Che fine ha fatto Televideo Rai

Stai forse cercando di scoprire che numero è televideo? Ecco una guida completa su dove trovare nel digitale terrestre Televideo Rai e Televideo Mediaset.

Se tu dovessi essere molto giovane con molta probabilità avresti solo sentito parlare del termine televideo, ma non sapresti realmente cosa sia e a cosa serva. Tecnicamente con la parola televideo si identifica un giornale in tempo reale consultabile direttamente dalla tua televisione, in cui puoi informarti su statistiche e qualsiasi altra notizia presente nei telegiornali e giornali cartacei.

La prima volta che è stato utilizzato il televideo fu il 12 gennaio 1984, quando l’emittente RAI decise di utilizzare questa tecnologia per consentire agli utenti di visualizzare le notizie ogni venti secondi a schermo. Sebbene fino a pochi anni fa fosse una tecnologia ancora molto utilizzata, nel corso del tempo si è un po’ persa per strada, ma puoi utilizzarla senza alcun problema. Esistono, infatti sia il televideo RAI che il televideo Mediaset con cui puoi accedere a specifiche aree di informazione sul digitale terrestre. Ti consigliamo di consultare anche l’articolo correlato sulla lista canali del digitale terrestre.

Indice

Come si fa a vedere Televideo Rai

televideo rai

Magari non eri a conoscenza di tale funzione della tua televisione e ti abbiamo invogliato nel provare assolutamente le potenzialità di un sistema d’informazione di questa tipologia, ma come puoi visualizzare il televideo a schermo, anche da una TV di ultima generazione?

Fortunatamente non dovrai impegnarti più di tanto poiché ti basterà selezionare sul telecomando della tua televisione dotata di digitale terrestre, oppure del decoder stesso, l’icona denominata Teletext. Affinché tu possa spostarti da una pagina all’altra del televideo, sia questa RAI oppure Mediaset, dovrai digitare i numeri che compaiono sullo schermo di fianco alla notizia che di interessa.

Perché non si vede Televideo RAI

Nel caso in cui tu decidessi di avviare il televideo RAI dovrai fare attenzione al canale selezionato, infatti, non proprio tutti i canali di questa emittente sono idonei all’informazione con il televideo.

Nello specifico i canali RAI su cui potrai visualizzare il televideo sono: Raiuno, Raidue, Rai 4, Rai Sport 1, Rai Sport 2, Rai Premium, Rai Movie, Rai Gulp, Rai YoYo, Rai Extra e Rai Storia.

Se non dovessi riuscire ad avviare il televideo con il tasto dedicato su questi canali, allora con molta probabilità il tuo televisore oppure il tuo decoder non hanno questa funzione integrata. Per approfondimenti leggi anche la nostra guida su come verificare se la TV è DVB-T2.

Che fine ha fatto Televideo Mediaset

Se sull’emittente pubblica, la RAI, alcuni canali non sono predisposti per il televideo, la situazione è ancor più complicata per la controparte Mediaset. Magari hai utilizzato per anni la funzione televideo su questa emittente televisiva, ma da gennaio 2022 ci sono stati dei tagli significativi. Dopo ben 25 anni di onorata carriera per il televideo dell’azienda del Biscione, i vertici Mediaset hanno deciso che il Mediavideo (la loro versione di televideo) non sarà più disponibile agli utenti.

Fortunatamente ci sono anche alternative come le applicazioni dedicate per smartphone, ma se non riuscissi a trovare il televideo Mediaset, non meravigliarti, è una scelta aziendale ben precisa.

Come vedere televideo su Sky

Sempre più persone utilizzano Sky per vedere la TV, magari fai parte di questi e sei ormai un appassionato della parabola sul soffitto. Come puoi immaginare la televisione digitale non ha integrato un sistema proprietario per il televideo, basando gran parte delle informazioni sul canale Sky24.

Puoi però adottare un escamotage per visualizzare il televideo su Sky. Premi sul pulsante Source del telecomando e seleziona la fonte di visualizzazione TV. Da qui ti proietterai sul digitale terrestre e non più sul segnale satellitare. Premi sul tasto TXT oppure Text e vedrai comparire il televideo, come puoi immaginare solo sui canali RAI e non Mediaset.

Come mettere il televideo su Smart TV

Da inizio guida starai pensando come inserire il televideo anche sulla smart Tv, vero? Passare da un dispositivo connesso alla rete a uno più obsoleto munito di televideo può essere destabilizzante. Vediamo come poterlo fare sui modelli dei televisori più acquistati senza dover scaricare applicazioni di terze parti.

TV LG

I modelli di smart Tv LG con un sistema operativo superiore alla versione webOS 4.5, cioè del 2019 in poi, possono accedere al televideo direttamente premendo sul telecomando i tre puntini (AD/SAP) e selezionando nella finestra che comparirà la voce Teletext.

TV Samsung

Con i modelli Samsung è ancora più semplice, sul telecomando è presente un tasto con la nomenclatura 123, premendoci sopra ti compariranno altre opzioni, seleziona la sigla TTX/MIX e il gioco è fatto.

Come si leva la pagina 777 del televideo

Negli anni 2000 tutti utilizzavano il televideo con i sottotitoli 777 per informarsi sulle notizie più importanti e avere un riferimento a schermo. Gli utenti però incorrevano in uno spiacevole inconveniente, cioè non riuscivano mai a deselezionarlo anche dopo diversi tentativi. Era consuetudine spegnere il televisore per togliere il televideo dallo schermo, anche se i sottotitoli non sparivano senza togliere definitivamente la corrente elettrica.

Fortunatamente oggigiorno non è così divertente, puoi infatti disattivarlo in pochissimi secondi. Premendo su Generali e successivamente sull’opzione Accessibilità, ti basterà premere Impostazione sottotitoli e disattivarli quando starai guardando i contenuti.

Come ripristinare Televideo

Purtroppo, quando hai a disposizione un televisore molto vecchio oppure un decoder in cui non è implementato il televideo, potresti non visualizzare nel migliore dei modi le scritte a schermo. Fortunatamente puoi ripristinarlo, o quantomeno provarci, per vedere se tutto torna come desideri.

Per farlo, premi l’icona del Teletext sul telecomando o il decoder e tieni premuto per almeno 10 secondi. Spegni la TV o il decoder e il segnale dovrebbe ritornare ottimale.

Istruzioni utilizzo Televideo

Chi utilizza il televideo tutti i giorni ha memorizzato le sigle e i numeri da digitale per accedere direttamente alle sezioni desiderate. Se tu non avessi mai avuto modo di utilizzare il televideo potresti contare su specifiche istruzioni, vediamo le principali.

Come si mette il televideo

Partiamo dal principio, come avviare il televideo? Esulando dal discorso i canali Mediaset, che ormai non ti permettono di accedere più al televideo, collegati su un canale RAI e premi sul telecomando il pulsante con la scritta Teletext, oppure Text se hai un telecomando particolarmente datato.

Come togliere i sottotitoli su Televideo

I sottotitoli generati dal comando 777 del televideo possono essere rimossi in due modi. Il primo è rivolto alle televisioni più obsolete, queste presentano già il pulsante per rimuovere i sottotitoli. Se avessi, invece, una TV più moderna dovresti optare per la seconda soluzione, cioè quella di entrare nelle Impostazioni del decoder o della televisione che stai utilizzando e selezionare la voce dei sottotitoli. Impostala su OFF per non visualizzare i sottotitoli a schermo.

Come cambiare pagina su Televideo

Moltissimi utenti restano un po’ frastornati nell’aprire il televideo e ritrovarsi di fronte un muro di informazioni e numeri con cui interagire. Sebbene negli ultimi anni il televideo si sia evoluto e permetta di cambiare le pagine semplicemente premendo sul telecomando la freccia verso destra o verso sinistra, in realtà il suo funzionamento si basa principalmente sull’interazione diretta con i numeri a schermo.

Ogni sezione presenta un numero di fianco, usualmente composto da tre cifre. Digitando i tre numeri della sezione di riferimento, dopo pochi attimi il televideo indirizzerà la pagina alla sezione preferita. In questo modo ti si apriranno, oltre alle notizie in tempo reale più interessanti, anche altre sottocategorie con altrettanti numeri, così da poter cambiare ulteriormente area di informazione.

Come togliere il Televideo

Abbandonando l’idea di spegnere completamente la televisione come negli anni Duemila, puoi togliere il televideo in pochi semplici passaggi. Il primo passo da compiere è quello di premere Impostazioni e trovare l’opzione Sottotitoli. Da qui potrai disattivarli premendo OK sul telecomando sull’opzione No Language, oppure per i modelli più nuovi, premendo su Disattiva sottotitoli.

Se ti trovi al computer puoi tranquillamente visitare il sito Internet ufficiale di Televideo, mentre se disponi di uno smartphone o tablet puoi scaricare l’app per Android o iOS.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti