Come disattivare il touchscreen di un All-In-One

Hai da poco acquistato un computer All-In-One con Windows 8 e touchscreen che vuoi disattivare perché preferisci utilizzare tastiera e mouse? Continua a leggere e ti svelerò come disattivare il touchscreen di un All-In-One.

Se non hai interesse ad utilizzare le funzioni touch ed hai intenzione di disabilitare il touchscreen per evitare di cliccare accidentalmente sui tasti, non devi obbligatoriamente intervenire sul Registro di Sistema di Windows 8 ma puoi attraverso impostazioni semplici disattivare il touchscreen di un All-In-One.

disattiva touchscreen All-In-One

Per procedere occorre usare la combinazione di tasti Windows + X per aprire il menu Start in basso a sinistra.

Seleziona quindi l’opzione Gestione dispositivi. Espandi ora la voce Human Interface Devices (HD). Ti troverai davanti un elenco di voci in cui dovrai trovare quella contenente la parola Touch screen. Solitamente la voce è Touch screen compatibile (HD)

Human interface devices

Cliccaci sopra col tasto destro e seleziona Disattiva. Una finestra ti chiederà se vuoi disabilitare effettivamente il dispositivo: conferma con Si per completare l’operazione.

La disattivazione del touchscreen di un PC All-In-One avrà effetto immediato e non servirà riavviare il PC.

Nel caso volessi ripristinare il touchscreen, ti basterà andare di nuovi in Gestione dispositivi, cliccare su Touch screen compatibile (HD) e scegliere la voce Attiva.

Dai un’occhiata anche a: I migliori All-In-One sul mercato.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti