Internet via rete elettrica con il Powerline

Vuoi una soluzione pratica e intelligente per collegare diversi PC sfruttando la rete elettrica? Se non lo sai esiste un modo per evitare di utilizzare ulteriori cavi risparmiando tempo e denaro, come? Continua a leggere e ti svelerò in pochi e semplici passaggi come navigare su Internet via rete elettrica con il Powerline.

Se hai una presa del telefono presente in una stanza diversa rispetto a quella dove abitualmente tieni il PC, potresti avere difficoltà nel navigare in Internet ad alta velocità e avere una connessione lenta. In tali situazioni la soluzione migliore potrebbe essere quella di coprire tutte le postazioni del PC attraverso il cablaggio con cavo di rete (soluzione non poco onerosa), oppure ricorrere al Wi-Fi, considerando il fatto che spesso le pareti di cemento armato potrebbero ostacolare il segnale radio. Quindi? In quest’ultimo caso puoi trovare una soluzione al problema ricorrendo agli adattatori powerline che permettono di navigare su Internet via rete elettrica per offrire una connessione da qualsiasi camera in cui sia presente una presa della corrente.

Leggi anche: Wifi Extender migliore

Indice

Internet via rete elettrica con il Powerline

Internet via rete elettrica

Il funzionamento è simile a quello di un normale cavo di rete. La differenza sta nel fatto che gli adattatori trasformano i dati trasmessi dal PC o dal router in segnali di alta frequenza che viaggiano poi sul cavo della correnteQuesti segnali possono essere captati da qualsiasi presa presente in casa grazie ad un adattatore. Quest’ultimo converte nuovamente i segnali in dati e li trasmette al computer, al router o ad altri dispositivi collegati in rete.

Come funziona il Powerline

Per creare una rete sfruttando la rete elettrica devi attrezzarti di almeno due adattatori. Gli adattatori powerline permettono di: collegare due o più PC attraverso la rete elettrica in modo da trasferire foto, video e musica. Un simile scambio può avvenire addirittura tra 255 PC. Un adattatore powerline o ripetitore powerline convoglia i dati dal router alla presa elettrica, che possono poi essere ricevuti da un adattatore collegato a una qualsiasi presa di una qualsiasi stanza, estendere la rete WLAN, collegando un adattatore a un router WLAN, in modo che tutti i PC all’interno del raggio d’azione possano stabilire una connessione senza fili.

La rete powerline garantisce una velocità di trasmissione costante rispetto alla rete WLAN, anche se in realtà tali adattatori sono molto più lenti di quanto dichiarato dai produttori. Il motivo è che i produttori prendono in considerazione i valori lordi: decisamente superiori rispetto ai valori raggiungibili nella realtà.

Internet su rete elettrica

Per questo motivo i dispositivi Powerline sono stati suddivisi in classi di velocità.

  • HomePlug 1.0 ad esempio sono vecchi adattatori che trasferiscono dati fino a tre, quattro megabit al secondo.
  • HomePlug 1.01 (Turbo) raggiungono invece una velocità lorda 85 Mbps, anche se nella pratica difficilmente superano la soglia dei 30 Mbps. 
  • Jome Plug AV e DSS2 sono adattatori che raggiungono una velocità di circa 200 Mbps, ma nella pratica 140 Mbps è un valore più verosimile. 

I difetti degli adattatori Powerline

Purtroppo c’è da considerare che i segnali ad alta frequenza degli adattatori possono causare diversi problemi tipo:

  • Disturbi radio o elettrici: il disturbo è legato al fatto che la linea elettrica funge da antenna emettendo le onde radio degli adattatori. Anche se la maggior parte dei produttori filtra le frequenze amatoriali. Ma non le altre frequenze. Per questo motivo la ricezione di radioascoltatori a onde corte nelle vicinanze di reti powerline è disturbata.
  • Disturbi sul cavo della corrente: i segnali ad alta frequenza possono disturbare gli altri dispositivi che sfruttano la corrente, ad esempio l’impianto stereo. 

Le reti powerline sono sicure a patto che vengano cambiate le password di default. L’unico inconveniente di questi dispositivi è costituito dai disturbi che possono verificarsi sulla rete elettrica per incidere, in alcuni casi, anche direttamente sulla salute di persone portatori di pacemaker o di altri apparecchi elettronici sensibili. Escludendo questi casi estremi, la tecnologia powerline si integra perfettamente con reti esistenti in modo da coprire i punti critici e proseguire sfruttando le WLAN o il cablaggio classico tramite cavo di rete.

Come collegare Powerline

Per collegare due o più PC attraverso la rete elettrica occorre innanzitutto connettere i computer tramite cavo dli rete agli adattatori, per poi inserire questi ultimi nella presa di corrente. Il trasferimento dei dati avverrà esclusivamente grazie alla rete elettrica. Per allargare la rete e connettere più PC devi utilizzare un router che si collega via cavo direttamente a un trasmettitore powerline. In questo modo, con altri adattatori è possibile accedere a Internet da qualsiasi stanza.

Internet rete elettrica

La tecnologia powerline si presta ad essere utilizzata in concomitanza con altre tecnologie. Il cavo di rete che parte dall’adattatore si può collegare direttamente al PC o a un router WLAN che permette a tutti i PC di stabilire una connessione senza fili.

I migliori adattatori Powerline 

Tra i migliori adattatori powerline consiglio i seguenti:

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.