Miglior stampante 3D economica 2023
Se stai cercando la miglior stampante 3d economica? Ecco un elenco delle migliori stampanti 3d professionali a prezzi bassi ed in offerta.
Le migliori stampanti 3D professionali sono quelle con le quali è possibile creare magicamente oggetti tridimensionali come giocattoli, accessori per auto, cover per smartphone, partendo da un modello 3D realizzato al PC.
La notevole diffusione di questi dispositivi, prima ritenuti “alternativi” e l’abbassamento dei prezzi sta spingendo sempre più i produttori ad affacciarsi sul mercato consentendo di trovare soluzioni per tutte le tasche.
Indice
Classifica delle migliori stampanti 3D economiche: caratteristiche e prezzi
Chi desidera fare una stampa, con le stampanti 3D economiche, ha bisogno di modelli tridimensionali, che potranno essere realizzati tramite un software speciale, mediante uno scanner o scaricati da Internet. Attraverso un collegamento USB, i dati per gli oggetti da creare, verranno trasferiti alla stampante. Tutti i produttori forniscono i relativi driver e un apposito software o li mettono a disposizione via Web.
Di seguito le migliori stampanti 3D economiche e professionali. Dai un’occhiata anche alla nostra selezione delle migliori stampanti multifunzione.
1. HZHNS SX1
La HZHNS SX1 è una stampa ad alta precisione con design silenzioso e barre di riscaldamento ad alta potenza adatta per casa, ufficio e laboratorio. L’area di lavoro 34.1 x 29.8 x 18.1 cm per un peso di 2.68 Kg mentre la risoluzione è fino a 0,05 mm. Oltre ad essere silenziosa, la HZHNS SX1 stampa in modo molto stabile con velocità di 30-40 mm/s grazie alla precisa cooperazione di più ingranaggi.
Il montaggio è rapido e la struttura è stabile. E’ facilissima da usare e puoi divertirti ad assemblarla. La scheda madre supporta il letto caldo esteso ed il display touch screen che ti permette di controllare le impostazioni di stampa in modo personalizzato. In conclusione è perfetta per principianti e bambini e cosa ancora più importante è una stampante 3D economica.
2. Creality Ender-3
La stampante 3D Creality Ender-3 presenta un motore ad asse E e inizia a funzionare non appena la temperatura dell’ugello raggiunge più di 185 °C. Ha la funzione che permette di riprendere la stampa Monocromo dal punto in cui è stata precedentemente interrotta e quella di estrusore avanzata in grado di migliorare il rischio di intasamento e cattiva estrazione. La sua forma a V con le ruote PMO, rendono questa stampante 3D economica silenziosa, fluida e durevole.
Per concludere sono necessari solo 5 minuti perché il letto caldo raggiunga i 110 °C. Le dimensioni del prodotto sono: 41 x 42.01 x 46.51 cm; 6.62 Kg mentre quelle di stampa sono: 220*220*250mm.
3. FLASHFORGE Stampante 3D Adventurer 3 FDM
La stampante 3D Adventurer 3 FDM di FashForge si presenta con un piano di lavoro 150 x 150 x 150 mm, un livellamento automatico e stampa cloud silenziosa. L’ugello è rimovibile e non occorre smontare l’intero estrusore per la sua manutenzione, inoltre la stampa si blocca in automatico quando il filamento è rotto o esaurito, per poi riprendere a sostituzione avvenuta.
Molto interessante è la registrazione del processo di stampa in tempo reale, grazie alla fotocamera integrata che monitora il processo di stampa 3D. Ma non è tutto, puoi salvare, condividere e scaricare file sul cloud storage dell’azienda per la memorizzazione gratuita dei file del modello.
4. ELEGOO LCD Stampante 3D Mars 2 Mono
La ELEGOO LCD stampante 3D Mars 2 Mono è dotata di un display LCD monocromatico da 6,08 pollici con risoluzione HD 2K e prestazioni stabili per stampe a lungo termine. Le stampe sono eccezionali e ad alta precisione, grazie anche alla nuova struttura della sorgente luminosa che consente emissione di luce UV più uniforme. La piastra di costruzione sabbiata per ossidazione di nuova concezione garantisce un’adesione più forte durante la stampa ed il corpo in alluminio lavorato a CNC rende questa macchina 3D veramente speciale. Ha una precisione XY di 50 μm e un’elevata velocità di stampa a 1,5-2 secondi per strato.
Per concludere ELEGOO ha lavorato duramente nel corso degli anni per fornire una resina di alta qualità. L’azienda offre 1 anno di garanzia per la stampante e 6 mesi per lo schermo LCD 2K.
5. LOTMAXX Shark V3
La stampante LOTMAXX Shark V3 è una stampante 3D multifunzionale/incisione laser FDM (modellazione a deposizione fusam) con incredibile precisione e velocità di stampa . Supporta la stampa a due colori e l’incisione laser. Puoi applicarci: modelli, giocattoli, decorazione, servizi domestici, prototipazione e tanto altro. E’ dotata di livellamento automatico, raffreddamento super veloce e decorazione a LED. E’ compatibile con i materiali flessibili PLA/PLA+/ABS e la testina di stampa presenta la decorazione a LED. Ha un doppio estrusore strutturato con 3 ventole e 3 modalità per supportare la stampa a due colori.
Come altre stampanti 3D professionali, monta un sensore di filamento e spegnimento per riprendere la stampa evitando lo spreco di filamenti ed eventuali perdite di tempo per incidenti. Il touch screen TFT da 4,3 pollici è molto sensibile e la piastra di vetro nano-rivestita aderisce perfettamente quando viene riscaldata. Puoi assemblare questa stampante 3d economica in 10 minuti ed è facilissima da usare. Puoi comunque richiedere supporto tecnico a vita e usufruire di un servizio clienti efficace e professionale.
Le migliori stampanti 3D Delta economiche
Perché scegliere una stampante 3D Delta? Si tratta di stampanti economiche molto particolari che si differenziano dalle altre per il loro metodo di movimento. Quasi tutte le stampanti 3D utilizzano il metodo cartesiano (da sinistra a destra, avanti e indietro su e giù). Poiché le parti in movimento sono abbastanza pesanti, questo metodo non consente di cambiare direzione velocemente. Il vantaggio delle Delta, invece, è che le parti mobili sono leggere e questo permette una stampa più veloce e con maggior precisione, grazie anche alla funzione auto-level, che riduce il tempo per calibrare la macchina.
Di seguito i migliori modelli delta in commercio.
Come funziona la stampa 3D
La tecnica più diffusa per la stampa 3D si chiama Fused Deposition Modeling (FDM): è una tecnologia di produzione additiva usata comunemente per la modellazione, la prototipazione e la produzione di applicazioni. L’FDM lavora su un principio “additivo” rilasciando il materiale su strati. Dopo aver riscaldato un filamento di plastica, il materiale liquido, depositandosi in strati sottili attraverso un ugello della testina, assumerà la forma desiderata. L’ugello può essere spostato in direzione verticale e orizzontale da un meccanismo di controllo numerico, controllato da un software chiamato CAM (computer aided manufacturing). Prima di procedere alla stampa l’utente potrà scegliere il filamento adeguato, questo non dovrà essere troppo fragile. I materiali più diffusi sono l’ABS acrilonitrile-butadiene-stirene) e il PLA (acido polilattico).
Quandosi utilizza una stampante 3D occorre tener conto di una serie di parametri, che sono: temperatura di fusione, la velocità della testina di stampa, l’altezza di un livello ed il riempimento dei bordi. Sono tutte cose che possono variare da stampante a stampante.
Poiché le stampanti 3D producono un rumore infernale, alcuni modelli offrono anche la possibilità di memorizzare il file di stampa su scheda SD per avviare la lavorazione senza ricorrere ad un PC. In questo modo si può lasciare che il dispositivo cigoli in cantina o in garage. Per le stampanti prive di lettore SD, occorrerà lasciare il PC acceso per l’intero processo di stampa. Tutto ciò richiederà una spesa extra di corrente, dato che la stampa potrebbe durare anche 40 ore.
Come scegliere una stampante 3D
Prima di acquistare una stampante 3D è bene conoscere non solo le specifiche tecniche ma anche gli elementi che dovrebbero orientare la tua scelta.
Tipologie di stampanti
- FDM: sono quelle per la modellazione a deposizione fusam che consiste nell’uso di un filo termoplastico canalizzato dall’estrusore nell’area di fusione per squagliarlo e trasferirlo successivamente in un ugello capace di muoversi nello spazio sulle assi x, y, z per deporre la sostanza stratificata sul piatto di stampa. Il prodotto verrà ottenuto a seguito della solidificazione tramite raffreddamento. Fanno parte di questo ambito: le stampanti cartesiane, le stampanti polari e quelle delta.
- LCD Resina: si tratta di una tipologia di stampante molto gradita agli artigiani. La resina viene stampata con macchina con tecnologia LCD per utilizzare uno schermo a cristalli liquidi e rispetto alla stampa FDM, qui il prodotto finale non subisce la stratificazione ma sembra invece un pezzo unico. Questo lo rende perfetto per lavori piccoli e di dettagli. Di contro, emette gas tossici e richiede una post-lavorazione. Da non utilizzare con i bambini.
- Alimentari: vengono utilizzate per creare oggetti commestibili, anche se non permettono la gestione della cottura. Non sono ancora molto diffuse.
Area di lavoro
Di solito le stampanti economiche 3D hanno dimensioni di stampa di 200 x 200 x 200 mm. Più questa area sarà estesa e più la stampante avrà un costo maggiore. Le dimensioni sono comunque espresse in 3 valori che corrispondono alle dimensioni X, Y e Z.
Risoluzione, precisione e velocità di stampa
Nei modelli più economici la precisione di posizione dell’ugello, che indica il margine di errore nel posizionamento dell’estrusore sui tre assi x, y e z, deve avere un valore tra 0,1 e 0,3, mentre in quelli di fascia alta 0,025 o 0,011 mm. La risoluzione è invece lo spessore degli strati depositati sull’asse Z. Più essi sono piccoli e maggiore sarà la risoluzione.
Infine la velocità di stampa viene specificata in millimetri al secondo. Mantenendo una velocità bassa otterrai risultati finali più precisi.
Estrusore
Questo elemento è importante per la velocità di stampa e l’uso dei colori. Prima di acquistare una stampante 3D considera sempre il numero di estrusori, il diametro del filamento e quello dell’estrusore. Minore è diametro dell’estrusore maggiore sarà la precisione della stampante.
Assemblaggio
Ti consigliamo i modelli già pre-assemblati e con funzioni di auto-livellamento soprattutto se sei un neofita. Questo ti consentirà di avere maggiore stabilità meccanica e settaggi corretti.
Tipologie di filamenti
Per quel che riguarda i filamenti di una stampante 3D, in commercio ne esistono vari:
- PLA: è quello più economico ed ecosostenibile consigliabile agli utenti neofiti.. E’ un biopolimero derivato dal mais che non necessita di una base di appoggio riscaldata e la temperatura di fusione è di 180 gradi. Puoi sfruttarlo per realizzare modellini ed è perfetto per le stampare con stampanti economiche.
- PLA composito: è composto dal PLA con aggiunta di altri materiali, come: legno, bronzo, ottone, rame, acciaio, alluminio.
- ABS: è diffuso come il PLA in quanto è economico e facile da lavorare. viene utilizzato per la stampa 3D di oggetti leggeri e robusti. Emana fumi tossici durante il processo di stampa ed essendo artificiale non è biodegradabile, puoi però riciclarlo.
- PET: è una resina termoplastica robusta e flessibile. Viene utilizzato per la realizzazione di contenitori per cibo e bottiglie.
- Policarbonato: viene utilizzato nelle industrie e nella produzione di componenti meccanici, come ad esempio i droni FPV.
Altro da considerare
Altri elementi da tenere in considerazione sono:
- La ripresa della stampa da dove era rimasta.
- L’allineamento automatico del piatto di lavoro.
- La presenza di un display per gestire il processo di stampa.
- Due ugelli permetterebbe di utilizzare filamenti di materiale diverso.
- La calibrazione della temperatura del piatto.
- Possibilità di effettuare anche altre operazioni come ad esempio l’incisione laser.
Le Penne 3D
La stampa 3D potrebbe essere uno strumento eccezionale per aiutare i bambini a sviluppare creatività e cognizione dello spazio. Una stampante vera e propria potrebbe essere poco pratica, ecco perché sono sempre più numerosi i consumatori che acquistano le penne 3D, costano poco e si possono guidare a mano libera.
Tutto quello che occorre fare è mettere il filo nella penna e questa lo farà scorrere automaticamente fondendolo e producendo la plastica fusa. Basta muovere la penna nello spazio per costruire i propri oggetti, dando forma alla propria immaginazione.
Su questa pagina Amazon puoi trovare Penne 3D a prezzi veramente economici.