Apple dedica a Steve Jobs una statua

Opera di uno scultore serbo Dragan Radenovic, è stata presentata pochi giorni fa una statua raffigurante il fondatore di Apple, Steve Jobs.

La statua dedicata a Steve Jobs

Si tratta di un busto alto dai 3 ai 5 metri sorretto da una colonna di metallo raffigurante lo storico CEO con i numeri “0” e “1”, il carattere latino ‘A’ con alcune lettere in cirillico (E e Ш). L’opera sarà installata a Cupertino, nel quartier generale dell’azienda in California, nelle proossime settimane.

Queste le parole dello scultore Radenovic: “Volevo rappresentare qualche motivo riconoscibile serbo come ad esempio la lettera Ш che è l’ultima dell’alfabeto serbo, e ad Apple l’idea è piaciuta. Ho anche posto la lettera latina A e il codice binario 0.1. Le ho volute tutte per rappresentare una sorta di magnete“.

Selezionato dalla Apple, tra 10mila opere, il busto dedicato a Steve Jobs, scomparso il 5 ottobre 2011, non ha avuto la stessa accoglienza dal Web. In molti l’hanno considerata una scultura orrenda, pessima e per nulla rappresentativa.

Guarda la FotoGallery

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti