Come creare un Disco di ripristino di Windows 7
Non avete un CD di installazione di Windows? Per chi non lo sapesse è possibile creare un Disco di ripristino di Windows con il quale recuperare i dati dal backup in caso di emergenza, ovvero quando Windows non si avvia più.
Come creare un Disco di ripristino di Windows 7
Per realizzare un Disco di ripristino di Windows dovete agire in questo modo:
Se la finestra Creare un disco di ripristino del sistema non è visibile, fate clic su Crea un disco di ripristino del sistema nel programma di Backup dal percorso Pannello di controllo\Sistema e sicurezza\Backup e ripristino
Inserite un CD-ROM vuoto nel masterizzatore e cliccate su Crea Disco. Quando vedrete che la barra verde “Creazione del disco in corso” è andata via, potete chiudere la finestra cliccando sulla X.
Rimuovete il CD-ROM dal masterizzatore ed etichettatelo con Disco di Ripristino Windows 7 64 bit, poi chiudete la finestra aperta e fate clic su Chiudi e OK.
Attenzione il CD di ripristino creato con la versione a 64 bit non funziona sulla versione a 32 bit e viceversa. Se ad esempio avete due PC con versioni diverse di Windows dovrete creare un CD di ripristino per ciascun computer. Per scoprire il tipo di sistema operativo che state utilizzando cliccate sui tasti Windows+Pausa e poi leggete il valore al rigo Tipo di Sistema.
Conservate con cura il CD e tenetelo in luogo sicuro, meglio ancora se lo conservate assieme ad un Hard Disk esterno sul quale sono contenuti i dati di backup.