Come passare a Windows 8 dalle precedenti versioni di Windows

Per il gran numero di innovazioni: app, touchscreen e collegamento cloud, viene spontaneo chiedersi se Windows 8 sia compatibile con pc e notebook vecchi con versioni di Windows precedenti.

Come passare a Windows 8 dalle precedenti versioni di Windows

Windows 8

Al momento sono già stati distribuiti dal 26 ottobre 2012 i nuovi desktop, notebook e tablet con Windows 8 ed è già possibile trovare nei negozi la versione pacchettizzata (DVD) o Online di Windows 8 e di Windows 8 Pro.

  • DVD:è la classica confezione, in vendita con tanto di scatola contenente, il DVD. Nel caso in cui il vostro computer non sia provvisto di lettore DVD, troverete nel pacchetto le indicazioni, necessarie, per scaricare da Internet Windows 8 come file ISO da copiare su una pendrive USB. Tutte le istruzioni necessarie sono contenute anche nella confezione acquistata. Il costo di una licenza di Windows 8 “scatolata” è di 59,99€.
  • Online:L’installazione si può effettuare anche da Internet. Come punto di partenza per eseguire l’aggiornamento online a Windows 8, Microsoft ha preparato la pagina http://windows.microsoft.com/it-IT/windows/buy.

Per chi ha comprato un computer con Windows 7 dopo il 31 marzo 2012, può assicurarsi l’aggiornamento a Windows 8 al costo di 14,99€.

Compatibilità di Windows 8 con Vista, XP e 7

Windows 8 può essere tranquillamente reinstallato su computer con Windows 7, Vista o XP:

  • Windows XP: Windows 8 si installa senza problemi su Windows XP, persino la cartella “Documenti” rimane intatta. Si perdono soltato le impostazioni e i programmi installati.
  • Windows Vista: sostituire Windows Vista con Windows 8 è facilissimo, anzi in aggiunta ai vostri documenti, vengono mantenute anche le impostazioni di Windows ma non i programmi installati.
  • Windows 7: se passate dal predecessore a Windows 8, oltre ai documenti personali e alle impostazioni di Windows, potrete mantenere anche i principali programmi installati.
  • Senza Windows: se avete un computer senza sistema operativo o volete formattare e reinizializzare il vecchio Windows, anzichè fare l’aggiornamento non dovrete fare altro che effettuare una reinstallazione.
  • Nella reinstallazione il sistema operativo non cancella i file preesistenti, ma li archivia in una cartella chiamata “Windows.old”.
  • Se eseguite un aggiornamento a Windows 8, i vostri precedenti account utente Windows verranno preservati.

Prima di procedere con l’installazione di Windows 8 occorre controllare quanto segue:

  • il vostro PC deve disporre almeno di un processore da 1 GB e 1 GB di Ram. Per installare la versione a 32 bit di Windows 8, il disco rigido deve avere disponibilità almeno di 16 GB, che diventano 20 per la versione a 64 bit.
  • Per capire la compatibilità dei vostri vecchi programmi con Windows 8, dovete verificarlo sul sito della Microsoft: http://www.microsoft.com/it-IT/windows/compatibility/win8/compatcenter/home.
  • Con l’aggiornamento di una vecchia versione di Windows, Windows 8 rileva tutti i documenti personali presenti in “My Documents”. Invece i file che si trovano in altre cartelle devono essere salvati manualmente su un disco rigido esterno.
  • La migrazione a Windows 8 e il rilevamento dei documenti sono possibili solo se la vecchia versione di Windows è stata aggiornata di recente. Avviate Windows Update e cliccate su “Cerca Aggiornamenti” o “ricerca veloce” e installate gli aggiornamenti disponibili. Ripetete l’operazione più volte fino a quando avrete installato tutti gli aggiornamenti principali.
  • Per installare la versione a 64 bit di Windows 8, occorre che anche il precedente Windows sia a 64 bit. Verificatelo premendo la combinazione di tasti Start e Pausa.

Installazione di Windows 8 con pendrive USB

Installazione da Pendrive USB

Nel caso in cui abbiate salvato Windows 8 come immagine disco, cioè come un file con estensione ISO, dovrete trasferire questo file su un DVD o su una pendrive USB.

Quest’ultima soluzione può essere utile per installare Windows su computer che non dispongono di un lettore DVD, per esempio un Ultrabook. Ecco i passi da seguire:

  1. Inserite una pendrive USB con una capacità di almeno 4 GB, rimuovete tutti gli altri USB e schede di memorie. Nel caso in cui utilizzate una pendrive, dovrete cliccare nella nuova finestra Apri cartella e poi spostare tutti i file presenti nella memoria USB su un’altra unità. La pendrive sarà infatti completamente sovrascritta.
  2. Copiate e installate il programma Windows7-USB-DVD-tool. Avviatelo con un doppio click e poi cliccando su SI. Aprite il vostro file ISO cliccando su Browse e selezionandolo tra i vostri download. Cliccate poi su Next.
  3. Scegliete con un click del mouse il dispositivo USB o DVD e cliccate su Begin copyng oppure su Begin burning. In seguito verrà prodotto il supporto di installazione. Appena il programma visualizza Start over, terminate cliccando sulla x.

Installazione di Windows 8

Installazione di Windows 8 in sostituzione del vecchio Windows

  1. Avviate il computer inserendo il DVD d’installazione o collegando la pendrive con Windows 8. Se non appare il logo di Windows ripetete dall’inizio e da Start premete più volte i tasti per far comparire il menu di avvio. Nella maggior parte dei casi i tasti da premere sono F8 o F2 o F9 o F12 o ALT o ESC o TAB. Molti PC indicano il tasto per accedere al menu di boot subito dopo l’avvio, F12:Boot menu. Nel menu di boot scegliete la pendrive USB o il lettore DVD e premete il tasto Enter.
  2. Confermate l’impostazione della lingua con Continua e cliccate su Installa ora. Nella finestra successiva verrà richiesto l’inserimento della chiave di licenza acquistata (Product Key) e cliccate su Continua.
  3. Dopo aver accettato i termini della licenza e aver cliccato su Continua, potete scegliere tra l’aggiornamento e la reinstallazione. Qui cliccate sulla reinstallazione.
  4. Windows stabilisce in automatico una possibile unità di installazione nel PC. Se disponibile, potete sceglierne anche una diversa. Dopo aver cliccato su Continua Windows sarà installato e il computer verrà riavviato. Continuate con la sezione “Personalizzare Windows 8”.

Installazione di Windows 8 senza perdere i file presenti sul vecchio Windows

  1. Avviate il vecchio Windows e inserite il DVD o la pendrive USB di Windows 8. Cliccate quindi su Setup.exe o su apri cartella, poi due volte su setup.exe e Si. Se volte installare Windows online leggete i consigli già scritti all’inizio di questo post.
  2. Cliccate su Continua affinchè Windows 8 possa scaricare aggiornamenti e driver da internet. Inserite la vostra chiave di licenza e cliccate su Continua. Confermate i termini di licenza e infine cliccate su Accetta.
  3. Windows visualizza i ti pi di installazione disponibili. Se volete aggiornare conservando applicazioni, impostazioni e file, cliccate sulla selezione predefinita. Apparirà “Pronto per l’installazione“, cliccate su Installa e andate al passo seguente.
  4. Rimuovete i software incompatibili. Questi devono essere rimossi manualmente. Dopo che avete completato quest’operazione, cliccate nella finestra dell’installazione Aggiorna, Riavvia e Si.

Personalizzare Windows 8

  1. Colore e Nome: in questa finestra potete scegliere un colore per la finestra d’avvio e dare un nome al vostro PC. Cliccate su Continua/Avanti.
  2. WLAN: Windows elenca tutte le reti senza fili disponibili. Cliccate sulla vostra WLAN e su Connetti. Digitate la vostra password e cliccate di nuovo su Connetti.
  3. Account utente: dopo un clic su Usa Impostazioni rapide, potrete accedere a Windows usando un account Microsoft (Live-ID). Inserite il vostro indirizzo email e cliccate su Continua, inserite la password e le informazioni di sicurezza e cliccate su Continua. Se non avete nessun account Microsoft potete crearne uno configurando un nuovo indirizzo email. Potete attivare un account tradizionale dopo aver cliccato su Senza account Microsoft o Account locale. Seguite le rispettive istruzioni.
  4. Completare l’installazione: Aspettate fino al termine della configurazione, quando sarà mostrata la nuova schermata d’avvio.

Le App di Windows 8

Configurare un account email

  1. L’account Microsoft configurato con l’installazione di Windows 8 e tutte le rispettive email sono disponibili nelle App Mail. Se vogliamo inserire un altro account, premere nell’App Mail i tasti Start e i minuscola e scegliere uno o più accountda inserire. Per un account Hotmail, Outlook.com, Gmail o Yahoo! cliccate sulla riga delle selezione, per tutti gli altri è sufficiente un click sulla voce Altro Account.
  2. Inserite i vostri dati di accesso. Potrebbe essere necessario inserire il nome utente completo e l’indirizzo del server email, poi confermate con Collegati. A questo punto apparirà il nuovo account nell’App Mail. Aggiungete, se volete, altri account. Ogni account può essere visualizzato come tile sulla schermata d’avvio: cliccate con il tasto destro del mouse su di esso e poi su Aggiungi al menu d’avvio.

Protezione dei dati personali

  1. Anche con Windows 8 potete proteggere automaticamente i vostri dati: il backup si chiama “Cronologia file”. Aprite Esplora file con Start ed E, collegate un disco rigido abbastanza capiente e cliccate sulla riga ad esso corrispondente. Aprite la barra ribbon in Esplora file con un click sulla freccetta. Cliccate ora su Cronologia, File di Cronologia, Avvia, per configurare l’unità esterna come memoria di backup.
  2. Se per errore avete modificato un documento o un’immagine, potete ripristinare velocemente la versione originaria. Cliccate sul file in Esplora File e poi nella nuova barra multifunzione su Cronologia. Nella finestra successiva vedrete la versione in uso. Cliccando sulla freccia in basso a sinistra, sfogliate nella cronologia per visualizzare le versioni precedenti fino ad arrivare all’originale. Cliccando sulla freccia verde e su Sostituisci i file nella destinazione, ritornerete alla vecchia versione.

Qualche trucco in Windows 8

  1. Accesso veloce al Desktop: dopo l’avvio di Windows vi saluta con uno schermo pieno di App. Per tornare al classico Desktop basta premere sul pulsante Start di Windows. Se avete aperto giù un’App, premete Start e T. Come si aprirà Esplora File? Con la combinazione di tasti Start ed E. Nel caso in cui non trovate App, file e impostazioni, potete ricorrere alla funzione Cerca che si avvia con Start ed F.
  2. Collegarsi ad una Wlan: se durante l’installazione di Windows non è stata configurata automaticamente una Wlan, potete farlo successivamente in modo rapido: aprite la barra di impostazione tramite la scorciatoia Start ed i minuscola. Da lì selezionate Wlan Windows disponibili. Cliccando su Disponibile vedrete quali sono. Scegliete quella desiderata, inserendo la password associata e confermando il tutto con Avanti e Si.
  3. Avvio e Arresto del Computer: in Windows 8 la funzione “Arresta sistema” è nascosta nella cosiddetta Charms bar, che offre allo stesso tempo l’accesso alle impostazioni del PC e dei dispositivi. Se volete inserirla nel menu, posizionate il puntatore del mouse in uno degli angoli a destra. Cliccate su Impostazioni, Stand-by / Riavvio e Arresta. Quando avviate il computer, invece, appare un’elegante schermata di blocco. Basta un click per passare da questa alla schermata di accesso, nella quale occorre digitare la password per poter accedere al sistema.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.