Come ingrandire tastiera Android

Cerchi info su come ingrandire tastiera Android? Ecco una guida completa su come avere tastiere più grandi su Android.

Se hai la tastiera sullo schermo dello smartphone o tablet Android troppo piccola per inviare i tuoi messaggi e ti riesce difficile digitare con precisione, esistono app di terze parti o tastiere preinstallate che permettono di ingrandirne l’interfaccia in poco tempo e avere una tastiera grande.

Commettere errori durante la digitazione perché i tasti sono troppo piccoli è un problema comune. Il vantaggio di possedere un dispositivo mobile Android è quello di poter ingrandire facilmente la tastiera del telefono e vedere le lettere e i numeri più grandi. Ecco perché se vuoi risparmiare del tempo e ottimizzare la tua tecnica di digitazione è il caso di continuare a leggere questo tutorial, scoprirai come ingrandire la tastiera Android in pochi e semplici passaggi.

Indice

Come ingrandire tastiera android

tastiera grande per android

Per ingrandire la tastiera del telefono abbiamo preso in considerazione i device Android di Samsung e Huawei e le migliori app alternative: Swiftkey e GBoard. Se però ti interessa approfondire l’argomento e conoscere altre tastiere per Android, ti consiglio di leggere la nostra guida su le migliori tastiere Android per tablet e smartphone.

Come ingrandire la tastiera Samsung

tastiera android tasti grandi

Per gli smartphone o tablet Android Samsung  il procedimento per ingrandire la tastiera è semplice. Occorre andare in Impostazioni > Gestione generale > Lingua e inserimento.  Dopodiché fare tap su Tastiera sullo schermo per verificare qual à la tastiera predefinita sul tuo dispositivo mobile.

Nel caso fosse la Tastiera Samsung, tappaci sopra e successivamente pigia su Stile e layout. Vai poi su Dimensione e trasparenza e trascina le barre di regolazione sui lati della tastiera per regolarne la dimensione. Per cambiare anche i caratteri e avere tasti grandi, torna alla schermata precedente e tappa su Dimensioni caratteri tastiera e sposta il cursore sull’asticella verso il +.  In basso premi sul pulsante Mostra tastiera per vedere l’anteprima del risultato.

Altra opzione interessante è Tastiera a contr. elevato per modificare la dimensione e i colori della tastiera e migliorarne la visibilità.

Come ingrandire la tastiera Huawei

Per i telefoni Huawei puoi ingrandire le dimensioni e i caratteri della tastiera andando nel menu Impostazioni > Impostazioni avanzate > Lingua e inserimento. Seleziona la tastiera Huawei Swype, tra le tastiere predefinite e subito dopo vai sulle voci: Temi > Altezza tastiera.

Scegli la percentuale di altezza verticale e orizzontale che più ti piace spostando le barre di regolazione e al termine premi su OK.

Per ingrandire i caratteri, invece, devi fare tap su Dimens caratteri elenco parole, spostare la barra di regolazione verso destra e premere OK.

Come ingrandire tastiera Android con app di terze parti

Se le impostazioni di ingrandimento della tastiera nativa del telefono non ti soddisfano pienamente, ti consiglio di ricorrere a tastiere di terze parti. Di seguito trovi quelle che secondo noi ad oggi sono le migliori per Android.

Come ingrandire la tastiera SwiftKey

tastiera grande per samsung

Solitamente chi possiede un dispositivo mobile Huawei ha come tastiera nativa Microsoft Swiftkey. In caso contrario puoi scaricarla da Play Store e seguire nel dettaglio la procedura su come ingrandire la tastiera Android.

  • Dal tuo smartphone fai tap su Impostazioni > Gestione generale > Lingua e inserimento.
  • Tappa poi sull’opzione Tastiera sullo schermo.
  • Se come tastiera predefinita hai quella di Microsoft, fai tap su Tastiera Microsoft Swiftkey.
  • Subito dopo tocca Layout e tasti e poi la voce Ridimensiona.
  • Ora prova la tua configurazione trascinando i cursori blu ai lati della tastiera virtuale Swiftkey.

La stessa modifica può essere applicata direttamente dal menu di digitazione in un’app di messaggistica:

ingrandire tastiera android

  • Apri l’app di WhatsApp.
  • Sulla tastiera a schermo, fai tap sul menu in alto a destra (i tre pallini orizzontali).
  • Nel menu che appare tocca Ridimensionare.
  • Scegli la dimensione della tastiera che desideri.

Una volta impostata la tastiera nelle dimensioni che preferisci premi sul pulsante OK per rendere effettive le modifiche apportate.

Accedendo con un account Microsoft potrai sfruttare al meglio tutte le funzionalità di questa tastiera virtuale.

Come ingrandire la tastiera Gboard

tastiera tasti grandi

Il procedimento per ingrandire la tastiera di Google è piuttosto simile a quello appena spiegato per la tastiera di Microsoft.

Nel caso disponessi della tastiera predefinita di Google, Google GBoard, recati sempre nelle Impostazioni del dispositivo mobile Android seguendo questo percorso:

  • Impostazioni > Gestione generale > Lingua e inserimento > Tastiera sullo schermo.
  • Fai tap sulla voce Gboard. Nel caso non la vedessi, vai su + Gestione Tastiere e sposta la levetta su Gboard da OFF a ON.
  • Pigia sulla voce Preferenze e poi su Altezza della tastiera.

Qui puoi selezionare l’ultima opzione: Molto elevata, oppure sceglierne altre di dimensioni meno grandi, tra: Alta, Media/Alta, Normale e via dicendo. Non appena selezionerai la grandezza per te ideale il salvataggio sarà automatico.

A questo punto digitando del testo su un’app di messaggistica come WhatsApp o Telegram potrai utilizzare da subito la nuova tastiera con la dimensione da te impostata.

Conclusioni

Hai scoperto tutti i metodi per ridimensionare le dimensioni della tastiera, ma hai scoperto anche che la tastiera non suggerisce o non memorizza le parole digitate? Allora ti consiglio di leggere la nostra guida su: come fare se la tastiera Android non suggerisce.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti