Come ripristinare file, cartelle, programmi e impostazioni o intero disco rigido con Windows 7

Avete accidentalmente cancellato file di sistema nel vostro PC? Avete riscontrato un errore grave dopo aver installato un nuovo programma? Potete risolvere problemi di questo tipo ripristinando i vecchi file dal backup. Avviatelo cliccando su Start di Windows > Pannello di controllo e infine Esegui backup del computer e fate riferimento alle istruzioni delle seguenti sezioni:

Ripristinare hard disk con Windows 7

ripristinare hard disk windows 7

File o cartelle eliminate per errore

Se avete eliminato per errore un file o una cartella di cui avevate bisogno, potete recuperarla nel seguente modo:

Avviate il programma di backup di Windows cliccando su Ripristina file personali. Se desiderate recuperare file di altri utenti di Windows, fate clic su Ripristina file di tutti gli utenti.

ripristinare hard disk windows 7

Per impostazione predefinita, vengono ripristinati tutti i file salvati nell’ultimo backup effettuato da Windows. Se quest’impostazione non vi aggrada cliccate su Scegliere una data diversa, scegliete la data da ripristinare e confermate con OK.

Altrimenti per selezionare una cartella cliccate su Cerca cartelle, mentre per selezionare un file cliccate su Cerca file. Cliccate due volte sul backup per accedere al contenuto e scegliere cosi le cartelle Pictures o i file desiderati.

Dopo aver fatto clic su Aggiungi file, è possibile selezionare ulteriori dati per il salvataggio cliccando su Cerca file. Cliccate su Avanti, quando viene visualizzata la schermata Ripristina file, fate cli su Nel percorso originale e poi su Ripristina. Infine, terminate la procedura con un cli su Fine.

Problemi con Windows dopo installazione di nuovi programmi

A volte l’installazione di un nuovo programma o l’eliminazione causale dei file di sistema rende impossibile visualizzare Windows compromettendo la stabilità del sistema.

Se non l’avete ancora fatto, avviate il programma di backup di Windows su Start poi su Pannello di Controllo e infine su Esegui backup del computer. Quindi fate un clic sulle voci Ripristina le impostazioni di sistema o l’intero computer, Apri Ripristino configurazione di sistema e Avanti.

ripristina impostazioni intero computer

Scegliete un punto di ripristino precedente al verificarsi del problema, cliccando su una delle voci presenti. Facendo clic su Mostra ulteriori punti di ripristino è possibile visualizzare altri punti di ripristino.

Dopo aver cliccato su Avanti, Fine e Si, Windows verrà riavviato e i file di sistema e i programmi saranno riportati allo stato selezionato. I documenti non vengono modificati o eliminati. 

Ripristino completo del disco di Windows

Se nessuna delle soluzioni sopra proposte ha risolto il problema, vi conviene ripristinare l’intero contenuto del disco.

Avviate il programma di backup di Windows cliccando su Start – Pannello di Controllo e infine su Esegui backup del computer.

Per ripristinare tutte le partizioni di cui avete effettuato il backup, dovrete fare clic su Ripristina le impostazioni di sistema o l’intero computer, Metodi di ripristino avanzati e poi su Utilizza un’immagine di sistema creata in precedenza per ripristinare il computer.

ripristina windows 7

Quindi, fate clic su Avanti e poi su Fine e infine su Yes, attendete fino a quando la barra del ripristino non giunge al termine, poi riavviate il sistema.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti