Come aprire file Tar
Devi aprire un file con estensione .tar.gz ma non sai come fare? Devi sapere che i file con estensione tar.gz sono archivi compressi simili ai file con estensione.zip e .rar ma tipici del mondo Linux.
Per scoprire come aprire un file con estensione .tar.gz non devi fare altro che leggere questa guida.
Leggi anche: come aprire file XML
Come aprire file Tar
Tar è un’utility che serve ad archiviare mentre gzip e gzip2 comprimono ma non archiviano. Combinando le due utility tar.gz puoi archiviare cartelle compresse che racchiudono file e cartelle.
Un archivio .tar.gz è composto da un primo livello: il file .gz che al suo interno contiene un file .tar, il quale raccoglie tutti i file compressi.
Pacchetti di questo tipo possono essere aperti anche sotto Windows, ma poiché i sistemi operativi Microsoft sono dotati di un’utility propria non è possibile aprire i file tar.gz liberamente.
La prima cosa da fare dunque per aprire un file con estensione .tar.gz è quella di installare il programma gratuito ed Open Source: 7-Zip. Si tratta di un gestore d’archivi compressi simile a WinZip e WinRar. Supporta i file: 7z, ZIP, GZIP, BZIP2, TAR, RAR e moltissimi altri ancora
Dopo averlo scaricato ed installato, avvia 7-Zip e sfoglia il file system tramite l’interfaccia del programma fino ad individuare l’archivio tar.gz.
Fai doppio click per aprirlo e scoprirai il primo livello, ovvero il file .gz che contiene il solo file .tar. Fai doppio click anche sul file .tar e una volta dentro troverai tutti i documenti di cui hai bisogno. Ora puoi selezionare e trascinare i documenti per estrarli oppure agire sul bottone Estrai Files o Estrai qui presente nella barra degli strumenti.
7-Zip è un software unicamente per Windows, esistono però delle versioni non ufficiali per Linux e Mac in questa pagina.