I migliori convertitori video gratis
Vuoi convertire al meglio i tuoi video per memorizzarli senza problemi su smartphone e tablet con i migliori programmi per convertire video? Bene, allora è il caso che tu legga a fondo questa guida perché grazie a tre programmi gratuiti e potenti, riuscirai a convertire i tuoi video velocemente e con estrema facilità.
Dedicami alcuni minuti di tempo libero perché ti segnalerò i migliori convertitori video gratuiti che non dovrebbero mai mancare nel tuo computer.
I migliori convertitori video gratuiti sono quelli che elaborano file video e audio da archiviare in un dispositivo mobile. I formati di riferimento sono sempre MP4 per i video e MP3 per l’audio. Inoltre devono ridurre le dimensioni del file e mantenere alta la compatibilità.
Sei pronto? Non perdiamoci in chiacchiere e vediamo insieme quali sono i migliori convertitore video gratis per le tue esigenze.
HANDBRAKE
HandBrake è un programma per la conversione audio e video di grande pregio. Nato inizialmente per i sistemi operativi Linux, si è poi espanso anche sulle piattaforme Windows, e Mac OS X. Presenta un’interfaccia con evidenza delle funzioni principali.
I file convertiti in MP4 con HandBrake, a parità di qualità, hanno una dimensione minore. In base al dispositivo scelto, le impostazioni si adattano in automatico. Oltre a tutta la serie Apple con iPod, iPhone, iPad e Apple TV, abbiamo anche Android, sia smartphone che tablet, e Windows Phone. Ogni configurazione può essere regolata secondo le proprie necessità. E’ possibile modificare il codec video di compressione tra H.264, H.265, MPEG-4, MPEG-2 e MKV. La qualità viene regolata con un selettore orizzontale, mentre la parte audio può essere ottimizzata in base ai canali.
HandBrake è un convertitore video in lingua inglese che puoi scaricare dal sito ufficiale cliccando sul pulsante rosso Download HandBrake per il download del file per Windows: HandBrake-xx-Win_GUI.exe. Al termine del download clicca sul file appena scaricato e premi su Sì, Next, I Agree, Install e Finish per concludere l’installazione. Se utilizzi un Mac il pacchetto da aprire avrà un’estensione dmg.
Avvia il programma HandBrake per visualizzare le funzioni principali, con a destra i dispositivi predefiniti ed al centro le schede con i menu per le impostazioni di conversione. Clicca sul pulsante Source in alto a sinistra e indica al programma da quale porzione del disco fisso caricare il file video. File per un video singolo, Folder per una cartella con più filmati o ancora DVD per DVD video. A destra scegli Android Tablet per ottimizzare le impostazioni di conversione.
Seleziona il pulsante Browse e rinomina il file che risulterà dalla conversione. Se vuoi modificare le impostazioni predefinite di qualità e codec da usare, scegliamo la scheda Video, oppure Audio, per le tracce audio, o ancora Sottotitoli, per le lingue dei sottotitoli. Una volta definiti i parametri di conversione, per dare il via all’operazione, premi il pulsante Start, nella parte superiore dell’interfaccia, e avvia la conversione. Per terminare in qualsiasi momento e bloccare il processo premi su Stop.
PRO: intuitivo, compressione efficare, larga scelta di opzioni configurabili.
CONTRO: interfaccia migliorabile, non supporta il download diretto dalle fonti Web.
FORMAT FACTORY
Format Factory è un convertitore video ricco di funzionalità e molto potente. E’ adatto per chi ha già esperienza sulle spalle e vuole dedicarsi alla scelta minuziosa dei formati di conversione. Le molte opzioni disponibili richiedono studio e attenzione.
Le icone del programma aiutano a capire le procedure da lanciare. Grazie alla sezione Dispositivo portatile, puoi utilizzare una larga serie di predefiniti che consigliano le opzioni più adatte. Quello che manca in Format Factory è la tradizionale classificazione per produttore, non si trovano riferimenti ad Android o Apple, ma ad una serie di sigle che riepilogano formato, risoluzione e codec.
Le voci disponibili sono comunque tante e coprono le più vaste esigenze. Ad esempio esiste anche il supporto per il 3GP. Si tratta di un formato utilizzato dagli smartphone del passato prima dell’avvento del MP4 e può essere utile per convertire vecchi filmati realizzati con i Nokia del passato. Oltre ai video, FormatFactory si occupa dell’audio e delle immagini. Infatti è disponibile la conversione in GIF, per realizzare quelle immagini bitmap che oggi sono molto utilizzate nei social network. Esiste a tal proposito il convertitore per filmati SWF e FLV impiegati da YouTube.
Per scaricare Format Factory sul tuo computer collegati al sito ufficiale del programma e clicca su Scaricare sito 1 o Scarica sito 2 per il download del file FFSetupx.x.x.x.exe. Clicca due volte sul file scaricato e clicca sul pulsante Si e poi su Installa per completare l’installazione e cliccare su Fine.
Terminata l’installazione rimuovi i segni di spunta alle due opzioni Install Format Factory to system menu tray e Install Picosmos Picture Tools e premi su OK. Attenzione a non installare altri software richiesti, togli sempre il segno di spunta da ByteFence e dal resto.
Avvia Format Factory per convertire un video da memorizzare su smartphone o tablet e premi Dispositivo portatile. Seleziona un formato tra i presenti. In linea di massima dovrebbe andar bene tutti, puoi comunque provare MP4 720p MPEG.
Scegli il video da convertire. Puoi provare uno in formato AVI premendo il pulsante Vai per concludere la procedura di conversione. Durante il processo di conversione cliccando su Blocca può fermare l’operazione.
PRO: molte funzioni, supporta i vecchi formati video come 3GP.
CONTRO: non è intuitivo e di semplice utilizzo. Durante l’installazione occorre fare attenzione ad installare software non desiderati.
HD VIDEO CONVERTER FACTORY
HD Video Converter Factory è un convertitore video semplice e versatile, capace di convertire file video e audio per tutti i dispositivi mobili e non solo. Il programma è disponibile in due versioni, quella Pro da 37,80 euro e quella gratuita, la cui unica mancanza è la non interazione con i DVD e con il download dei video da YouTube in formato HD/4K.
La scelta delle impostazioni è semplice e richiede solo alcuni passaggi. Devi selezionare il tipo di smartphone o tablet adatto, decidere se applicare la risoluzione tradizionale oppure puntare su HD o Full HD. Naturalmente in questo caso le dimensioni aumenteranno. HD Video Converter Factory non tratta solo i dispositivi mobili, ma comprende anche funzioni per adattare i video a molti altri apparecchi. Tra questi troviamo le TV Ultra HD 4K, i lettori MP3 e molto altro ancora. Esiste anche una sezione dedicata alla pubblicazione dei contenuti nei principali servizi Web come Vimeo, Facebook, YouTube e Yahoo.
L’unico aspetto negativo riguarda le dimensioni dei file finali, la compressione non è così incisiva come i software sopra descritti.
Per scaricare HD Video Converter Factory sul tuo computer collegati al sito ufficiale del programma e clicca su Free Download e nella pagina seguente Download Now per salvare il file hd-video-converter.exe. Clicca due volte sul file scaricare e poi premi su Si, Next, I Agree, Install e poi su Finish.
Avvia HD Video Converter Factory per visualizzare i menu in inglese. Con Add Files puoi caricare i filmati dal disco fisso, mentre con Download Video lo usi per scaricarli dal Web. Fai clic su Download Video e incolla l’indirizzo Web del filmato da scaricare. Premi Analyze per definirne le caratteristiche e prosegui con Download.
Una volta scaricato il filmato, scegli il supporto per cui lo convertirai. L’elenco è vasto e comprende tutti i dispositivi mobile suddivisi per produttore e tipologia. Nella schermata centrale trovi il riepilogo del file scaricato, mentre a sinistra c’è il dispositivo oggetto della conversione. Seleziona la qualità del video, premi Run ed il gioco è fatto.
PRO: facile da usare, ottima compatibilità, possibilità di scaricare video da YouTube.
CONTRO: la compressione è da migliorare.