Analizzare i backlink dei competitor
Vuoi analizzare i backlink dei competitor? Se non lo sai con gli strumenti adatti puoi scoprire i competitor del tuo blog e quali sono le keywords e gli articoli che gli consentono di scalare i motori di ricerca. L’analisi della concorrenza sul Web è importante per valutare i punti di forza e quelli di debolezza dei tuoi concorrenti su Internet.
Continua a leggere se vuoi scoprire come analizzare i backlink dei competitor in pochi e semplici passaggi e senza spendere un centesimo; sono certo che al termine di questa guida saprai chi sono i tuoi competitor e metterai in atto gli strumenti che ti consiglierò per identificare minacce ma anche opportunità di crescita.
Essere popolari nel web non significa avere soltanto una buona link popolarity (cioè un certo un certo numero di link in ingresso al proprio sito web associato a una specifica keyword) ma anche possedere link di qualità, commenti e pareri positivi (quindi una buona reputazione) e avere buona visibilità nei social network.
COME ANALIZZARE I BACKLINK DEI COMPETITOR
Un primo passo potrebbe essere quello scoprire i backlink dei competitor ed analizzarli. Ecco alcuni comandi interessanti da menzionare (sostituisci miocompetitor con il nome del sito che vuoi analizzare):
- inurl: www.miocompetitor.com
- intitle: www.miocompetitor.com
- allintitle: www.miocompetitor.com
- inanchor: www.miocompetitor.com
Sul web esistono diversi strumenti gratuiti che ci aiutano ad analizzare i backlink, tra questi possiamo menzionare:
Ora che abbiamo preso visione dei backlink dei nostri principali competitor, il passo successivo è quello di osservare l’evoluzione dei loro siti web nell’arco degli anni per capirne modifiche e accorgimenti che hanno portato più visibilità.
SCOPRIRE LA CRONOLOGIA DI UN SITO
Esiste un servizio web in cui è possibile trovare una cronologia delle principali pagine web di uno specifico sito catalogate per anni. E’ sufficiente andare su WayBack Machine inserire l’URL del sito da analizzare e in pochi secondi ti verrà mostrato un archivio cronologico contenente la preview del sito per un determinato periodo.
COME SCOPRIRE L’INTESTATARIO DI UN BLOG
In questo modo possiamo vedere se i nostri competitor si sono evoluti negli anni con il loro sito web. Questo passaggio è importante per capire come gestire il target di mercato e pianificare eventuali azioni di marketing specifiche. Ora per avere un buon quadro generale della strategia adottata dai nostri competitor non dobbiamo far altro che trovare ulteriori informazioni attraverso dei tool online che permettono di vedere l’intestatario del sito web, il traffico prodotto e di prendere in considerazione alcuni dati utili; ecco alcuni siti interessanti che fanno al nostro caso:
Anche i social network hanno la loro importanza per vedere la popolarità dei nostri competitor non dovremmo fare altro che digitare il loro nome all’interno dei social network. In questo modo è possibile intuire le linee intraprese dai nostri rivali nel mondo del web e dei social network.
Esistono poi numerosi tool adatti ad individuare le keywords dei siti da analizzare in modo da vederne il posizionamento. Un servizio gratuito molto utile è: Keywordspy che ci consente non solo di vedere le keyword per quel determinato sito web, ma anche la loro posizione nei motori di ricerca ed eventuali competitor.
Ora possiamo avere una visione di insieme dei nostri competitor conoscendo la loro popolarità, le loro evoluzioni negli anni e magari scoprendo anche alcuni punti deboli (es. keyword non correttamente indicizzate, domini con i loro brand non occupandi, ecc.).
Nel prossimo post analizzeremo i 3 fattori di successo di un sito web: popolarità, reputazione, autorevolezza.