BlackBerry presenta il nuovo OS BlackBerry 10 e i suoi nuovi smartphone

Presentato ieri a New York dalla Rim, la madre del Blackberry, il nuovo sistema operativo chiamato Blackberry10 e due nuovi smartphone: Z10 e Q10.

L’ad Thorsten Heins ha intenzione di dare inizio a una nuova era e punta al rinnovamento, poichè in gioco c’è proprio la sopravvivenza dell’azienda che di fronte ai principali competitors ha perso moltissimo terreno: “”BlackBerry è il nostro prodotto più famoso, per questo da oggi non ci chiameremo più Rim ma Blackberry”.

Blackberry10 OS

L’azienda ha lanciato due nuovi modelli:

  • Z10 (completamente touchscreen)
  • Q10 (con la tastiera per gli affezionati)

Entrambi usano il nuovo OS Blackberry 10 (un nuovo sistema operativo Mobile che va ad aggiungersi allo strapotere di Android, iOS e Windows Phone) con 16 GB di memoria espandibile tramite uno slot di memoria con schede di tipo microSD, processore dual core da 1,5 Ghz, 2GB di RAM, batteria removibile, porta micro HDMI, supporto rete 4G LTE e la rete HSPA Plus, tecnologia NFC per i pagamenti mobile.

I due smartphone sono veri e propri computer capaci di unire le funzionalità del pc di casa o aziendale alla comodità di un device mobile con un sistema operativo, blackberry 10, in grado di gestire tantissime operazioni contemporaneamente. La piattaforma BlackBerry 10 cambia la relazione tra l’utente e lo smartphone eliminando il concetto di “entrare e uscire dalle applicazioni”, e cioè le app sono sempre attive,fino ad un massimo di otto, e in continuo aggiornamento garantendo la possibilità all’utente di spostarsi con facilità per effettuare molte operazioni.

BlackBerry Z10 e Q10 

Tutte le informazioni sono custodite all’interno di una inbox accessibile. Le notifiche gesite dal BlackBerry Hub provengono da Facebook, Twitter, e-mail ricevute, appuntamenti, ecc.

Le altre novità sono:

  • Una tastiera in grado di suggerire le parole che l’utente usa di più. Il sistema con l’uso di una tastiera intelligente è in grado di riconoscere diverse lingue contemporaneamente e indicare le parole più adatte per suggerirle non più all’interno della frase ma direttamente sulla tastiera, capendo quando il linguaggio è formale o informale.
  • Il BBM (BlackBerry Messenger) utile per le chiamate vocali e videochat.
  • Il Time Shift che permette di ritoccare le foto scegliendo quella migliore tra le immagini della ripresa video.
  • Lo Story Maker, un sistema di montaggio in grado di produrre film ad alta definizione con effetti e musica.

Il BlackBerry 10 punta ad affermarsi nel mercato puntando soprattutto a rimanere il principale riferimento per le aziende ed i professionisti. Con le sue funzioni innovative improntate sulla sicurezza e privacy, la nuova piattaforma consentirà di separare le app e le informazioni personali da quelle aziendali attraverso la funzione “Balance” creando due profili completamente indipendenti tra loro.

Le app a disposizione sul nuovo BlackBerry World, lo store rinnovato con video e musica, sono circa 70 mila tra cui Skype, assente nei precedenti modelli.

In conclusione il modello smartphone Z10 sarà disponibile in italia verso la fine di febbraio i prezzi non sono ancora noti, per il Q10, invece, se ne parlerà in primavera.

Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.


Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti