Come comprare su Amazon senza farsi truffare

Acquistare online con il tempo sta diventando sempre più facile ed economico. La sicurezza e l’affidabilità di siti come Amazon è cresciuta negli anni, sapere come comprare su Amazon senza farsi truffare permette di evitare brutte sorprese.

Amazon è fra le principali realtà del commercio elettronico attive in Italia e nel mondo. Il suo vasto catalogo contiene tutto ciò di cui si può avere bisogno: dai libri agli elettrodomestici, dall’abbigliamento ai prodotti per il giardinaggio e il fai da te.

Indice

Come comprare su Amazon senza farsi truffare

Come acquistare su Amazon senza farti truffare

Il primo passo per utilizzare Amazon è quello di crearti un account personale. Per farlo devi cliccare in alto a destra sulla voce Inizia qui accanto alla voce Nuovo Cliente. Nella finestra che appare basta inserire il tuo nome, indirizzo di posta elettronica, numero di cellulare, utile per ricevere informazioni sugli ordini tramite SMS. Una volta scelta la password di sicurezza, tutti i rimanenti dati, necessari per le transazioni economiche e per effettuare spedizioni, potranno essere inseriti successivamente.

Ogni account è collegato esclusivamente alla nazione in cui è stata effettuata la registrazione.Se dovessi essere costretto a fare da spola tra due o più stati, sarai obbligato ad aprire due o più differenti account nazionali e scegliere di volta in volta quello da utilizzare.

Esistono molti modi per comprare su Amazon senza farsi truffare, innanzitutto evita di utilizzare computer pubblici o condivisi, e tenere sempre attivo un programma antivirus aggiornato capace di proteggere dal furto le tue password e codici di sicurezza. Analoghe accortezze valgono se hai acquistato articoli tramite carta di credito prepagate come, PayPal: il servizio collegato ad una carta di credito o a un conto corrente. In quest’ultimo caso, se non lo sai, con PayPal puoi usufruire gratuitamente del servizio di protezione per le spese di reso, che garantiscono di poter rispedire al mittente, senza alcun costo, eventuale merce danneggiata.

Ogni oggetto può essere spedito da Amazon oppure direttamente dal suo venditore. Leggi, quindi, attentamente la scheda del prodotto che stai cercando per evitare possibili problemi prima ancora che si verifichino.

Attento alle stelle

Quando cerchi un articolo su Amazon fai sempre attenzione al numero di stelle che compaiono vicino al nome del prodotto e alla quantità di commenti che lo accompagnano. Non sempre 5 stelle sono sinonimo di qualità eccezionale se le recensioni riportate sono poche e magari di parte. In molti casi i prodotti che hanno 4 stelle ed un numero di commenti elevato sono decisamente preferibili ai concorrenti più blasonati.

Lo stesso sistema di punteggio a stelle, viene utilizzato per valutare l’affidabilità del venditore. Fai clic sul nome del privato o dell’azienda, inserito nella scheda del prodotto, per richiamare la pagina di presentazione. Oltre alle stelle, troverai anche i suoi dati ufficiali e le altre merci in vendita.

Il Carrello di Amazon può contenere articoli per 90 giorni

Il Carrello è lo strumento fondamentale per raggiungere i tuoi obiettivi di acquisto. Al suo interno puoi inserire tutti gli articoli che ti interessano, paragonarne costi e caratteristiche e specificare le quantità. Gli oggetti inseriti rimangono per 90 giorni ma è possibile anche prolungare tale periodo fino ad un anno con un semplice cli su Salva per dopo.

Come comprare su Amazon senza farsi truffare

Gli accorgimenti utili per acquistare su Amazon

Purtroppo anche su un sito come Amazon occorrono accorgimenti per evitare di ritrovarsi tra le mani oggetti di dubbia qualità o, semplicemente, molto diversi da quelli che ti aspettavi. La prima cosa da fare è non avere fretta di acquistare. Dedica il giusto tempo alla lettura della scheda del prodotto, alla valutazione del venditore e all’analisi dei commenti rilasciati dagli utenti.

  • Quando cerchi un prodotto, cerca di restringere il più possibile i risultati in modo da confrontare gli articoli che sei certo di voler acquistare. Nelle pagine di alcune sezioni, come quella dedicata all’Informatica, sono disponibili dei filtri che agiscono sulle principali caratteristiche.
  • Verifica sempre le alternative all’articolo individuato. Sulla scheda descrittiva di qualsiasi prodotto, scorrendo verso il basso, puoi visualizzare articoli simili che sono stati comprati dagli altri utenti e leggerne le esperienze.
  • Le caratteristiche di ogni articolo sono elencate nella sezione Descrizione prodotto della scheda. Particolare attenzione devi darla alla voce Descrizione che contiene anche le modalità per un eventuale reso, e alla sezione Informazioni Importanti. Quando presente, contiene l’indicazione relativa all’originalità o meno della merce.
  • La qualità del prodotto e le relative problematiche di spedizione o tipo di venditore, possono essere valutate spulciando tra i commenti lasciati dai precedenti acquirenti sull’articolo. Il numero complessivo di stelle, tiene conto della gravità delle situazioni riscontrate per cui ti conviene sempre leggere prima Le recensioni più utili, poste a inizio pagina.
  • A volte i problemi si presentano per ciò che viene omesso. Ad esempio fai attenzione alle definizioni volutamente imprecise.
  • Tieni in considerazione l’affidabilità del venditore. Articoli smarriti, pacchi danneggiati e tanto altro vengono sostituiti solo quando i venditori sono affidabili.
  • Controlla i tempi di spedizione. I prodotti scelti possono trovarsi all’interno dei magazzini di Amazon oppure essere spediti direttamente dal venditore. Nel primo caso, l’invio sarà più veloce con possibilità di accorpare più prodotti, nel secondo caso, specie se il venditore risiede all’estero, sarà necessario passare per la dogana e gli articoli arriveranno dopo alcune settimane.
  • Se la descrizione non ti convince, fai domande. Puoi chiedere spiegazioni e informazioni al negoziante tramite l’opzione Contatta questo venditore, presente nella pagina dedicata, oppure rivolgerti alla comunità degli utenti.
  • Organizza gli acquisti imparando ad utilizzare al meglio il Carrello, ti consentirà di tenere sempre in primo piano gli articoli che ti interessano maggiormente e di monitorarne le variazioni di prezzo.
  • Sfrutta le offerte di Amazon. Come tutti i negozi, anche Amazon attiva periodicamente delle offerte che possono trasformarsi in ottime opportunità di risparmio. I tipi di offerte sono tre: Offerte del giorno, Offerte lampo, e le Offerte legate al numero degli articoli disponibili.

Il servizio Amazon Prime

Se acquisti spesso da Amazon, puoi utilizzare alcuni strumenti messi a disposizione dal sito per sveltire le procedure di inoltro delle merci e per contenere i costi di spedizione.

La prima consiste nell’aderire al servizio Amazon Prime. Pagando un’unica quota annuale pari a 36 euro, hai diritto alla spedizione garantita in 2-3 giorni. Inoltre, è possibile accedere ai tantissimi servizi messi a disposizione da Amazon, come Amazon Music e via dicendo. E’ possibile cancellare l’iscrizione al servizio in qualsiasi momento senza costi aggiuntivi.

Amazon Prime

Come diventare venditore su Amazon

Se hai dei prodotti online e vuoi avere accesso contemporaneamente al mercato italiano, spagnolo, tedesco, francese e inglese devi sapere che puoi farlo solo attraverso Amazon. Diventare venditori è molto semplice: devi registrarti su Amazon Service Europe per creare un account venditore e infine scegliere tra l’opzione Base e Pro.

La prima, quella Base, è la più economica e fa riferimento ad un volume di vendita che non deve superare i 40 articoli al mese.

La seconda, quella Pro, è invece dedicata a chi desidera gestire un gran numero di transazioni. Oltre ai costi variabili, che fanno riferimento alla tipologia del prodotto e al suo prezzo, l’opzione Pro prevede il versamento di una quota fissa mensile di 39 euro IVA esclusa.

Dai un’occhiata anche a: Come comprare su eBay senza farsi truffare.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti