Compute Stick il PC da taschino della Intel
Grande come una chiavetta USB Intel ha presentato Compute Stick. Si tratta di un computer rivoluzionario capace di trasformare una TV in un PC funzionante. Basta collegarlo alla presa HDMI del televisore e il gioco è fatto.
Compute Stick presenta dimensioni davvero ridotte, 10 x 3,4 x 1,2 cm; sarà presto disponibile in due differenti versioni:
- Intel Atom da 2 GB di RAM, 32 GB di memoria flash per l’archiviazione dei dati e Windows 8.1 preinstallato.
- Intel Atom da 1 GB di RAM, 8 GB di memoria flash per l’archiviazione dei dati e Linux Ubuntu preinstallato.
Disponibile per l’acquisto da pochi giorni, la prima versione, quella con Windows 8.1 costa circa 180 euro e monta una porta USB 2.0 e funzionalità Wi-Fi, Bluetooth 4.0, porta HDMI 1.4 e un alloggiamento per schede micro SD con possibilità di espandere la memoria fino a 128 GB. Infine troviamo una micro USB per l’alimentazioni del Compute Stick e il tasto fisico per accendere e spegnere il computer in un click.
Nella confezione, oltre al dispositivo, è presente l’alimentatore micro USB con gli adattatori e una comoda prolunga HDMI.
Collegando il dispositivo all’alimentazione il computer si accende immediatamente e in pochi secondi ci si trova di fronte alla schermata di configurazione di Windows 8.1. Essendoci una sola porta USB occorrerà munirsi di mouse e tastiera Bluetooth. Dei 32 GB di spazio a disposizione, 11 GB sono occupati dal sistema operativo e dalle altre applicazioni preinstallate, lasciando a disposizione circa 20 GB. Per questo è consigliabile acquistare una memoria SD da inserire nell’alloggiamento (sul lato sinistro di Compute Stick) oppure un HD esterno capiente.
La navigazione su Internet risulta fluida e la visione dei video Full HD su Youtube non è soggetta a blocchi o rallentamenti. Il tutto è dovuto anche ad una ventola che si accenda appena vengono superati i 65 gradi.
Microsoft Office non è incluso nel prezzo, mentre per quanto riguarda Skype, non essendoci una videocamera, funziona solamente come una vera e propria chat.
In conclusione l’Intel Compute Stick funziona molto bene ed è sicuramente un buon prodotto per coloro che viaggiano spesso, sia perché possono collegarlo alla TV via HDMI anche nella camera d’albergo, e sia perché possono, attraverso uno strumento così piccolo, ascoltare musica e vedere film proprio come una media station.
Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici! | |
Segui Informarea |
Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.