Come avere like su YouTube

YouTube è una delle piattaforme più amate e utilizzate del mondo, la facilità nel connettersi e avviare un video consentono di essere sempre affacciati a tutto ciò che accade in Italia e all’estero in pochissimo tempo. Nell’infinita scelta di video seri o divertenti, la figura dello Youtuber sta facendosi sempre più largo.

In Italia non abbiamo ancora raggiunto i numeri dei più titolati Youtuber americani, ma la qualità dei contenuti ci pone in una posizione molto apprezzata nel mondo.

Se sei uno Youtuber o semplicemente ti diverti a pubblicare video su questa piattaforma saprai benissimo quanto siano importanti i like sotto il video per capire se il contenuto è piaciuto o meno ai tuoi visitatori. Non è però facile riuscire a ottenerli, ti sarai accorto come anche gli influencer più grandi abbiano un numero di visualizzazioni estremamente più grande dei like sotto i loro video, ciò non è assolutamente casuale.

Oggi indagheremo più nel profondo le modalità da adottare per avere like su YouTube, pronto? Vediamo gli step da seguire per ottenere dei buoni risultati.

Indice

Cerchi visibilità e like su YouTube? Ecco come fare

mi piace youtube

La differenza tra uno Youtuber con tanti like sotto il suo video e uno che invece ne è completamente privo dipende prevalentemente dalla strategia che utilizza. Sebbene tu possa pensare che sia un semplice caso, in realtà avere più like è parte integrante di una strategia ben precisa. Affinché tu possa aumentare i like sotto i video, vediamo quali sono i consigli più interessanti da applicare.

Invogliare i visitatori

Ti sembrerà banale, ma ripetere durante il video di mettere Mi piace al tuo contenuto è sempre una mossa intelligente. Quante volte ti sarà capitato di osservare un video e di dimenticarti di mettere like, ciò avviene poiché sei particolarmente concentrato. Per destare e spronare il visitatore nel mettere like, ogni tanto è opportuno ricordarglielo.

Sottotitoli

Se non vuoi essere troppo invadente con i tuoi visitatori chiedendo loro di mettere il Mi piace, puoi sfruttare la funzione delle annotazioni. A schermo comparirà il banner con la scritta Metti Like e potrai incrementare i tuoi Mi piace senza nemmeno farlo notare.

I contenuti

Per ottenere un numero maggiore di Mi piace hai bisogno di contenuti che destino simpatia nei tuoi utenti. Se ci fai caso i video con un numero maggiore di like su YouTube sono quelli estremamente divertenti. Quando siamo contenti e stiamo ridendo è molto più facile lasciare un Mi piace sotto un video; quindi, cerca di creare contenuti che siano divertenti ma sempre educati e interessanti.

Incrementare gli abbonati

Un aspetto sempre trascurato su YouTube è l’abbonamento. Usualmente si chiede l’iscrizione o di mettere un like, ma non ci si focalizza mai sull’opzione Abbonati. Con una buona strategia potrai ottenere più abbonati e di conseguenza un numero maggiore di visualizzazioni e mi piace.

Video personali

Quando pubblichi un vlog oppure un video in cui le tue emozioni sono protagoniste del contenuto, allora gli utenti sono più predisposti a lasciare un like. Il rapporto quasi di amicizia che si crea tra uno Youtuber e lo spettatore è fondamentale per farlo affezionare ai tuoi contenuti e aumentare il numero di Mi piace.

Contenuti virali

Ti sarai sicuramente accorto di quanti like siano presenti sotto i video virali. Le tendenze sono un trampolino di lancio su YouTube, cerca di sfruttarne tutte le potenzialità. Pubblica costantemente video che siano di tendenza, riceverai tantissimi like non solo dai tuoi iscritti, ma soprattutto da chi visita il tuo canale per la prima volta.

Pubblicità

Il duro lavoro nella creazione di contenuti di qualità ripaga sempre, ma a volte potresti aver bisogno di una piccola spinta. Puoi scegliere un video a cui tieni particolarmente e pubblicizzarlo sulla piattaforma, in questo modo avrà maggiore risalto e di conseguenza incrementerà i Mi piace.

Come comprare like YouTube

Oltre alla pubblicità esistono tantissimi altri metodi alternativi per avere like su YouTube, uno di questi è sicuramente quello di comprarli. Sul web sono presenti tanti siti online che ti permettono di acquistare like sotto i tuoi video, ma non sempre sono affidabili. Affinché tu possa avere la massima sicurezza del risultato e sfruttarne tutti i vantaggi ti consigliamo alcuni siti specifici.

Premettiamo che è molto più bello conquistarli i like piuttosto che comprarli, ma siamo consapevoli che questi possano migliorare la tua immagine da influencer.

I siti più conosciuti e affidabili sono:

Leggi anche: Come mettere musica su YouTube senza violare copyright

Perché non vedo i mi piace su YouTube

non mi piace youtube

Sai benissimo che su YouTube non è tutto rose e fiori, spesso ci si scontra con delle meccaniche interne poco piacevoli. Tra queste c’è sicuramente la problematica di non vedere i Mi piace sulla piattaforma, come mai succede ciò?

YouTube permette di mostrare o nascondere i Mi piace nelle tue attività. Per attivare o disattivare tale funzionalità accedi al canale YouTube e premi su Impostazioni in alto a destra. Entra nella sezione Privacy collocata a sinistra e successivamente seleziona o deseleziona le caselle delle attività. Premi su Salva e hai finito.

I like su YouTube sono anonimi

Da pochissimo YouTube ha introdotto una funzionalità in fase di test che nasconde il numero di Non mi piace ricevuti sotto un video, ciò è avvenuto per limitare il fenomeno del review bombing. Sebbene sarà impossibile visualizzare i Non mi piace, questi ultimi potranno comunque essere messi dai tuoi utenti, ma sarai solo tu a visualizzarli con gli strumenti di statistica interna.

Come vedere di chi sono i like su YouTube

come aumentare i mi piace su youtube

Argomento altrettanto interessante è vedere di chi sono i Mi piace su YouTube. Purtroppo, non è assolutamente possibile vedere di chi sono i like sotto un video, né tuo né di qualcun altro. La politica di questa piattaforma, benché sia estremamente elastica, limita i potenziali rischi di sicurezza dei dati e della privacy dei suoi iscritti. Quindi difficilmente in futuro si potrà fare.

Come si fa a vedere chi mette Non mi piace su YouTube

Puoi immaginare che se è impossibile visualizzare le persone che hanno messo Mi piace, figurati quelle che lasciano i Non mi piace. Purtroppo, negli ultimi anni sempre più manifestazioni online di cyberbullismo hanno reso i dislike un vero e proprio problema sociale. YouTube da questo punto di vista cerca di limitare azioni di scontro e non ha implementato la funzione di vedere chi mette i Non mi piace sotto i video pubblicati.

Come togliere un mi piace YouTube

mi piaci youtube

E’ il momento di essere un po’ più pratici e di analizzare il come togliere Mi piace o Non mi piace sotto un video di YouTube. Prima di tutto puoi farlo sia da smartphone Android o iOS che da Computer; il procedimento è lo stesso quindi non saremo noiosi nel ripeterlo.

Avvia YouTube e ti troverai sulla Home page. A questo punto individua il video su cui vuoi togliere o mettere il Mi Piace e premici sopra. Vedrai una barra nella parte bassa del video con due icone vicino la scritta Condividi. L’icona con il pollice rivolto verso l’alto è il Mi piace mentre l’altra è il Non mi piace. Per togliere il Mi piace devi cliccare sul pollice verso l’alto, questo diventerà da blu (o rosso) a trasparente.

Quanti iscritti ho su YouTube

come aumentare like youtube

Non sempre si ha il numero preciso dei propri iscritti, ti sarai accorto di come negli ultimi mesi YouTube non evidenzi in modo preciso il numero di iscritti, ma effettui un’approssimazione per visualizzare numeri interi. Per vedere il numero esatto di iscritti presenti sul tuo canale ti basterà accedere a YouTube Studio, entrare nella sezione a sinistra denominata Analytics e successivamente scegliere la scheda Panoramica. In tempo reale verrai aggiornato sui tuoi iscritti cliccando su Mostra conteggio in tempo reale.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti