Come tenere d’occhio il prezzo dei prodotti su Amazon

Amazon è una delle piattaforme di commercio elettronico più grande del mondo. In Europa è disponibile non solo in Italia, ma anche in Francia, Germania, Spagna e Regno Unito.

I vari store si differenziano soltanto per i prodotti disponibili, ma anche per i prezzi praticati. Uno stesso smartphone, per esempio, può costare molto meno in Germania, quindi sarebbe più conveniente acquistarlo lì.

Amazon

Di solito gli Amazon Europei spediscono anche in Italia senza dazi doganali. Per comparare le offerte tra i vari store e trovare quella più conveniente, è possibe utilizzare un piccolo componente aggiuntivo per Chrome chiamato Price Tracker.

Avvia Chrome e punta alla pagina Amazon.de. Se non conosci il tedesco puoi farti aiutare da Google: clicca con il tasto destro sulla pagina e seleziona Traduci in Italiano.

Per confrontare il prezzo con quello dello store italiano, dal Chrome Web Store, installa il componente Keepa.com – Price Tracker.

Keepa.com - Price Tracker

A questo punto tornando al prodotto cercato su Amazon.de vedrai comparire un grafico che mostra le variazioni di prezzo nel tempo: la linea gialla prende in considerazione il prezzo praticato da Amazon. Clicca sulla voce Compare Amazon Prices per confrontare i prezzi tra gli store degli altri Paesi e trovare quello più conveniente.

Se il prodotto costa troppo, clicca su Track this product per monitorare le variazioni di prezzo future ed essere avvisato ogni qual volta il prezzo del prodotto interessato scenderà.

Basta indicare l’email e cliccare su Start tracking.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti