Truffe catene WhatsApp, come difendersi e bloccarle

Hai appena ricevuto un messaggio da un tuo contatto WhatsApp con richiesta di inoltrarlo ai tuoi contatti in cambio di buoni sconto e premi? Lascia perdere, nel 99% dei casi si tratta di truffe delle catene Whatsapp e non portano ad alcun beneficio, anzi potrebbero procurarti addebiti sul conto telefonico.

Il truffatore dietro a queste catene non fa altro che sfruttare il principio di scarsità. Si tratta di una tecnica di marketing che fa apparire un’opportunità desiderabile e gratuita da spingerti a cliccarci sopra e ad inoltrarla ai tuoi contatti.

catene whatsapp amore

Cliccando sul link suggerito cadrai in trappola e molto probabilmente verrà attivato un abbonamento ai servizi SMS a pagamento che prevedono addebiti settimanali o per SMS ricevuto. Potresti dover pagare 5 euro a settimana ricevendo periodicamente informazioni sul meteo, oroscopi e tanto altro. Ma potresti anche subire la clonazione del tuo account Facebook o ancora ricevere virus di spionaggio.

Indice

Come riconoscere la truffa delle catene WhatsApp

Partiamo subito col dire che in molti casi gli autori delle catene WhatsApp sono gli affiliate marketer che guadagnano una commissione per ogni contatto raccolto o per ogni abbonamento SMS attivato.

L’affiliato si iscrive a una piattaforma di advertising, sceglie la campagna e riceve il link da diffondere. A questo punto per accumulare guadagni non rimarrà che spingere gli utenti a cliccare sul link per raggiungere cifre interessanti in pochi minuti.

Se hai fatto clic, per riconoscere la truffa delle catene WhatsApp non rimane che verificare immediatamente il credito telefonico per assicurarti di non aver ricevuto addebiti. Contatta poi il tuo operatore telefonico per chiedergli di verificare se risultano attivi dei servizi a pagamento.

Come difendersi dalle truffe delle catene WhasApp

catene da mandare su whatsapp

La prima cosa da fare per evitare quanto descritto sopra è non cliccare mai sui link inviati su WhatsApp da sconosciuti o da amici, del tipo:”Whatsapp ha inventato una cosa nuova mandalo a 10 persone e controlla la tua tastiera. Le catene di WhatsApp si mascherano sempre dietro messaggi innocui e invitanti.

Verifica anche se il tuo dispositivo mobile ha un virus, installando un buon antivirus e cancellando cronologia, file temporanei e cookie del browser. Modifica anche le password dei tuoi account social. Se hai utilizzato una carta di credito, contatta la tua banca per le opportune verifiche.

Come richiedere l’attivazione del barring e bloccare gli abbonamenti

Il barring SMS è un servizio gratuito offerto dai gestori di telefonia mobile che blocca gli SMS provenienti da servizi a pagamento. Se non vuoi usufruire di tali abbonamenti, come quelli che inviano notizie, oroscopi e via dicendo, puoi ottenere l’attivazione del barring SMS sui numeri telefonici a te intestati.

Per chiedere l’attivazione del barring devi telefonare al servizio clienti e parlare con un operatore chiedendo esplicitamente di attivare il barring e disattivare tutti i servizi a pagamento che prevedono l’invio di SMS o la visualizzazione di pagine Internet con una tariffazione extra rispetto a quella prevista dalle soglie del tuo piano telefonico.

Ricorda che l’attivazione del barring è legata al numero telefonico e all’operatore telefonico, se attivi una nuova SIM e fai la portabilità verso un altro operatore telefonico il servizio decaderà.

Inoltre in caso di addebiti ingiusti, puoi richiedere all’operatore telefonico di reintegrare il credito detratto senza autorizzazione, anche se in alcuni casi non sempre viene accordato il rimborso.

I numeri degli operatori telefonici per richiedere l’attivazione del barring sono i seguenti:

  • Tre Italia: 133
  • Wind: 155
  • TIM: 119
  • Vodafone: 190
  • Iliad: 177
  • Postemobile: 160
  • ho.mobile: 192121
  • Fastweb Mobile: 192193

Come usare AntiSpam WhatsApp

catene messaggi

Di fronte a questa tipologia di truffa, naturalmente WhatsApp non è di certo rimasta a guardare e ha deciso di integrare la funzionalità antispam, che va ad aggiungersi alla crittografia end-to-end ed alla doppia autenticazione.

Antispam WhatsApp non è altro che un filtro intelligente che evita le truffe e blocca i contatti sconosciuti che provano ad invadere la privacy degli utenti.

Come usare Antispam WhatsApp su iPhone e Android

Non appena riceverai un messaggio da uno sconosciuto non presente in Rubrica, l’app di WhatsApp attiverà l’antispam dando all’utente due possibilità:

  • Segnala come spam e blocca
  • Non è spam, aggiungi ai contatti

Pigiando sull’opzione Segnala come spam e blocca, WhatsApp inserirà il numero nella blacklist dell’account e provvederà a marchiare tale profilo come spam.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti