Miglior Computer fisso 2023: guida all’acquisto
Sei alla ricerca del miglior Computer fisso ma non hai ancora le idee chiare? Ecco una guida all’acquisto su quali sono i migliori PC fissi in commercio.
I migliori PC Desktop sono sempre più potenti. I più recenti si sono evoluti a tal punto da contenere processori a otto core e schede grafiche super high-end, alcune delle quali offrono ray tracing in tempo reale – cose che alcuni anni fa non erano assolutamente possibili.
La buona notizia è che i migliori PC fissi disponibili al momento sono diventati più convenienti, il che significa che anche se non hai un budget elevato puoi ugualmente trovare un computer solido o persino un PC desktop all-in-one a poco prezzo.
Indice
Miglior computer fisso
Il miglior computer fisso è quello che ti consentirà di tenerlo aggiornato inserendo nuovi componenti come: SSD veloci, più RAM e la migliore scheda video.
Con così tante opzioni tra cui scegliere, trovare il PC migliore, in base alle esigenze ed al budget, può rivelarsi difficile. Ecco perché abbiamo raccolto tutti i migliori computer sul mercato, prestando molta attenzione a quelli che hanno il miglior rapporto qualità prezzo,
Leggi anche: Miglior computer fisso per ufficio
Miglior computer di fascia economica (meno di 300€)
Intel Compute Stick
Miglior PC fisso portatile.
CPU: Intel Atom – Intel Core m5 | Scheda Grafica: Intel HD Graphics – Intel HD Graphics 515 | RAM: 1 GB – 4 GB | Memoria: eMMC da 8 GB a 64 GB.
Pro
- Ampie scelte di CPU
- Design estremamente portatile
Contro
- Raffreddamento del ventilatore limitato
- RAM e memoria limitate
Alcune persone hanno problemi con i PC desktop, poiché sono spesso piuttosto ingombranti. Intel Core Compute Stick lo ha reso irrilevante. Assomiglia più a una chiavetta che a un vero computer e può connettersi a qualsiasi monitor con un ingresso HDMI. La sua base è costituita da un processore Intel Atom a 1,33 GHz con Linux, ma può essere configurato fino a un processore Intel Core m5. Si tratta di uno dei migliori PC, che puoi letteralmente infilare in tasca, utile sia nei tuoi spostamenti quotidiani che nei lunghi viaggi
Mini PC ACEPT T11
Il miglior mini PC Windows 10.
CPU: Intel Atom x5-Z8350 Quad-core | Scheda Grafica: Intel HD Graphics 400 | RAM: 8 GB | Memoria: 64-128 GB.
Pro
- Portatile
- Prezzo
- Dimensioni ridotte
- Molte porte
- Buona memoria
Contro
- Debole nella grafica
- Non aggiornabile
- Memoria non espandibile
Il mini PC ACEPT T11 è perfetto per la navigazione e la riproduzione di contenuti multimediali. Monta Windows 10 Pro preinstallato (64 bit), supporto a Linux e un design senza ventola per lavorare in modalità silenziosa. Ha dimensioni ridotte 13 x 13 x 3 cm ed un peso sui 660 grammi. Lato hardware, troviamo: un processore Intel Atom X5-Z8350 con abbinati 8 GB di RAM e una memoria ROM di 64 o 128 GB (eMMC), a seconda dell’esigenza.
La scheda grafica è una Intel HD Graphics 400 con uscite video VGA, HDMI, due porte USB 2.0 e 3.0, slot per schede microSD, jack audio da 3,5 mm e porta Ethernet. Non mancano 1000 Mbps LAN, 2.4G + 5G Dual WiFi, 4K HD e Bluetooth 4.2.
CHUWI CoreBox Mini PC
Tra i migliori migliori mini PC cinesi.
CPU: Intel Core i5-5257U | Scheda Grafica: Intel Iris Graphics 6100 | RAM: 8 GB LPDDR3 | Memoria: 256 GB SSD.
Pro
- Design e materiali di qualità
- Processori Intel Core
- Facilità di upgrade e manutenzione
- Sistema di raffreddamento potente
Contro
- Ventola in alcuni momenti rumorosa
Chuwi CoreBox è un mini PC cinese con processore Intel i5 e con un telaio perfetto per upgrade e manutenzioni. E’ in grado di eseguire il multitasking e di elaborare al meglio le immagini e i giochi fluidi. Oltre a 8 GB di RAM e 256 GB SSD di memoria interna, troviamo una scheda grafica integrata, la Intel Iris Graphics 6100, che supporta il rendering e i DirectX 12 a 1,05 GHz. Non manca il supporto all’espansione HDD da 2,5 pollici.
Lato connettività, abbiamo: 2 porte USB 3.0 e USB 2.0, due porte HDMI più un microfono e jack per cuffie. Per offrirti la massima velocità abbiamo: Wi-Fi a doppia banda e Gigabit Ethernet. Per ulteriori informazioni puoi leggere la nostra guida sui migliori Mini PC.
Raspberry Pi 4 Model B
Piccolo ma potente.
CPU: Broadcom BCM2711, Quad core Cortex-A72 (ARM v8) | Scheda Grafica: OpenGL ES 3.0 | RAM: SDRAM LPDDR4-3200 da 1 GB, 2 GB o 4 GB.
Pro
- CPU più potente per un’esperienza utente più fluida
- Il modello RAM da 4 GB è quasi una sostituzione desktop
Contro
- Anche al minimo la CPU si surriscalda
Nonostante le dimensioni ridotte, sono così piccole che non hanno nemmeno un telaio, le schede Raspberry Pi si sono dimostrate piccole macchine assolutamente capaci di gestire attività di produttività quotidiane, come l’elaborazione di testi e fogli di calcolo. E, con Raspberry Pi 4 Model B, possiamo godere di un potente computer con il giusto aggiornamento. Infine, la linea Raspberry Pi offre anche un computer desktop e una piattaforma per sperimentare e creare.
Miglior computer di fascia media (da 300€ a 1000€)
DILC Airo
CPU: Intel Quad Core | Scheda Grafica: Scheda grafica integrata Intel UHD 600 con supporto a risoluzioni fino a 4K, directX 12 ed OpenGL 4.4 | RAM: 8 GB DDR4 | Memoria: 480 GB SSD + 1 TB HDD.
Pro
- Potente
- Buon rapporto qualità prezzo
- Silezionso
Contro
- Windows 10 Pro in versione prova
- Computer senza pretese
Il DILC Aico è un computer fisso potente e molto efficiente. Con un costo ragionevole potrai portarti a casa un dispositivo con molti punti di forza. E’ veloce, reattivo e pratico da usare. Il comparto hardware è costituito da un processore Intel Celeron Quad-Core 1.9 che può spingersi fino a 2.3 GHz con notevoli prestazioni. Per assicurarti prestazioni migliori, puoi contare su 16 GB di RAM DDR3, 480 GB SSD e un HDD secondario molto capiente per l’archiviazione dei dati.
Monta Windows 10 Pro e programmi, tra cui Open Office, Acrobat Reader, ecc. Include connessione USB 3.0, porte SATA e scheda wireless PCI.
GOLOOK PC Desktop Gaming
CPU: Intel i5 2300 3,2 Ghz | Scheda Grafica: NVidia GT1030 2GB | RAM: 16 GB DDR3 | Memoria: 480 GB SSD.
Pro
- LED RGB da effetto
- Potente ed efficiente
- Buon prezzo
Contro
- Leggermente rumoroso
Il PC desktop Golook è un computer adatto per il gaming. Monta il sistema operativo Windows 10 con licenza originale e presenta un bellissimo case con striscia frontale a LED RGB e ventola di raffreddamento posteriore con tasti per regolare l’effetto di illuminazione. Per spegnere i LED illuminati, ti basterà premere il pulsante Reset sul case.
Il processore è un Intel Core i5 supportato da 8 GB di RAM e da un SSD da 240 GB per archiviare i tuoi dati. La scheda video è integrata, mentre lato connettività, abbiamo: porta USB 2.0, Ethernet LAN, uscite ed entrate Audio (sia sul retro che nella parte anteriore del case), uscite VGA, DVI e HDMI.
Intel Hades Canyon NUC
Miglior computer fisso compatto.
CPU: Intel Core i7 | Scheda Grafica: Radeon RX Vega M GL – GH | RAM: 4 GB – 64 GB | Memoria: 128 GB – SSD da 2 TB; SSD secondario fino a 2 TB.
Pro
- Molte porte
- Facile da aggiornare
Contro
- Costoso
Se desideri un’esperienza desktop eccellente, ma non hai molto spazio sulla scrivania, Intel Nades Canyon NUC potrebbe essere l’ideale per te. Questo piccolo PC bare-bones ha un processore Intel Core i7 di ottava generazione assurdamente veloce e una grafica AMD Radeon di classe discreta. Aggiungendo un po’ di RAM e spazio di archiviazione, potrai divertirti con i migliori giochi per PC senza perdere tempo. Anche se non può competere con un desktop di dimensioni standard, se sei a corto di spazio o vuoi un PC che assomigli a un set-top box, questo è uno dei migliori PC da considerare.
Apple Mac mini (2020)
Miglior Mac portatile con stesse dimensioni ma più spazio rispetto al predecessore.
CPU: 8th-generation Intel Core i3 – Core i7 | Scheda Grafica: Intel UHD Graphics 630 | RAM: 8GB – 64GB 2666MHz DDR4 | Memoria: 256GB – 2TB SSD.
Pro
- Più spazio di archiviazione
- Altre opzioni di RAM
Contro
- Grafica integrata meno recente
- Processore non recente
I computer Apple vengono aggiornati in continuazione ed il Mac mini non è da meno. La versione 2020 offre più spazio di archiviazione rispetto ai suoi predecessori e più RAM. Purtroppo continua a mantenere lo stesso processore e grafica integrata che cominciano ad essere obsoleti. Tuttavia, entrambi sono ancora piuttosto potenti e, combinati con più spazio di archiviazione, rendono oggi il Mac mini uno dei migliori computer fissi Apple.
Apple Mac mini (Apple M1)
CPU: Chip Apple M1, CPU 8‑core con 4 performance core | Scheda Grafica: GPU 8‑core | RAM: 8 GB | Memoria: 256GB o 512GB SSD.
Pro
- Prestazioni elevate
- Silenzioso
Contro
- Aumentare la capacità di RAM e SSD al momento dell’acquisto è costoso
- Meno porte Thunderbolt rispetto al precedente Mac mini
- La memoria non è più aggiornabile dopo l’acquisto
Il Chip M1 progettato da Apple per il nuovo Mac Mini Apple offre un livello di performance della CPU, GPU e machine learning. La CPU octa-core garantisce prestazioni 3 volte più veloci, mentre la GPU octa-core garantisce una grafica fino a 6 volte più fluida nei giochi e nelle app. Esteticamente è identico alla versione CPU Intel ma al suo interno è completamente diverso. Oltre alla CPU e GPU, troviamo anche una NPU (Neural Engine) 16-core per un apprendimento automatico evoluto e una RAM da 8/16 GB.
La memoria di archiviazione SSD può essere da 256 o 512 GB ed è ultraveloce per aprire app e file. Puoi configurare anche memorie di archiviazione da 1 TB o da 2 TB. Infine troviamo: Wi-Fi 6 di nuova generazione, 2 porte Thunderbolt, USB 4, una porta HDMI 2.0, due porte USB-A e Gigabit Ehternet ed un sistema di raffreddamento evoluto per ottenere prestazioni incredibili. Per maggiori informazioni, ti consiglio di visitare il sito Apple.
HP – PC 24 All-in-one (postazione completa)
CPU: AMD Ryzen 3 3250U / Intel Core i5-9400T | Scheda Grafica: AMD Radeon | RAM: 8GB | Memoria: 128 GB/ 256 GB SSD | Schermo: 24 pollici Full HD.
Pro
- Conveniente
- Tastiera e mouse in dotazione
- Facile da configurare
- Bello esteticamente
Contro
- Monta solo Windows 10 Home
- Non grandi prestazioni
- Ventola un po’ rumorosa
Se cerchi un PC completo e di buona qualità. questo modello HP di fascia media è equipaggiato di uno schermo da 24 pollici con risoluzione Full HD ed un processore AMD Ryzen 3 3250U con 8 GB di RAM e 128 GB di spazio di archiviazione SSD con un HD secondario da 1 TB.
L’altra versione disponibile costa di più e consiste sempre in un monitor da 24 pollici con processore Intel Core i5-9400T, 8 GB di RAM e 256 GB di spazio su SSD, ma senza HD secondario. Per entrambe le versioni abbiamo anche: tastiera, mouse e masterizzatore DVD in dotazione.
Miglior computer di fascia alta (da 1000€)
Megaport PC gaming
CPU: Intel Core i5-10600K 6-core 4.10 GHz | Scheda Grafica: nVidia GeForce RTX 2060 | RAM: 16 GB | Memoria: 240 GB SSD / 1 TB HDD.
Pro
- Silenzioso
- Veloce e potente
- Scheda grafica potente
Contro
- Scheda di rete obsoleta
- La RAM non sfrutta la Dual Port
- Il vetro frontale si sporca di povere facilmente ed è difficile da pulire
Megaport è specializzato soprattutto in PC gaming economici, come questo che monta una GPU NVidia GeForce RTX 2060, un processore Intel Core i5-10600K Esa-core affiancato da 16 GB di RAM e 240 GB SSD con un HDD secondario da 1 TB. In questo modo potrai installare moltissimi giochi sul computer e divertirti con le prestazioni grafiche di questo PC gaming.
Tutti componenti trovano alloggio nel case midi Design Tower Megaport Hunter RGB con retroilluminazione. Tutto questo per godere di un’esperienza utente senza precedenti. Monta Windows 10 Home.
Microsoft Surface Studio 2
Miglior PC fisso per editing video.
CPU: Intel Core i7-7820HQ | Scheda Grafica: Nvidia GeForce GTX 1060 – 1070 | RAM: 16 GB – 32 GB | Memoria: SSD da 1 TB a 2 TB.
Pro
- Display più luminoso
- SSD PCIe
Contro
- Molto costoso
Surface Studio è diventato rapidamente uno dei migliori PC per artisti quando è uscito per la prima volta. Non sorprende, quindi, che il suo seguito abbia ripreso da dove era stato interrotto. Con un processore mobile Kaby Lake e una grafica Nvidia Pascal, Surface Studio 2 ha molta più potenza dell’originale, da cui ha ereditato lo splendido display PixelSense con supporto per Surface Pen, che gli consente di conservare il privilegio di essere uno dei migliori all-in-one per i creativi.
Corsair One i164
Miglior PC per programmare.
CPU: Intel Core i9-9900K | Scheda Grafica: NVIDIA GeForce RTX 2080 Ti da 11 GB GDDR6 Raffreddata a Liquido | RAM: 32 GB DDR4 | Memoria: HDD da 2 TB.
Pro
- Enormemente potente
- Piccolo e bello
Contro
- Molto costoso
Se desideri uno dei migliori PC dall’estetica attraente, nel tuo salotto come nel tuo ufficio di casa, allora Corsair One i164 è la strada da percorrere. Contiene un’incredibile quantità di energia all’interno del suo chassis elegante e compatto, con un processore Intel Core i9-9900K e una grafica Nvidia GeForce RTX 2080 Ti, per non parlare dei 32 GB di RAM.
Questa è una potenza assoluta e ti consentirà di giocare a qualsiasi gioco tu voglia provare, anche sul tuo monitor 4K appena acquistato. Unico difetto: dovrai spendere bei soldini per potertelo permettere. Monta Windows 10 Home.
Nuovo Apple iMac 21,5 pollici (all in one)
CPU: Intel Core i5 6-core di ottava generazione 3.0 GHz | Grafica: AMD Radeon Pro 560X | RAM: 8 GB | Memoria: 256 GB SSD | Schermo: 21.5 pollici Retina 4K con risoluzione 4096 x 2304 pixel.
Pro
- Ottime prestazioni
- Display Retina 4K
- Scheda Grafica
Contro
- Nessuna unità ottica
- 1 anno di garanzia è poco, puoi estenderlo però con Apple Care
- Potresti avere difficoltà nel lavorare con l’editing di foto e video molto pesanti (meglio iMac Pro).
L’Apple iMac da 21,5 pollici è un All-In-One perfetto per il tuo lavoro da casa. Offre ottime prestazioni attraverso l’utilizzo del sistema operativo macOS che puoi gustarti con un display Retina da 21,5 pollici (diagonale) con risoluzione 4096 x 2304 pixel. Il processore è un Intel Core i5 a 6-core (è disponibile anche la versione con Intel Core i7) con 8 GB di RAM (fino ad un massimo di 32 GB) e una memoria di archiviazione SSD che parte da 256 GB per arrivare fino a 1 TB. Lato GPU abbiamo la AMD Radeon Pro con RAM dedicata.
Questo modello dispone di due porte Thunderbolt 3 (USB-C), 4 porte USB-A, una porta Gigabit Ethernet, Webcam FaceTime HD, Wi-Fi 802.11ac e Bluetooth 4.2. Infine include: la Magic Keyboard, il Magic Mouse 2, il cavo di alimentazione e il cavo da Lightning a USB.
Nuovo Apple iMac 27 pollici
CPU: Intel Core i5 6-core decima generazione | Grafica: AMD Radeon Pro 5300 | RAM: 8 GB | Memoria: 256 GB SSD | Schermo: 27 pollici Retina 5K con risoluzione 5120 x 2880 pixel.
Pro
Contro
Il nuovo iMac 27 pollici ha un processore di nuova generazione, memoria veloce, grafica potente e archiviazione SSD ultraveloce. Il display 5K è spettacolare e presenta in 27 pollici una risoluzione di 5120 x 2880 pixel. Le immagini sono brillanti e i testi nitidi, grazie ad un miliardo di colori e ad una luminosità di 500nit. Le prestazioni di questo computer fisso sono incredibili. Oltre a processori Intel Core di decima generazione, troviamo una potente grafica AMD Radeon Pro 5300-
Chiude il quadro: 2 porte Thunderbolt 3 (USB-C), una porta Gigabit Ethernet, una Webcam FaceTime HD a 1080p, Wi-Fi 802.11ac e Bluetooth 5.0. Il dispositivo include anche: la Magic Keyboard, il Magic Mouse 2, il cavo di alimentazione ed il cavo da Lightning a USB.
Lenovo Yoga A940
Design accurato, funzionalità innovative.
CPU: Intel Core i7-8700 di ottava generazione | Grafica: AMD Radeon RX 560 4 GB | RAM: 32 GB | Memoria: 1 TB 5400 RPM + SSD PCIe da 256 GB | Schermo: 27 “4K UHD (3840 x 2160) IPS Multi-touch 100% Adobe RGB.
Pro
- Caratteristiche tecniche
Contro
- Componenti obsoleti
Il Lenovo Yoga A940 offre il design innovativo di un desktop all-in-one che vanta uno straordinario display 4K UHD da 27 pollici con inclinazione fino a 25 gradi, supporto per penna e cerniera rotante per la stabilità. È anche pieno di funzionalità impressionanti, come il Lenovo Precision Dial che puoi attaccare sul lato sinistro o destro del cardine.
A differenza dei migliori Mac, offre supporto Adobe RGB al 100%, una luce LED nella parte inferiore dello schermo e persino la ricarica wireless dello smartphone. Se sei un creatore di contenuti o un designer e stai cercando un AIO che ti consenta un flusso di lavoro veramente fluido, questo è il computer migliore per te.
Computer fissi ricondizionati
Per risparmiare ulteriormente puoi guardarti anche questa lista di computer ricondizionati a buon prezzo.
Migliori notebook
Se invece di un computer fisso sei alla ricerca di un portatile puoi dare uno sguardo alla nostra guida sui migliori notebook. Se invece cerchi monitor di alta qualità, dai un’occhiata alla nostra guida sui migliori monitor.