla facilità di utilizzo. Sfruttando i modelli già presenti e l’interfaccia intuitiva, riuscirai in pochi secondi a padroneggiare le modifiche dei video.

Come si usa FlexClip

Le tante funzionalità ti avranno invogliato a provare il software, vediamo come utilizzarlo nel migliore dei modi.

Crea un account

flexclip

Anche se FlexClip è una piattaforma online, per utilizzarla devi necessariamente creare un account. Per farlo ti basterà andare sulla loro pagina ufficiale e inserire nell’apposita sezione di registrazione il tuo indirizzo e-mail oppure l’accesso automatico con Google e Facebook.

La piattaforma ti invierà un’e-mail di conferma con cui dovrai accertare della tua voglia di utilizzare FlexClip e subito dopo cominciare a creare il tuo video. Nel caso in cui l’e-mail non ti arrivasse immediatamente, attendi qualche minuto, la richiesta degli utenti è alta.

Scegli un template esistente

flexclip

Come ti abbiamo già anticipato, FlexClip ti offre diversi modelli già compilati, dovrai quindi scegliere il template già esistente oppure puntare nel crearne uno tutto tuo da zero. Nel primo caso devi cliccare su Create By Template, nel secondo invece selezionare l’opzione Create From Scratch.

Come puoi immaginare quando crei un modello tutto tuo, dovrai impegnarti un po’ di più nel rendere la schermata più accessibile.

Personalizza il template

flexclip

 

Sia nel caso in cui tu abbia selezionato il modello predefinito, sia nel caso in cui hai deciso di optare per un template completamente vuoto, è il momento di iniziare la sua personalizzazione.

Dopo aver cliccato su un template esistente ti si aprirà una finestra con la possibilità di guardare in anteprima il video in cui potrai modificare immagini, aggiungere testi ed elementi divertenti.

flexclip

Premi sul pulsante Customize e scegli se vuoi creare una Timeline Mode oppure una Storyboard Mode. Il primo ti dà il pieno controllo su brani musicali e video per massimizzare le capacità di editing, il secondo con una visione intuitiva è il modo più semplice per creare un video straordinario in pochi minuti,

flexclip

Premi su Choose e qualsiasi scelta tu farai, ti apparirà un vero e proprio video editor online su cui divertirti nel creare i tuoi video personalizzati.

FlexClip si presenta sempre con una storyboard nella parte inferiore, con cui puoi inserire o rimuovere file. Per aggiungere in modo veloce contenuti, video o foto, al software non devi fare altro che trascinarli con il mouse al suo interno.

flexclip

FlexClip ti permette di cambiare musica, loghi, testo, colori, caratteri e tantissime altre caratteristiche che lasciamo a te la scoperta.

Video anteprima

flexclip

Dopo un bel po’ di minuti a lavorare sul tuo progetto, prima di estrarlo FlexClip ti permette di poterne vedere un’anteprima. Ti basterà cliccare sul tasto Preview, in alto a destra destra, per vedere il risultato ottenuto fino a quel momento.

Nel caso riscontrassi dei punti poco graditi, potrai modificarli in pochi secondi ritornando alla schermata della storyboard.

Esportare il video

flexclip

Ultimo step, ma non meno importante, è l’esportazione del video nel formato che desideri. Come puoi immaginare, FlexClip essendo un editor video online non ti dà proprio le stesse prestazioni dei software tradizionali.

Premendo sul pulsante Export, in alto a destra, potrai esportare i tuoi contenuti video in tre differenti risoluzioni: 1080p, 720p e 480p. Utilizzando l’iscrizione base potrai esportare i video in 480p, per il 720p hai bisogno di un abbonamento a pagamento e per il 1080p dovrai puntare sull’abbonamento Plus.

Dopo aver cliccato nuovamente sul pulsante Export, ti comparirà una barra digitale su cui verificare i tempi di download. Ti anticipiamo che un video con risoluzione 480p necessita di circa 10 secondi.

In alternativa puoi anche copiare il link proposto, da condividere sui social network.

Quanto costa FlexClip

Ma quanto può costarti FlexClip nei diversi piani tariffari? Nella versione base, cioè quella con l’esportazione a risoluzione 480p, il costo è gratuito, mentre per la versione Basic dovrai versare 5.99 dollari al mese. Tali valori salgono a 9.99 dollari al mese per la versione Plus ed a 19.99 dollari al mese per la versione Business.

Conclusioni

FlexClip è la soluzione semi-professionale più interessante per un software di video editor online. La facilità di utilizzo e anche la possibilità di sfruttarlo gratuitamente fino alla risoluzione 480p sono elementi da tenere in considerazione se vuoi ottenere degli ottimi risultati, senza investire troppo.

Per rimanere in argomento ti invitiamo anche a scoprire il nostro tutorial su DesignEvo, il programma per creare loghi tutto da provare.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti