Scoprire quali cartelle e file occupano più spazio sul disco

Ti sei accorto che sul tuo disco fisso è rimasto poco spazio? Hai installato pochi programmi e non riesci a capire cos’è che occupa tutto lo spazio che avevi a disposizione? Eppure una soluzione per trovare le cartelle e i file più pesanti nel tuo computer esiste. Vediamo qual è.

Continua a leggere per scoprire quali cartelle e file occupano più spazio sul disco.

scoprire quali cartelle e file occupano più spazio sul disco

Esistono diversi programmi che consentono di aiutarti a capire perché il tuo PC è pieno ed a liberare spazio su disco, uno dei migliori è senza dubbio HDGraph. Facile da installare ed utilizzare, si tratta di un programma che individua quali cartelle e file occupano più spazio sul PC, rappresentando il tutto in un pratico grafico.

Disponibile per Windows Vista, Windows 7, Windows 8 or 8.1, Windows 10, per scaricare HDGraph devi collegarti alla pagina ufficiale e cliccare sul link Download e poi nella pagina successiva sul file zippato. Al termine del download unzippa il file scaricato.

Avvia HDGraph e nella barra in alto seleziona il disco rigido da analizzare, ad esempio Disco Locale (C:).

HDGraph Scan/Refresh

Clicca ora su Scan/Refresh per avviare la scansione, la cui durata dipenderà dal quantitativo di file presenti nel tuo PC. Dopo alcuni minuti di attesa, il programma genererà un grafico di difficile lettura. Per interpretarlo puoi cliccare sul pulsante Advanced e analizzare le varie opzioni proposte dal programma tra cui Rotation per regolare la rotazione del grafico.

Nel menu di destra hai la possibilità di Ingrandire o rimpicciolire il grafico cliccando su Zoom, aumentare le dimensioni dei caratteri con Text Size o la quantità del testo presente con Text density e ancora specificare il colore del grafico con Color Style.

HDGraph

Se dopo tutti questi passaggi, hai ancora difficoltà a capire il significato o la leggibilità dei nomi delle caselle, puoi spostare il cursore  per veder apparire un riquadro con nome delle cartelle e dimensioni.

Per analizzare la singola cartella, presente nel grafico, dovrai cliccarci sopra e far apparire un altro grafico con il dettaglio della dimensione delle sottocartelle, e con l’evidenza di quali cartelle e file occupano più spazio sul disco.

Nel caso volessi eliminare file e cartelle troppo pesanti, HDGraph mostra l’esatta posizione dove essi si trovano. Per valutare l’occupazione di una singola cartella, non dovrai fare altro che cliccare, in alto, sul pulsante con i tre puntini e poi su Scan/Refresh per realizzare il grafico.

Fai attenzione a non cancellare o modificare i file di system, individuabili con la scritta SYSTEM, le cartelle con i programmi, individuabili con la scritta PROGRAM o PROGRAMMI, e la cartella WINDOWS. 

Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici!


Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.